Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 20 dicembre 2019

G.U.R.S. 17 gennaio 2020, n. 3

D.A. n. 1961 del 29 ottobre 2018 "Approvazione Linee guida per la realizzazione dei corsi di formazione per operatori volontari per il trasporto sanitario secondario in ambulanza I e II livello" - Proroga.

L'ASSESSORE PER LA SALUTE

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge n. 833 del 23 dicembre 1978 "Istituzione del Servizio sanitario nazionale";

Visto il D.P.R. 27 marzo 1992, recante "Atto di indirizzo e coordinamento alle Regioni per la determinazione dei livelli di assistenza sanitaria di emergenza";

Vista la legge regionale 3 novembre 1993, n. 30 ed, in particolare, l'art. 36, che individua gli obiettivi degli interventi nell'area di emergenza sanitaria;

Visto il decreto n. 27162 dell'11 novembre 1998 di approvazione del documento che detta norme tecnico-organizzative sul funzionamento del sistema di emergenza regionale, il cui allegato A definisce gli ambiti di coinvolgimento delle associazioni di volontariato;

Vista la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10;

Visto l'art. 11 del D.A. 25 marzo 2004, che stabilisce lo standard per le organizzazioni di volontariato finalizzato all'acquisizione del livello formativo di base nei casi di emergenze urgenze che si possono verificare per strada, presso Enti ed in ambiente domestico, attraverso l'acquisizione di BLSD (Basic Life Support and Defibrillation - Corso di primo soccorso rianimazione cardiopolmonare precoce e defibrillazione), PBLSD (Pediatric Basic Life Support - Defibrillation Corso di primo soccorso, rianimazione e defibrillazione in età pediatrica), PTC (Prehospital Trauma Care - Corso base dedicato alla gestione preospedaliera degli eventi traumatici) e OVAS (Corsi per operatori volontari del soccorso);

Vista la legge regionale 14 aprile 2009, n. 5 "Norme per il riordino del Servizio sanitario regionale";

Vista l'art. 68 della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21 "Norme in materia di trasparenza e di pubblicità dell'Attività amministrativa" e ss.mm.ii.;

Visto il D.A. n. 1961 del 29 ottobre 2018 "Approvazione Linee guida per la realizzazione dei corsi di formazione per operatori volontari per il trasporto sanitario secondario in ambulanza I e II livello" pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 48 del 9 novembre 2018;

Considerato che all'art. 10 delle Linee guida approvate con il succitato D.A. n. 1961 del 29 ottobre 2018 viene previsto che coloro che sono in possesso dell'attestato di partecipazione ai corsi previsti dall'art. 9 delle medesime Linee guida devono frequentare il relativo corso di aggiornamento entro il 31 dicembre 2018;

Visto il D.A. n. 2672 del 28 dicembre 2018, con il quale il termine di cui al superiore punto è stato prorogato al 31 dicembre 2019;

Viste le note n. 14 del 18 aprile 2019 inviata da Confederazione nazionale Misericordie d'Italia - Conferenza regionale Sicilia e n. 52 del 31 ottobre 2019 inviata da Fraternita di Misericordia di Catania, con le quali sono state richieste alcune modifiche all'allegato "Linee guida per la realizzazione dei corsi di formazione per operatori volontari per il trasporto sanitario secondario in ambulanza I e II livello" approvato con D.A. n. 1961 del 29 ottobre 2018;

Vista la nota del Coordinamento regionale sanità (Co.Re.Sa.) del 21 novembre 2019, con la quale sono state richieste alcune modifiche all'allegato sopra menzionato ed è stata, contestualmente, richiesta una proroga del termine fissato all'art. 10 "Mantenimento delle competenze" dello stesso allegato;

Ravvisata la necessità di procedere ad una revisione complessiva del documento "Linee guida per la realizzazione dei corsi di formazione per operatori volontari per il trasporto sanitario secondario in ambulanza I e II livello" approvato con D.A. n. 1961 del 29 ottobre 2018;

Ritenuto opportuno, prima di procedere alla revisione del suddetto documento, avviare una procedura di consultazione che interessi il settore del volontariato e quello dell'emergenza sanitaria regionale coinvolti nelle attività formative in questione;

Considerato che per attuare la suddetta fase di consultazione, propedeutica alla stesura delle nuove Linee guida, è necessario prevedere un periodo di tempo non inferiore a mesi sei;

Ritenuto, pertanto, di prorogare fino al 30 giugno 2020 il termine di cui all'art. 10 delle Linee guida approvate con il succitato DA. n. 1961 del 29 ottobre 2018;

Decreta:

Art. 1

Per le motivazioni riportate in premessa, che qui si intendono integralmente riportate, il termine di cui all'art. 10 delle Linee guida approvate con il D.A. n. 1961 del 29 ottobre 2018, già prorogato con il D.A. n. 2672 del 28 dicembre 2018, è ulteriormente prorogato al 30 giugno 2020.

Art. 2

Con successivo provvedimento si procederà alla revisione complessiva del documento "Linee guida per la realizzazione dei corsi di formazione per operatori volontari per il trasporto sanitario secondario in ambulanza I e II livello" approvato con D.A. n. 1961 del 29 ottobre 2018.

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana e nel sito internet dell'Assessorato della salute.

Palermo, 20 dicembre 2019.

RAZZA