Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

DELIBERAZIONE 25 ottobre 2019, n. 384

FSC 2014/2020. Patto per il Sud della Regione Siciliana. Ridistribuzione risorse per gli interventi ricompresi nel Patto - Area Tematica 2. "Ambiente" - Obiettivo Strategico "Dissesto Idrogeologico".

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

LA GIUNTA REGIONALE

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il D.P.Reg. 18 gennaio 2013, n. 6;

VISTO il D.P.Reg. 27 giugno 2019, n. 12 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6, e successive modifiche e integrazioni";

VISTO il proprio Regolamento interno;

VISTO l'art. 50 della legge regionale 6 agosto 2009, n. 9 e successive modifiche e integrazioni, da ultimo modificato dall'art. 33, comma 6, della legge regionale 8 maggio 2018, n. 8;

VISTA la delibera CIPE n. 25 del 10 agosto 2016: "Fondo sviluppo e coesione 2014/2020 - Aree tematiche nazionali e obiettivi strategici - ripartizione ai sensi dell'articolo 1, comma 703, lettere b) e c) della legge n. 190/2014";

VISTA la delibera CIPE n. 26 del 10 agosto 2016 relativa a: "Fondo per lo sviluppo e coesione 2014-2020: Piano per il Mezzogiorno. Assegnazione risorse";

VISTA la delibera CIPE n. 26 del 28 febbraio 2018: "Fondo per lo sviluppo e coesione 2014-2020 - Ridefinizione del quadro finanziario e programmatorio complessivo";

VISTA la delibera CIPE n. 64 dell'1 agosto 2019: "Fondo sviluppo e coesione 2014-2020. Interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico e per il ripristino e la tutela della risorsa ambientale. Misure per l'accelerazione degli interventi. Modifica delibera CIPE n. 25 del 2016";

VISTO l'articolo 1, comma 512, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, che così recita: "Le risorse destinate dai Patti per lo sviluppo stipulati con gli enti territoriali al finanziamento, mediante apposite delibere CIPE, degli interventi in materia di mitigazione del rischio idrogeologico e degli interventi infrastrutturali necessari a risolvere situazioni di pericolo connesse alla viabilità provinciale e comunale, ai collegamenti con le aree interne e ai presìdi di protezione civile (cosiddette "vie di fuga") confluiscono direttamente nella contabilità speciale dei presidenti delle regioni in qualità di commissari straordinari delegati per il sollecito espletamento delle procedure relative alla realizzazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico, che assicurano l'attuazione degli interventi con i compiti, le modalità e i poteri di cui all'articolo 10 del decreto legge 24 giugno 2014, n. 91 convertito, con modificazioni, dalla legge 11 agosto 2014, n. 116";

VISTA la deliberazione n. 301 del 10 settembre 2016 con la quale la Giunta regionale ha approvato lo schema del "Patto per lo sviluppo della Regione Siciliana", unitamente agli acclusi prospetti, allegato "A" e allegato "B" e le successive deliberazioni di modifica;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 302 del 26 luglio 2017: "Patto per il Sud - Regione Sicilia. Area tematica "Ambiente" Obiettivo strategico "Dissesto idrogeologico" - Rimodulazione interventi";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 366 del 31 agosto 2017: "Deliberazione della Giunta regionale n. 302 del 26 luglio 2017: "Patto per il Sud - Regione Sicilia. Area tematica "Ambiente" Obiettivo strategico "Dissesto idrogeologico" - Rimodulazione interventi" - Sostituzione "allegato B Riprogrammato";

VISTA la deliberazione n. 3 del 3 gennaio 2019 con la quale la Giunta regionale ha approvato l'aggiornamento dell'elenco degli Interventi del Patto per lo sviluppo della Regione Siciliana di cui all'elaborato tabellare denominato allegato "B" e le successive deliberazioni di aggiornamento/riprogrammazione;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 16 del 3 gennaio 2019 concernente la designazione del Commissario del Governo contro il dissesto idrogeologico della Regione Siciliana, quale Centro di Responsabilità (CdR) del "Patto per lo Sviluppo della Regione Siciliana (Patto per il Sud) FSC 2014/2020, area tematica "Ambiente", obiettivo strategico "Dissesto Idrogeologico", in luogo del Dipartimento regionale dell'Ambiente;

VISTA la deliberazione n. 283 dell'8 agosto 2019 con la quale la Giunta regionale ha condiviso la proposta di ridistribuzione delle risorse per gli interventi ricompresi nel Patto per il Sud - Regione Sicilia, Area Tematica 2 "Ambiente", Obiettivo strategico "Dissesto idrogeologico" del Soggetto Attuatore del Commissario di Governo contro il dissesto idrogeologico nella Regione Siciliana, dando mandato al Dipartimento regionale del bilancio e del tesoro - Ragioneria generale della Regione di porre in essere i consequenziali adempimenti;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 294 dell'8 agosto 2019: "Fondo Sviluppo e Coesione 2014/2020. Patto per il SUD Regione Siciliana - Sistema di Gestione e Controllo (Si.Ge.Co.) - Versione giugno 2019";

VISTA la nota dell'Ufficio di gabinetto del Presidente della Regione prot. n. 17145 del 21 ottobre 2019, e relativi atti acclusi, di trasmissione della nota prot. n. 7222 del 16 ottobre 2019 del Soggetto Attuatore del Commissario di Governo contro il dissesto idrogeologico nella Regione Siciliana, con in calce le determinazioni del Presidente della Regione, concernente: "Proposta di ridistribuzione risorse per gli interventi ricompresi nel "Patto per il Sud - Regione Sicilia", Area tematica 2 "Ambiente", Obiettivo strategico "Dissesto idrogeologico" - Ridefinizione interventi";

CONSIDERATO che nella richiamata nota prot. n. 7222/2019 il Soggetto Attuatore del Commissario di Governo contro il dissesto idrogeologico nella Regione Siciliana, dopo avere ricordato che con la citata deliberazione della Giunta regionale n. 301/2016 sono state stanziate somme pari ad euro 591.500.000,00 per interventi di mitigazione del rischio idrogeologico, suddivisi nei quattro ambiti "Erosione costiera" euro 100.000.000,00, 'Messa in sicurezza infrastrutture" euro 132.500.000,00, "Rischio alluvioni" euro 108.000.000,00, "Rischio frane" euro 251.000.000,00, ed individuati gli interventi utili da attuare, come da prospetto accluso alla predetta deliberazione n. 310/2016, modificato da ultimo con la deliberazione n. 366/2017, nonché richiamato le disposizioni di cui al citato articolo 1, comma 512, della legge n. 205/2017, rappresenta che la delibera CIPE n. 26/2018, parimenti citata, ha previsto che il limite temporale dell'articolazione finanziaria delle programmazioni del FSC 2014/2020 viene fissato all'anno 2025, in luogo del 2023, e per le medesime programmazioni viene stabilito al 31 dicembre 2021 il termine per l'assunzione delle obbligazioni giuridicamente vincolanti in luogo del 31 dicembre 2019 già stabilito dalle precedenti delibere CIPE n. 25 e n. 26 del 2016;

CONSIDERATO che nella nota in argomento prot. n. 7222/2019 il Soggetto Attuatore del Commissario di Governo contro il dissesto idrogeologico nella Regione Siciliana rappresenta, altresì, che: con atto modificativo del 9 luglio 2019, debitamente sottoscritto dal Presidente della Regione Siciliana e dal Ministro per il Sud e la Coesione territoriale, è stato sostituito l'Allegato A del Patto per lo sviluppo della Regione Siciliana e previsto uno stanziamento di somme per interventi di mitigazione del rischio idrogeologico, relativamente a fondi FSC, pari ad euro 596.549.400,00 suddivisi nei seguenti cinque ambiti: "Erosione costiera" euro 100.858.437,51, "Messa in sicurezza infrastrutture" euro 121.895.310,00, "Rischio alluvioni" euro 112.893.201,31, "Rischio frane" euro 229.615.829,63, "Rafforzamento capacità istituzionale" 11.286.621,00; con la citata deliberazione n. 283/2019 la Giunta regionale ha approvato la proposta di ridistribuzione delle risorse per gli interventi ricompresi nel "Patto per il Sud - Regione Sicilia", Area tematica 2 "Ambiente", Obiettivo strategico 'Dissesto idrogeologico"; per taluni interventi di cui alla predetta deliberazione n. 283/2019, riportati in apposita tabella, i Comuni interessati hanno trasmesso integrazioni progettuali, elaborati aggiornati e progetti esecutivi; risulta necessario mettere in atto ulteriori procedure finalizzate all'accelerazione della redazione dei progetti esecutivi già finanziati nell'allegato B del Patto per il Sud della Regione Siciliana, Area tematica 2 "Ambiente", Obiettivo strategico "Dissesto idrogeologico"; dalla istruttoria tecnico amministrativa dei progetti riportati nella nota di che trattasi, gli stessi risultano cantierabili ed in linea con quanto previsto dalla citata Delibera CIPE n. 64/2019, è necessario un aggiornamento dell'elenco degli interventi per i settori d'azione relativi al dissesto idrogeologico mediante opportuna rideterminazione degli importi, prevedendo interventi che presentino livelli di progettazione cantierabili in invarianza di somme già destinate al Dissesto idrogeologico dal Patto per lo sviluppo della Regione Siciliana;

CONSIDERATO che nella più volte richiamata nota prot. n. 7222/2019 il Soggetto Attuatore del Commissario di Governo contro il dissesto idrogeologico nella Regione Siciliana propone la seguente probabilità di azione in modifica delle precedenti deliberazioni della Giunta regionale di programmazione degli interventi di mitigazione del dissesto idrogeologico previsti nel Patto per lo Sviluppo della Regione Siciliana, in invarianza di somme:

1. di approvare la rideterminazione delle somme stanziate per gli interventi già finanziati nell'allegato B del Patto per il Sud - Regione Sicilia, Area Tematica 2 "Ambiente", Obiettivo strategico "Dissesto Idrogeologico" secondo quanto previsto nella tabella riportata nella nota in argomento;

2. di prendere atto che le restanti economie per gli interventi già finanziati nell'allegato B del Patto per il Sud - Regione Sicilia, Area Tematica 2 Ambiente, Obiettivo Strategico "Dissesto idrogeologico" ammontano ad euro 140.557.576,10 ripartite per ambiti secondo un ulteriore prospetto parimenti riportato nella nota in argomento;

3. a parziale modifica della deliberazione della Giunta regionale n. 283 dell'8 agosto 2019, di individuare il Dipartimento regionale tecnico dell'Assessorato regionale delle infrastrutture e della mobilità, quale Centro di Responsabilità per il "Piano di interventi urgenti per la messa in sicurezza degli alvei fluviali ricadenti nel territorio della Regione Siciliana" per l'importo complessivo pari ad euro 20.224.388,00 nell'ambito dell'Allegato B del Patto per il Sud - Regione Sicilia, Area Tematica 2 Ambiente, Obiettivo Strategico "Dissesto idrogeologico";

4. di individuare il Dipartimento regionale della Protezione civile Sicilia quale Organismo intermedio dell'intervento "Lavori di messa in sicurezza del nastro autostradale a seguito dei fenomeni dissestativi che hanno interessato il versante in corrispondenza della progressiva chilometrica 32+700 dell'autostrada A/18 Messina-Catania" per un importo complessivo di euro 16.311.717,13 nell'ambito dell'Allegato B del Patto per il Sud - Regione Sicilia, Area Tematica 2 Ambiente, Obiettivo Strategico "Dissesto idrogeologico";

5. a parziale modifica della Deliberazione della Giunta regionale n. 283 dell'8 agosto 2019 di dare mandato al Soggetto Attuatore affinchè la programmazione delle restanti economie avvenga, con successiva deliberazione della Giunta regionale, a seguito della valutazione dei livelli di cantierabilità di progetti da acquisire, garantendo prioritariamente quelli il cui finanziamento è stato rimodulato a seguito della medesima deliberazione;

VISTA la nota prot. n. 56986 del 24 ottobre 2019 con la quale la Ragioneria generale della Regione, nella qualità di Organismo di Coordinamento dei Centri di Responsabilità del FSC 2014/2020, esaminata la proposta in trattazione, con riferimento alla riprogrammazione delle economie restanti, come riportate nella citata nota prot. n. 7222/2019, pari ad euro 140.557.576,10, che il Soggetto attuatore propone che avvenga con successiva delibera, rappresenta che, qualora tali risorse continuino a permanere appostate genericamente nel Patto degli interventi non definiti, potrebbero essere utilizzate prioritariamente, per l'ammontare di euro 140.000.000,00 alla copertura del concorso alla finanza pubblica per il 2019 ai sensi del comma 3 dell'art. 38 quater del decreto legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito con modificazioni dalla legge 28 giugno 2019, n. 58;

RITENUTO di condividere la superiore proposta;

SU proposta del Presidente della Regione,

Delibera:

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

Art. 0

Articolo Unico

per quanto esposto in preambolo:

- di condividere la proposta di ridistribuzione delle risorse per gli interventi ricompresi nel Patto per il Sud della Regione Siciliana, Area Tematica 2 "Ambiente", Obiettivo strategico "Dissesto Idrogeologico" del Soggetto Attuatore del Commissario di Governo contro il dissesto idrogeologico nella Regione Siciliana di cui alla nota prot. n. 7222 del 16 ottobre 2019, trasmessa dall'Ufficio di gabinetto del Presidente della Regione con nota prot. n. 17145 del 21 ottobre 2019 e asseverata dal Dipartimento regionale del bilancio e del tesoro - Ragioneria generale della Regione con nota prot. n. 56986 del 24 ottobre 2019, costituenti allegato presente deliberazione;

- di darne comunicazione all'Assemblea Regionale Siciliana ai sensi dell'art.  50 della legge regionale 6 agosto 2009, n. 9, da ultimo modificato dall'art. 33, comma 6 della legge regionale 8 maggio 2018, n. 8.

Il Presidente

MUSUMECI

Il Segretario

BUONISI 

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.