Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

DELIBERAZIONE 28 novembre 2019, n. 419

Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020. Documento di Programmazione Attuativa 2019-2021.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

LA GIUNTA REGIONALE

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche ed integrazioni;

VISTO il D.P.Reg. 18 gennaio 2013, n. 6;

VISTO il D.P.Reg. 27 giugno 2019, n. 12 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6, e successive modifiche e integrazioni";

VISTO il proprio Regolamento interno;

VISTO il Regolamento (UE) n. 1301/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, relativo al Fondo sviluppo regionale e a disposizioni specifiche concernenti l'obiettivo "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione" e che abroga il Regolamento (CE) n. 1080/2006;

VISTO il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 177 dell'11 maggio 2016: "Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020. Documento requisiti di ammissibilità e criteri di selezione - Apprezzamento" e le successive deliberazioni di modifica;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 522 del 18 dicembre 2018: "Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020. Aggiornamento Documento di Programmazione Attuativa 2018-2020";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 141 del 24 aprile 2019 con la quale la Giunta regionale ha approvato la rimodulazione finanziaria fra le azioni del P.O. FESR Sicilia 2014/2020, come determinata a seguito della decisione della Commissione Europea n. C(2018) 8989 del 18 dicembre 2018, nonché autorizzato il Dipartimento regionale della programmazione della Presidenza della Regione a formulare la proposta di riprogrammazione finanziaria del Programma Operativo Complementare (POC), approvato con delibera CIPE n. 52 del 10 luglio 2017;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 302 del 4 settembre 2019: "Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020 - 'Descrizione delle funzioni e delle procedure in atto per l'Autorità di Gestione e per l'Autorità di Certificazione (SiGeCo). Versione Luglio 2019" - Apprezzamento";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 331 del 13 settembre 2019: "Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020 - Rimodulazione finanziaria Obiettivi Tematici 1, 3 e 6"; 

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 339 del 26 settembre 2019: "Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020 - Rimodulazione finanziaria dell'Asse 5 "Cambiamento climatico, prevenzione e gestione dei rischi"";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 358 del 10 ottobre 2019: "P.O. FESR Sicilia 2014/2020 - Decisioni della Commissione Europea C(2018) 8989 del 18 dicembre 2018 e C(2019) 5045 final del 28 giugno 2019. Adozione definitiva";

VISTA la nota prot. n. 19465 del 27 novembre 2019 con la quale il Presidente della Regione trasmette la nota del Dipartimento regionale della programmazione della Presidenza della Regione prot. n. 15744 del 25 novembre 2019, e relativi atti, concernente "PO FESR Sicilia 2014/2020. Documento di Programmazione Attuativa 2019/2021";

CONSIDERATO che nella predetta nota prot. n. 15744/2019 il Dipartimento regionale della programmazione, dopo avere richiamato la citata deliberazione della Giunta regionale n. 522/2018, concernente l'aggiornamento del Documento di Programmazione Attuativa (DPA) 2018- 2020, rappresenta di avere indirizzato ai Dipartimenti/Centri di responsabilità del PO FESR Sicilia 2014/2020 diverse note in cui sono state evidenziate le criticità attuative relative all'avanzamento del Programma e le azioni da mettere in campo per il raggiungimento del Target N+3 al 31 dicembre 2019, prendendo come riferimento le previsioni di spesa comunicate da parte dei predetti CdR all'Autorità di Certificazione nel mese di luglio 2019 e, nel rimettere la proposta di Documento di Programmazione Attuativa 2019/2021, aggiornato sulla base delle riprogrammazioni che si sono succedute a livello di Programma, di Obiettivi Tematici e di procedure di attuazione in detta nota indicate, specifica, in particolare, che relativamente alle modifiche finanziarie si è tenuto conto di quelle riguardanti l'azione 5.3.3 nell'ambito dell'Obiettivo Tematico 5, in ordine all'incremento di euro 20.000.000,00 della dotazione di competenza del Dipartimento regionale della protezione civile e la conseguente diminuzione delle risorse destinate alle azioni 5.1.1 e 5.1.3 di competenza del Dipartimento regionale dell'ambiente, nonché le variazioni finanziarie nell'ambito dell'Asse 6 in materia di gestione delle acque e di gestione dei rifiuti, richieste dal Dipartimento regionale dell'acqua e dei rifiuti e concernenti le azioni 6.4.1, 6.3.1, 6.1.3 e 6.1.1, nei termini illustrati nella nota di che trattasi;

CONSIDERATO che nella richiamata nota prot. n. 15744/2019 il Dipartimento regionale della programmazione rappresenta che i Dipartimenti regionali hanno inoltrato varie proposte di modifica, nonché comunicazioni inerenti modifiche di carattere meramente gestionale a seguito della riorganizzazione dei Dipartimenti di cui al richiamato D.P.Reg. n. 12/2019, proposte che, validate a seguito di apposita attività istruttoria dai rispettivi responsabili di Obiettivo tematico, sono state inserite nella proposta di DPA rimessa per l'approvazione della Giunta regionale, e precisa che: al fine di salvaguardare le risorse e nell'intento di perseguire la massimizzazione della certificazione della spesa, la proposta di Documento prevede l'attivazione di una o più campagne per la selezione di operazioni retrospettive da ammettere a rendicontazione al PO FESR Sicilia 2014/2020 in "overbooking"; le attività da condurre, a cura degli UCO (Ufficio Competente per le Operazioni) su mandato dei Dirigenti generali dei Dipartimenti attuatori, secondo le disposizioni della circolare dello stesso Dipartimento prot. n. 13845 del 22 ottobre 2019, sono di fondamentale importanza sia con riguardo agli obiettivi di certificazione della spesa 2019, che al fine di garantire il massimo assorbimento delle risorse 2023, per compensare le economie di gara o eventuali riduzioni di certificazione che si dovessero manifestare nelle fasi di chiusura del Programma Operativo;

CONSIDERATO che nella richiamata nota prot. n. 15744/2019 il Dipartimento regionale della programmazione, nel rappresentare che per le operazioni retrospettive si prevede l'ammissione a rendicontazione in overbooking, ovvero senza effetti finanziari immediati, ritiene che qualunque operazione retrospettiva, individuata secondo le previsioni della predetta circolare, debba essere coerente con gli indirizzi del Documento di Programmazione Attuativa e conforme ai requisiti del punto 2.2.3.4 del SiGeCo del Programma;

CONSIDERATO che con la più volte citata nota prot. n. 15744/2019 il Dipartimento regionale della programmazione conclusivamente rimette il 'Documento di Programmazione Attuativa 2019/2021' per l'approvazione della Giunta regionale rappresentando che, per effetto della decisione C(2019) 6200 final del 20 agosto 2019, procederà alla definizione di una proposta tecnica di riprogrammazione per la "riallocazione" della riserva di efficacia tra gli Assi del Programma e contestualmente all'avvio delle procedure amministrative necessarie per la definizione del Documento 2020/2023 e che è intendimento dello stesso Dipartimento AdCAdG far coincidere l'orizzonte temporale del prossimo DPA con la fine del periodo di programmazione al 2023, stabilendo un puntuale cronoprogramma dell'attuazione del Programma Operativo e del relativo avanzamento finanziario, anno per anno, per ognuna delle procedure attuative;

CONSIDERATO che il Dipartimento regionale della programmazione rappresenta, altresì, che il competente Servizio 2 dello stesso Dipartimento, con note prot. n. 13993 del 23 ottobre 2019 e prot. n. 14100 del 24 ottobre 2019, allegate alla presente deliberazione, ha espresso parere favorevole in ordine, tra l'altro, alla proposta del Dipartimento regionale della protezione civile di modifica del Documento "Requisiti di ammissibilità e criteri di selezione" relativamente all'azione 5.3.3 "Recupero ed allestimento degli edifici strategici destinati ai centri funzionali e operativi", al fine di declinarli con maggiore dettaglio in relazione agli interventi di potenziamento delle strutture pubbliche di emergenza, e, con nota prot. n. 14770 del 6 novembre 2019, parimenti acclusa, comunica che la relativa procedura di consultazione scritta n. 4/2019 si intende chiusa favorevolmente;

RITENUTO di approvare il Documento di Programmazione Attuativa 2019/2021 del P.O. FESR Sicilia 2014/2020, tenuto conto delle precisazioni e considerazioni del Dipartimento regionale della programmazione contenute nella nota in argomento prot. n. 15744/2019, nonché di approvare la modifica del Documento "Requisiti di ammissibilità e criteri di selezione" relativamente all'Azione 5.3.3, proposta dal Dipartimento regionale della protezione civile;

SU proposta del Presidente della Regione,

Delibera:

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

Art. 0

Articolo Unico

per quanto esposto in preambolo:

- di approvare il Documento di Programmazione Attuativa 2019/2021 del P.O. FESR Sicilia 2014/2020, in conformità alla proposta e tenuto conto delle precisazioni del Dipartimento regionale della programmazione di cui alla nota prot. n. 15744 del 25 novembre 2019 e relativi atti, trasmessa dal Presidente della Regione con nota prot. n. 19465 del 27 novembre 2019, costituenti allegato alla presente deliberazione;

- di approvare la modifica del Documento "Requisiti di ammissibilità e criteri di selezione" proposta dal Dipartimento regionale della protezione civile, relativamente all'Azione 5.3.3, "Recupero ed allestimento degli edifici strategici destinati ai centri funzionali e operativi", al fine di declinarli con maggiore dettaglio in relazione agli interventi di potenziamento delle strutture pubbliche di emergenza.

Il Presidente

MUSUMECI

Il Segretario

BUONISI

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.