Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 14 ottobre 2019

G.U.R.S. 8 novembre 2019, n. 50

Liquidazione del contributo per agevolare i trasferimenti dalle isole minori verso la terraferma dei soggetti che devono essere sottoposti a trattamenti chemioterapici/radioterapici o dialitici e/o comunque in terapie salvavita continuative - Obiettivo 4 del "Progetto regionale in materia di ottimizzazione dell'assistenza sanitaria nelle piccole isole e nelle località caratterizzate da eccezionali difficoltà di accesso - Progetto Trinacria" - DA. n. 2145 dell'8 novembre 2016.

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO EMERGENZA URGENZA SANITARIA - ISOLE MINORI - AREE DISAGIATE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE PER LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833 Istituzione del Servizio sanitario nazionale;

Visto il decreto legislativo n. 502/92 e successive modifiche ed integrazioni;

Visto il decreto legislativo n. 229/93 [N.d.R. recte: decreto legislativo n. 229/99] e successive modifiche ed integrazioni;

Visto l'articolo 32 della Costituzione italiana che recita "La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge";

Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 29 novembre 2001, recante "Definizione dei livelli essenziali di assistenza";

Visto l'art. 28 della legge regionale n. 5 del 14 aprile 2009, che prevede che "la Regione in applicazione dei principi costituzionali di eguaglianza e di diritto alla salute, nonché di gratuità delle cure agli indigenti, garantisce a tutti coloro che si trovino sul territorio regionale, senza alcuna distinzione di sesso, razza, lingua, religione, opinioni politiche, condizioni personali e sociali, le cure ambulatoriali ed ospedaliere urgenti o comunque essenziali individuate dall'articolo 35, comma 3, del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286";

Visti gli artt. 26 e 27 del D.Lgs. n. 33/2013 sugli obblighi di pubblicazione degli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed attribuzioni di vantaggi economici a persone fisiche ed enti pubblici e privati;

Vista la legge regionale n. 21 del 12 agosto 2014, art. 68 "Norme in materia di trasparenza e di pubblicità dell'attività amministrativa";

Visto il D.A. n. 2145 dell'8 novembre 2016 di "Approvazione del Progetto regionale in materia di ottimizzazione dell'assistenza sanitaria nelle piccole isole e nelle località caratterizzate da eccezionali difficoltà di accesso, denominato Progetto Trinacria", pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 50 del 18 novembre 2016;

Visto l'Obiettivo 4 del summenzionato Progetto Trinacria che prevede di "agevolare i trasferimenti dei soggetti che devono essere sottoposti a specifiche terapie";

Visto il D.D.G. n. 1343 del 23 luglio 2018, con il quale è stato adottato il Protocollo e i relativi allegati, denominato "contributo per agevolare i trasferimenti dalle isole minori verso la terraferma dei soggetti che devono essere sottoposti a trattamenti chemioterapici/radioterapici o dialitici e/o comunque in terapie salvavita continuative";

Vista la nota prot. n. 70297 del 24 settembre 2019, con la quale questo Servizio ha richiesto ai sindaci delle isole minori l'elenco delle istanze presentate dagli aventi diritto, corredate dai relativi codici fiscali, e con l'importo complessivo da corrispondere a ciascun comune;

Vista la nota di riscontro del comune di Lampedusa - Linosa prot. n. 14875 del 7 ottobre 2018 per un importo complessivo di euro 700,53;

Vista la legge regionale 22 febbraio 2019, n. 1 "Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2018. Legge di stabilità regionale";

Vista la legge regionale 22 febbraio 2019, n. 2 "Bilancio di previsione della Regione siciliana per il triennio 2019/2021";

Visto il D.D.S. n. 2634 del 28 dicembre 2016 "Impegno di spesa finalizzato alle attività per l'attuazione del "Progetto Trinacria", approvato con D.A. n. 2145 dell'8 novembre 2016";

Ritenuto di dover procedere alla liquidazione di quanto richiesto dal comune di Lampedusa-Linosa importo di euro 700,53;

Decreta:

Art. 1

Per i motivi di cui in premessa che si intendono integralmente richiamati, è autorizzata la liquidazione di euro 700,53 al comune di Lampedusa - Linosa e quale "contributo per agevolare i trasferimenti dalle isole minori verso la terraferma dei soggetti che devono essere sottoposti a trattamenti chemioterapici/radioterapici o dialitici e/o comunque in terapie salvavita continuative" - Obiettivo 4 del "progetto regionale in materia di ottimizzazione dell'assistenza sanitaria nelle piccole isole e nelle località caratterizzate da eccezionali difficoltà di accesso - Progetto Trinacria - D.A. n. 2145 dell'8 novembre 2016", a valere sui residui dell'impegno assunto con D.D.S. n. 2634 del 28 dicembre 2016, capitolo 413379 - codice SIOPE U.1.03.02.18.999 del bilancio della Regione siciliana, esercizio finanziario in corso che ne presenta la disponibilità.

Art. 2

Il presente decreto verrà trasmesso alla Gazzetta Ufficiale per la pubblicazione e sarà pubblicato, altresì, nel sito istituzionale di questo Assessorato della salute.

Palermo, 14 ottobre 2019.

LIO