
ASSESSORATO DELLA SALUTE
DECRETO 29 maggio 2020
G.U.R.S. 12 giugno 2020, n. 34
Finanziamento aggiuntivo per incentivi in favore del personale dipendente del Servizio sanitario regionale.
L'ASSESSORE PER LA SALUTE
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTO la L. 23 dicembre 1978 n. 833 e ss.mm.ii. istitutiva del Servizio Sanitario Nazionale;
VISTO il Decreto Legislativo 30 dicembre 1992 n. 502 e ss.mm.ii. sul riordino della disciplina in materia sanitaria a norma dell'articolo 1 della legge 23 ottobre 1992 e successive modifiche ed integrazioni;
VISTO il D.Lgs. 30 marzo 2001 n. 165 e ss.mm.ii;
VISTO il D.A. n. 22 dell'11 gennaio 2019 con il quale è stato approvato il documento di riordino della rete ospedaliera;
VISTO il D.A. n. 2201 del 6 dicembre 2019 con il quale sono state approvate le "Linee guida per la rideterminazione dei Piani Triennali del fabbisogno e delle dotazioni organiche delle Aziende Sanitarie";
VISTA la legge 24 aprile 2020 n. 27 di conversione del D.L. 17 marzo 2020, n. 18, la quale ha tra l'altro previsto che rimangono validi gli atti ed i provvedimenti adottati e sono fatti salvi gli effetti prodottisi e i rapporti giuridici sorti sulla base dei precedenti provvedimenti governativi nella stessa citati, tra cui il D.L. 9 marzo 2020, n. 14 contenente disposizioni urgenti per il potenziamento del Servizio Sanitario Regionale in relazione all'emergenza da Covid-19;
VISTA la circolare del Ministero della Salute prot. n. 0002627-P-01/03/2020 la quale ha fornito indicazioni in ordine all'incremento della disponibilità dei posti letto del servizio sanitario Regionale, prevedendo che i posti letto di terapia intensiva vengano incrementati del 50% rispetto agli esistenti, mentre quelli a media assistenza (malattie infettive e pneumologia) vengano incrementati del 100% rispetto all'esistente;
VISTA la delibera della Giunta Regionale n. 84 del 12/03/2020 con la quale, nelle Aziende ed Enti del Servizio Sanitario della Regione Siciliana è stata prevista l'attivazione dei Covid Hospital quali strutture totalmente o prevalentemente destinate al trattamento di pazienti con tale patologia;
CONSIDERATO che l'evolversi del quadro epidemiologico riguardante il COVID-19 e l'aumento dei casi accertati, ha portato ad una riorganizzazione temporanea e complessiva della rete ospedaliera regionale, rispetto a quanto programmato con D.A. n. 22 dell'11 gennaio 2019, volta ad affrontare al meglio ogni possibile emergenza;
VISTO il contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto sanità - triennio 2016-2018 - pubblicato sulla G.U.R.I. n. 233 del 06/10/19 [N.d.R. recte: G.U.R.I. n. 233 del 06/10/18], ed in particolare l'art. 80 "Fondo condizioni di lavoro ed incarichi";
VISTO il contratto collettivo nazionale di lavoro dell'Area Sanità - triennio 2016-2018 - pubblicato sulla G.U.R.I. n. 22 del 28/01/2020, ed in particolare l'art. 96 "Fondo per la retribuzione delle condizioni di lavoro";
VISTO l'art. 23 comma 2 del D.L.vo n. 75 del 25/05/17 ai sensi del quale a decorrere dal 1° gennaio 2017, l'ammontare complessivo delle risorse destinate annualmente al trattamento accessorio del personale, anche di livello dirigenziale, di ciascuna delle amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, non può superare il corrispondente importo determinato per l'anno 2016;
VISTO il D.L. 17/03/2020 n. 18, convertito con modificazioni, dalla legge 24/04/2020 n. 27 contenente "Misure di potenziamento del Servizio Sanitario Nazionale, e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19" ed in particolare l'art. 1 che prevede un "Finanziamento aggiuntivo per incentivi in favore del personale dipendente del Servizio Sanitario Nazionale";
VISTO il D.L. n. 34 del 19/05/2020, contenente misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19, che all'art. 2 comma 6 introduce delle modifiche al citato art. 1 comma 1 della L. 27/2020 il cui testo coordinato risulta il seguente: "Per l'anno 2020, allo scopo di incrementare le risorse da destinare prioritariamente alla remunerazione delle prestazioni correlate alle particolari condizioni di lavoro del personale dipendente delle aziende e degli enti del Servizio Sanitario Nazionale direttamente impiegato nelle attività di contrasto alla emergenza epidemiologica determinata dal diffondersi del Covid-19, i fondi contrattuali per le condizioni di lavoro della dirigenza medica e sanitaria dell'area della sanità e i fondi contrattuali per le condizioni di lavoro e incarichi del personale del comparto sanità, nonché, per la restante parte, i relativi fondi incentivanti sono complessivamente incrementati, per ogni regione e provincia autonoma, in deroga all'articolo 23, comma 2, del decreto legislativo 25 maggio 2017 n. 75, e ai vincoli previsti dalla legislazione vigente in materia di spesa per il personale dell'importo indicate per ciascuna di esse nella tabella di cui all'allegato A che costituisce parte integrante del presente decreto;
PRESO ATTO che la citata tabella prevede, per la Regione Sicilia, che i fondi contrattuali come sopra indicati siano incrementati complessivamente, per l'amo 2020, di un importo pari ad € 20.457.765, determinato sulla base della quota d'accesso al fabbisogno sanitario indistinto corrente, rilevata per l'anno 2019, fermo restando il recepimento in sede di ricalcolo di eventuali maggiori e/o ulteriori importi, derivanti dalla conversione dei citati provvedimenti governativi;
RITENUTO opportuno assegnare, in una prima fase, una quota parte dell'intero finanziamento per complessivi € 5.000.000 distribuendola alle Aziende del S.S.R. sulla base dell'andamento e dell'attivazione dei posti letto Covid di Terapia intensiva e non intensiva occupati nel periodo 14/03/2020 - 13/05/2020, secondo la sottoindicata tabella, elaborata tenendo conto del costo medio per il personale necessario alla gestione dei suddetti posti letto, secondo i parametri previsti dalle linee guida regionali, approvate con DA 2201/19, in base ai quali l'incidenza del costo del personale per la terapia intensiva è circa 1,5 volte quello della terapia non intensiva:
RITENUTO altresì che, con successivo provvedimento, saranno distribuite alle citate Aziende Sanitarie gli ulteriori importi assegnati alla Regione Sicilia, fermo restando che la suddetta distribuzione potrebbe essere soggetta a revisione rispetto alla percentuale assegnata con il presente provvedimento, in ragione di eventuali ulteriori criteri di ripartizione;
Decreta:
Ai sensi di quanto previsto dall'art. 1 del D.L. 17/03/2020 n. 18, convertito in Legge 24/04/2020 e, come ulteriormente modificato dall'art. 2 comma 6 del D.L. 34 del 19/05/2020, per l'anno 2020, allo scopo di incrementare le risorse da destinare prioritariamente alla remunerazione delle prestazioni correlate alle particolari condizioni di lavoro del personale dipendente delle aziende e degli enti del Servizio Sanitario Nazionale direttamente impiegate nelle attività di contrasto alla emergenza epidemiologica determinata dal diffondersi del Covid-19, i fondi contrattuali per le condizioni di lavoro della dirigenza medica e sanitaria dell'area della sanità e i fondi contrattuali per le condizioni di lavoro e incarichi del personale del comparto sanità, nonché, per la restante parte, i relativi fondi incentivanti sono complessivamente incrementati, per la Regione Sicilia, di un importo pari ad € 20.457.765, determinato sulla base della quota d'accesso al fabbisogno sanitario indistinto corrente, rilevata per l'anno 2019, in deroga all'articolo 23, comma 2, del decreto legislativo 25 maggio 2017 n. 75, e ai vincoli previsti dalla legislazione vigente in materia di spesa per il personale.
Con il presente provvedimento, si precede all'assegnazione di una quota parte dell'intero finanziamento per complessivi € 5.000.000, distribuendola alle Aziende sulla base dell'andamento e dell'attivazione dei posti letto Covid di Terapia intensiva e non intensiva occupati nel periodo 14/03/2020 - 13/05/2020, secondo la sottoindicata tabella, elaborata tenendo conto del costo medio per il personale necessario alla gestione dei suddetti posti letto, secondo i parametri previsti dalle linee guida regionali, approvate con DA 2201/19, in base ai quali l'incidenza del costo del personale per la terapia intensiva e circa 1,5 volte quello della terapia non intensiva:
Le Aziende potranno utilizzare le somme incrementali a ciascuna destinate, secondo la tabella soprariportata, individuando in sede di contrattazione integrativa aziendale, criteri e modalità di remunerazione delle prestazioni correlate alle particolari condizioni di lavoro effettuate dal personale dipendente.
Con successivo provvedimento saranno distribuite alle Aziende Sanitarie le ulteriori somme assegnate alla Regione Sicilia, fermo restando che la suddetta distribuzione potrebbe essere soggetta a revisione rispetto alla percentuale assegnata con il presente provvedimento, in ragione di eventuali ulteriori criteri di ripartizione.
Il presente decreto sarò trasmesso via PEC alle Aziende Sanitarie Regionali ed inviato alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana per la relativa pubblicazione, nonché inserito nell'apposita sezione del sito web dell'Assessorato.
Palermo, 29 maggio 2020.
RAZZA