Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA'

DECRETO 21 novembre 2019

G.U.R.S. 20 dicembre 2019, n. 57

Determinazione del gettone di presenza da attribuire ai componenti delle commissioni d'esame operanti presso i servizi della motorizzazione civile della Regione siciliana per il conseguimento delle patenti nautiche e modifica del decreto 3 maggio 2016.

L'ASSESSORE PER LE INFRASTRUTTURE E LA MOBILITA'

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 e s.m.i.;

Visto il decreto legislativo 11 settembre 2000, n. 296, recante norme di attuazione dello Statuto della Regione siciliana e di modifica ed integrazione del D.P.R. 17 dicembre 1953, n. 1113 in materia di comunicazioni e trasporti;

Visto il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 29 luglio 2008, n. 146 "Regolamento di attuazione dell'articolo 65 del decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171, recante il codice della nautica da diporto".

Vista la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e s.m.i. "Norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regionali. Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione";

Visto il decreto ministeriale 4 ottobre 2013, n. 366 "Disciplina, ai sensi dell'articolo 29, comma 5, del decreto 29 luglio 2008, n. 146, dei programmi e delle modalità di svolgimento degli esami per il conseguimento delle patenti nautiche di categoria A, B e C, di cui agli articoli 25, 26 e 27 del medesimo decreto";

Vista la legge regionale 12 agosto 2014, n. 21, art. 68 e s.m.i. "Norme in materia di trasparenza e di pubblicità dell'attività amministrativa";

Visto l'art. 2 del decreto del dirigente generale del Dipartimento regionale delle infrastrutture, della mobilità e dei trasporti 3 maggio 2016, n. 847;

Visto il decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 2 maggio 2019 "Determinazione del gettone di presenza da attribuire ai componenti delle commissioni di esame per il conseguimento delle patenti nautiche";

Visto il parere dell'Ufficio legislativo e legale della Presidenza della Regione n. 19703/94/11/2019 del 13 settembre 2019 in base al quale, considerato che le funzioni esercitate nell'ambito della Regione siciliana, in materia di motorizzazione, sono espletate nel rispetto ed in ossequio alle direttive del Governo dello Stato, le statuizioni contenute nel decreto ministeriale 2 maggio 2019 si presterebbero ad essere applicate tout court dall'Amministrazione regionale competente, così come tra l'altro operato in riferimento alle disposizioni di cui al decreto ministeriale 4 ottobre 2013;

Ritenuto di dover disciplinare nell'ambito della Regione siciliana le modalità di attuazione del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 2 maggio 2019;

Decreta:

Art. 1

1. Ai componenti delle commissioni d'esame operanti presso i Servizi della motorizzazione civile della Regione siciliana per il conseguimento delle patenti nautiche di cui all'art. 2 del decreto del dirigente generale del Dipartimento regionale delle infrastrutture, della mobilità e dei trasporti 3 maggio 2016, n. 847, è attribuito un gettone di presenza dell'importo di € 30,00 per ogni seduta giornaliera.

2. Il gettone di presenza di cui al comma precedente, determinato dall'aumento della tariffa prevista dall'art. 63 del D.Lgvo 18 luglio 2005, n. 171 ed indicato nella Tab. A allegata al decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 2 maggio 2019, è liquidato ai componenti delle commissioni d'esame "in conto amministrazione" con imputazione al capitolo di spesa 272503 - Spese per missioni del personale in servizio presso il Dipartimento, compreso il personale in servizio presso gli uffici motorizzazione civile della Sicilia - del bilancio della Regione siciliana.

3. Oltre al gettone di presenza di cui al comma precedente, ai componenti delle commissioni d'esame spetta il rimborso delle spese eventualmente sostenute per l'espletamento della missione autorizzata, in base alle disposizioni sul trattamento fondamentale di missione per il personale del comparto e della dirigenza della Regione siciliana.

Art. 2

1. Ai sensi dell'art. 2 del decreto Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 2 maggio 2019, la copertura dell'onere derivante dalla corresponsione del gettone di presenza di cui all'art. 1 è assicurata dall'aumento delle tariffe di cui all'art. 63 del decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171, così come stabilito dalla Tabella A dell'allegato XVI al decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171, sostituita dalla Tabella A allegata al decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 2 maggio 2019.

2. Le maggiori entrate derivanti dall'aumento dei diritti e dei compensi stabiliti con la Tabella A dell'allegato XVI al decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171, sostituita dalla Tabella A allegata al decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 2 maggio 2019, sono versate sul capo 18 del bilancio della Regione siciliana capitolo in entrata 4462.

Art. 3

L'articolo 1, comma 2, del decreto del dirigente generale del Dipartimento regionale delle infrastrutture, della mobilità e dei traporti 3 maggio 2016, n. 847, è così sostituito:

"Art. 1, comma 2: I candidati agli esami per il conseguimento delle patenti nautiche devono presentare istanza al Servizio della motorizzazione civile competente per territorio, in duplice copia, utilizzando il modello all'uopo predisposto, corredata da:

- certificato medico conforme alle previsioni dell'art. 36 del D.M. 29 luglio 2008, n. 146;

- quattro foto, formato tessera, uguali tra loro;

- attestazione pagamento dell'importo di € 76,47 da effettuarsi presso gli sportelli delle motorizzazioni civili con POS o con MAV (codice tributo M2.33PN) per "diritti di motorizzazione per conseguimento patente nautica" (€ 44,47), "imposta di bollo su istanza" (€ 16,00), "imposta di bollo sulla patente nautica" (€ 16,00);

- attestazione pagamento dei "diritti di ammissione agli esami per conseguimento patente nautica", pari ad euro 20,00, effettuato presso gli sportelli delle motorizzazioni civili con POS o con MAV (codice tributo M2.32PN);

- attestazione versamento di euro 1,38, per "pagamento stampato patente nautica" effettuato presso gli sportelli delle motorizzazioni civili con POS o con MAV (codice tributo M".40PN);

- dichiarazione sostitutiva di certificazione "carichi pendenti", resa ai sensi degli artt. 46 e seguenti del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445;

- dichiarazione sostitutiva di certificazione "requisiti morali", resa ai sensi degli artt. 46 e seguenti del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445;

- dichiarazione sostitutiva di certificazione, resa ai sensi degli artt. 46 e seguenti del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, allo scopo di "rendere sollevata ed indenne l'Amministrazione regionale per eventuali danni connessi con l'effettuazione della prova pratica in mare";

- dichiarazione di "disponibilità a sostenere gli esami", resa ai sensi dell'art. 14 del D.P.R. 9 ottobre 1997, n. 341".

Il presente decreto sarà pubblicato integralmente nel sito istituzionale della Regione siciliana - Assessorato regionale delle infrastrutture e dei trasporti - nonché nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana.

Palermo, 21 novembre 2019.

FALCONE