
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
DELIBERAZIONE 13 dicembre 2019, n. 447
Zone Economiche Speciali - ZES, di cui all'art. 4 del decreto legge 20 giugno 2017, n. 91, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2017, n. 123 e al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 25 gennaio 2018, n. 12. Proposta integrativa ai Piani di Sviluppo Strategico delle ZES Sicilia Occidentale e Sicilia Orientale.
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
LA GIUNTA REGIONALE
VISTO lo Statuto della Regione;
VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;
VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;
VISTO il D.P.Reg. 18 gennaio 2013, n. 6;
VISTO il D.P.Reg. 27 giugno 2019, n. 12 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6, e successive modifiche e integrazioni";
VISTO il proprio Regolamento interno;
VISTO il decreto legge 20 giugno 2017, n. 91 recante: "Disposizioni urgenti per la crescita economica nel Mezzogiorno", convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2017, n. 123;
VISTO, in particolare, il capo II del suddetto decreto legge n. 91/2017, rubricato "Zone economiche speciali - ZES", articolo 4, il quale, al fine di favorire la creazione di condizioni favorevoli in termini economici, finanziari e amministrativi, che consentano lo sviluppo, in alcune aree del Paese, delle imprese già operanti, nonché l'insediamento di nuove imprese in dette aree, disciplina le procedure, le condizioni e le modalità per l'istituzione di una Zona Economica Speciale, denominata "ZES";
CONSIDERATO che il predetto art. 4, comma 2, prevede che: "Per ZES si intende una zona geograficamente delimitata e chiaramente identificata, situata entro i confini dello Stato, costituita anche da aree non territorialmente adiacenti purchè presentino un nesso economico funzionale, e comprenda almeno un'area portuale con le caratteristiche stabilite dal regolamento (UE) n. 1315 del'11 dicembre 2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, sugli orientamenti dell'Unione per lo sviluppo della rete transeuropea dei trasporti (TENT). Per l'esercizio di attività economiche e imprenditoriali le aziende già operative e quelle che si insedieranno nella ZES possono beneficiare di speciali condizioni, in relazione alla natura incrementale degli investimenti e delle attività di sviluppo di impresa";
VISTO il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 25 gennaio 2018, n. 12, concernente: "Regolamento recante istituzione di Zone economiche speciali (ZES)", il quale, adottato ai sensi del sopra richiamato art. 4 del decreto legge n. 91/2017, definisce le modalità per l'istituzione di ZES, comprese le ZES interregionali, la loro durata, i criteri per l'identificazione e la delimitazione dell'area della ZES e i criteri che disciplinano l'accesso delle aziende, nonché il coordinamento generale degli obiettivi di sviluppo;
VISTO, in particolare, l'articolo 5 del predetto DPCM n. 12/2018, il quale prevede che le proposte di istituzione di una ZES sono presentate, nel rispetto della disciplina europea in materia di aiuti di Stato, secondo le forme stabilite dai rispettivi ordinamenti regionali, al Presidente del Consiglio dei Ministri, dal Presidente della Regione, nel rispetto dei requisiti di cui agli articoli 3 e 6 dello stesso Regolamento;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 145 del 28 marzo 2018, concernente la costituzione di un'apposita Cabina di Regia, con il compito di elaborare la proposta di istituzione della Zona Economica Speciale -ZES;
VISTA la deliberazione n. 187 del 2 maggio 2019 con la quale la Giunta regionale ha condiviso le "Linee guida" per la definizione del procedimento di delimitazione delle Zone Economiche Speciali (ZES);
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 277 dell'8 agosto 2019, con la quale sono stati approvati i Piani di Sviluppo Strategico delle ZES, istituendo la Zes della Sicilia Occidentale e la ZES della Sicilia Orientale, ed assegnando alle stesse, rispettivamente, la superficie di ettari 1.696 ed ettari 3.422, per complessivi 5.118 ettari, rispetto al totale assegnato alla Regione Siciliana di 5.580 ettari, e la successiva deliberazione della Giunta regionale n. 278 di pari data, con cui è stato disposto di avanzare richiesta al Governo nazionale di destinare la superficie non ancora assegnata, pari complessivamente a 462 ettari, ad apposita proposta integrativa da definire a seguito di manifestazione di interesse riservata ai comuni i cui territori non siano già inclusi nella delimitazione delle ZES, a meno che tali comuni non presentino proposte di inserimento di aree interessate da interventi di riconversione;
VISTA la nota prot. n. 5756 dell'11 dicembre 2019 e gli atti alla stessa acclusi, con la quale l'Assessore regionale per le attività produttive, nel richiamare il contenuto delle citate deliberazioni della Giunta regionale n. 145/2018 e n. 187/2019, rappresenta che, in esecuzione delle deliberazioni n. 277 e n. 278 dell'8 agosto 2019, il Dipartimento regionale delle attività produttive ha espletato la procedura di evidenza pubblica finalizzata alla presentazione delle domande di candidatura delle aree, ricadenti nei territori di pertinenza, per l'inserimento nelle perimetrazioni definite dai Piani di Sviluppo Strategico delle "ZES Sicilia Occidentale" e "ZES Sicilia Orientale", fino all'esaurimento delle aree disponibili e non ancora assegnate pari ad ettari 462; che la valutazione delle istanze è stata eseguita da una apposita Commissione interdipartimentale, dai cui lavori conclusivi è emerso che, sulla base dei criteri previsti nell'avviso, non tutta la superficie disponibile sarebbe stata assegnata agli enti candidati, e che, pertanto, nel rispetto dell'iter procedurale seguito per l'approvazione del "Piano", è stata sottoposta alla Cabina di regia, riunitasi il 27 novembre 2019, la definizione delle modalità di redazione dell'addendum, nonché delle priorità di assegnazione delle superfici resesi disponibili a valle dell'avviso e a conclusione dei lavori, richiesti dal Dipartimento per le Politiche di Coesione (DPCOE), di individuazione di dettaglio dei riferimenti catastali delle aree inserite nei Piani di Sviluppo Strategico delle ZES;
CONSIDERATO che, nella citata nota assessoriale n. 5756/2019, si rappresenta, altresì, che, con le motivazioni espresse nel verbale della predetta riunione del 27 novembre 2019, la Cabina di regia, nel prendere atto della ipotizzata disponibilità di circa 50 ettari non assegnati a seguito dell'Avviso pubblico e delle ulteriori superfici che si renderanno disponibili a conclusione dei lavori di identificazione delle particelle catastali, ha concordato sulla opportunità di destinare la superficie non ancora assegnata, fino alla concorrenza del 100% della superficie complessivamente disponibile per la Regione Siciliana pari ad ettari 5.580, secondo le priorità individuate nello stesso verbale;
CONSIDERATO che, in relazione a quanto sopra esposto, l'Assessore regionale per le attività produttive, sottopone, conclusivamente, all'esame della Giunta regionale, al fine della redazione del documento integrativo ai Piani di Sviluppo Strategici delle "ZES Sicilia Occidentale" e "ZES Sicilia Orientale", approvati con la richiamata deliberazione della Giunta regionale n. 277/2019, la seguente proposta:
- di approvare le procedure, nel rispetto dei criteri di cui alla citata deliberazione della Giunta regionale n. 187/2019, per la redazione della proposta integrativa ai Piani di Sviluppo Strategico della Sicilia Occidentale e Orientale e le priorità da seguire per l'attribuzione della superficie non assegnata a conclusione dell'Avviso pubblico, rinviando ad una valutazione successiva l'assegnazione delle residuali aree che si renderanno disponibili al termine dell'attività di individuazione catastale, fino alla concorrenza del 100% dell'area complessivamente disponibile pari a 5.580 ettari, secondo quanto evidenziato nel verbale della Cabina di Regia del 27 novembre 2019;
- di approvare la relazione prot. n. 74484 del 5 dicembre 2019, conclusiva dei lavori della Commissione ZES di cui all'Avviso pubblico, contenente l'elenco delle aree idonee con le relative superfici assegnate e l'elenco delle aree non idonee, con esplicitazione delle ragioni dell'esclusione, e la ipotesi conclusiva di assegnazione, rispetto alla superficie disponibile di ettari 462, di una superficie complessiva pari a ettari 417,93 di cui 173,56 ricadenti nella ZES della Sicilia Occidentale ed ettari 244,37 ricadenti nella ZES della Sicilia Orientale;
- di dare mandato della redazione della proposta integrativa ai Piani di Sviluppo Strategico della Sicilia Occidentale e Orientale al Dipartimento regionale delle attività produttive, al Dipartimento regionale del bilancio e del tesoro, Ragioneria generale della Regione, al Dipartimento regionale delle finanze e del credito, al Dipartimento regionale dell'urbanistica, al Dipartimento regionale delle infrastrutture, della mobilità e dei trasporti, ciascuno per la parte di propria competenza;
- di dare mandato al Dipartimento regionale delle attività produttive di coordinare i lavori interdipartimentali di redazione della proposta integrativa ai Piani di Sviluppo Strategico della Sicilia Occidentale e Orientale, curandone la trasmissione al DPCOE;
RITENUTO di condividere la proposta sopra specificata, al fine della redazione del documento integrativo ai Piani di Sviluppo Strategici delle "ZES Sicilia Occidentale" e "ZES Sicilia Orientale", di cui alla deliberazione della Giunta regionale n. 277/2019;
SU proposta dell'Assessore regionale per le attività produttive,
Delibera:
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
Articolo Unico
per quanto esposto in preambolo, in conformità alla proposta dell'Assessore regionale per le attività produttive prot. n. 5756 dell'11 dicembre 2019 e relativi atti acclusi, costituenti allegato alla presente deliberazione, al fine della redazione del documento integrativo ai Piani di Sviluppo Strategici delle "ZES Sicilia Occidentale" e "ZES Sicilia Orientale", di cui alla deliberazione della Giunta regionale n. 277 dell'8 agosto 2019:
- di approvare le procedure, nel rispetto dei criteri di cui alla citata deliberazione della Giunta regionale n. 187/2019, per la redazione della proposta integrativa ai Piani di Sviluppo Strategico della Sicilia Occidentale e Orientale e le priorità da seguire per l'attribuzione della superficie non assegnata a conclusione dell'Avviso pubblico, rinviando ad una valutazione successiva l'assegnazione delle residuali aree che si renderanno disponibili al termine dell'attività di individuazione catastale, fino alla concorrenza del 100% dell'area complessivamente disponibile pari a 5.580 ettari, secondo quanto evidenziato nel verbale della Cabina di Regia del 27 novembre 2019;
- di approvare la relazione prot. n. 74484 del 5 dicembre 2019, conclusiva dei lavori della Commissione ZES di cui all'Avviso pubblico, contenente l'elenco delle aree idonee con le relative superfici assegnate e l'elenco delle aree non idonee, con esplicitazione delle ragioni dell'esclusione, e la ipotesi conclusiva di assegnazione, rispetto alla superficie disponibile di ettari 462, di una superficie complessiva pari a ettari 417,93 di cui 173,56 ricadenti nella ZES della Sicilia Occidentale ed ettari 244,37 ricadenti nella ZES della Sicilia Orientale;
- di dare mandato della redazione della proposta integrativa ai Piani di Sviluppo Strategico della Sicilia Occidentale e Orientale al Dipartimento regionale delle attività produttive, al Dipartimento regionale del bilancio e del tesoro, Ragioneria generale della Regione, al Dipartimento regionale delle finanze e del credito, al Dipartimento regionale dell'urbanistica, al Dipartimento regionale delle infrastrutture, della mobilità e dei trasporti, ciascuno per la parte di propria competenza;
- di dare mandato al Dipartimento regionale delle attività produttive di coordinare i lavori interdipartimentali di redazione della proposta integrativa ai Piani di Sviluppo Strategico della Sicilia Occidentale e Orientale, curandone la trasmissione al Dipartimento per le Politiche di Coesione (DPCOE).
Il Presidente
MUSUMECI
Il Segretario
BUONISI
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.