Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

DECRETO 16 ottobre 2019, n. 72349

G.U.R.I. 28 ottobre 2019, n. 253

Modifica del decreto 18 luglio 2018 inerente l'inserimento di ceppi avicoli a lento accrescimento. (Decreto n. 72349).

IL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE, DELLA QUALITA' AGROALIMENTARE, IPPICHE E DELLA PESCA

Visto il regolamento (CE) n. 834 del Consiglio del 28 giugno 2007 e successive modifiche, relativo alla produzione biologica e all'etichettatura dei prodotti biologici e che abroga il regolamento (CEE) n. 2092/91;

Visto il regolamento (CE) n. 889 della Commissione del 5 settembre 2008 e successive modifiche, recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio relativo alla produzione biologica e all'etichettatura dei prodotti biologici, per quanto riguarda la produzione biologica, l'etichettatura e i controlli;

Visto il decreto ministeriale n. 6793 del 18 luglio 2018 «Disposizioni per l'attuazione dei regolamenti (CE) n. 834/2007 e n. 889/2008 e loro successive modifiche e integrazioni, relativi alla produzione biologica e all'etichettatura dei prodotti biologici. Abrogazione e sostituzione del decreto n. 18354 del 27 novembre 2009» ed in particolare:

l'art. 3, comma 9) che prevede nelle more della definizione dei criteri di cui al comma 10, il Ministero compila e aggiorna, sentito il Tavolo tecnico permanente sull'agricoltura biologica, l'elenco dei tipi genetici a lento accrescimento di cui all'Allegato 8, al solo fine della definizione dell'età minima di macellazione di cui all'art. 12, paragrafo 5, comma 1, del regolamento (CE) n. 889/2008;

l'art. 11, comma 3) che prevede la possibilità di modificare l'Allegato 8 con decreto del Capo del Dipartimento delle politiche competitive della qualità agroalimentare ippiche e della pesca, sentite le Regioni e provincie autonome;

Visto il decreto ministeriale n. 1661 del 15 gennaio 2019 con il quale la direzione generale dello sviluppo rurale ha autorizzato, a seguito di parere favorevole da parte del CREA, ulteriori genotipi di Gallus gallus riconoscibili a lento accrescimento, denominati «Ranger Gold» (Ditta Aviagen), «Rowan Ranger» (Ditta Aviagen) e «Red JA» (Ditta Hubbard);

Considerato che al punto 1. delle premesse dell'allegato 8 del decreto ministeriale n. 6793 del 18 luglio 2018, per mero errore, si fa riferimento al decreto ministeriale 1° gennaio 2014, n. 19538 invece del decreto ministeriale 1° ottobre 2014, n. 19536;

Ritenuto opportuno modificare l'Allegato 8 del decreto ministeriale n. 6793 del 18 luglio 2018 al fine di:

inserire i ceppi a lento accrescimento riconosciuti con il richiamato decreto ministeriale n. 1661 del 15 gennaio 2019;

correggere il punto 1. delle premesse dell'allegato 8 del decreto ministeriale n. 6793 del 18 luglio 2018;

Sentito il parere del «Tavolo tecnico permanente sull'agricoltura biologica» nel corso della riunione del 12 giugno 2019;

Acquisito il parere favorevole delle regioni e delle Provincie autonome di Trento e Bolzano tramite consultazione a mezzo posta elettronica;

Decreta:

Art. 1

L'Allegato 8, del decreto ministeriale n. 6793 del 18 luglio 2018 è modificato come di seguito specificato:

dopo la lettera d) del punto 2. Gallus gallus è inserito

e) «Ranger Gold» (Ditta Aviagen), decreto ministeriale 15 gennaio 2019, n. 1661;

f) «Rowan Ranger» (Ditta Aviagen), decreto ministeriale 15 gennaio 2019, n. 1661;

g) «Red JA» (Ditta Hubbard), decreto ministeriale 15 gennaio 2019, n. 1661.

Art. 2

Il punto 1. dell'allegato 8 del decreto ministeriale n. 6793 del 18 luglio 2018 è modificato come di seguito specificato:

«1. Specie avicole di cui al decreto ministeriale 1° ottobre 2014, n. 19536;»

Roma, 16 ottobre 2019

Il Capo del Dipartimento: COMACCHIO