Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA

DECRETO 9 giugno 2020, n. 662

- Allegato al Comunicato Assessorato dell'Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea pubblicato nella G.U.R.S. 26 giugno 2020, n. 36

Stagione venatoria 2020-2021 - Indice massimo di densità venatoria per ambito territoriale di caccia e numero massimo di cacciatori regionali ed extraregionali ammissibili.

IL DIRIGENTE GENERALE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTA la L.R. 8 luglio 1977 n. 47 "Norme in materia di bilancio e contabilità della Regione Siciliana e successive modifiche ed integrazioni";

VISTO il D.P. Reg. 28 febbraio 1979, n. 70, che approva il Testo Unico delle leggi sull'ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione Siciliana;

VISTA la legge regionale 16/12/2008, n. 19 "Norme per la riorganizzazione dei dipartimenti regionali. Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione";

VISTA la L. R. 15/05/2000 n. 10 Norme sulla dirigenza e sui rapporti di impegno e di lavoro alle dipendenze della Regione Siciliana;

VISTO il Decreto del Presidente della Regione Siciliana del 27 giugno 2019, n. 12 "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16/12/2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei dipartimenti regionali di cui all'art. 49, comma 1, della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9.", pubblicato nella GURS del 17/07/2019, n. 33;

VISTA la Legge Regionale del 12 maggio 2020, n. 9 "Legge di stabilità regionale 2020-2022";

VISTA la Legge Regionale del 12 maggio 2020, n. 10 "Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2020-2022";

VISTA la Delibera della Giunta Regionale del 14 maggio 2020, n. 172 con cui si approva il "Documento tecnico di accompagnamento al bilancio di Previsione 2020";

VISTO il D.P. Reg. n. 697 del 16 febbraio 2018 con il quale il Presidente della Regione ha conferito al dott. Mario Candore, l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale dell'Assessorato Regionale dell'Agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea;

VISTO il D.P. Reg. n. 547 del 18/02/2020, che vista la Deliberazione della Giunta regionale n. 47 del 06/02/2020, differisce al 29/02/2020 la data di scadenza degli incarichi dei Dirigenti Generali dei Dipartimenti regionali e delle Strutture ed Uffici equiparati;

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 76 del 27/02/2020 che differisce ulteriormente al 15/03/2020 la data di scadenza degli incarichi dei Dirigenti Generali dei Dipartimenti regionali e delle Strutture ed Uffici equiparati;

VISTO il D.P. Reg. n. 1707 del 22/04/2020, che differisce alla data del 31/05/2020 la data di scadenza degli incarichi dei Dirigenti Generali dei Dipartimenti regionali e delle Strutture ed Uffici equiparati;

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 197 del 28/05/2020 che differisce ulteriormente al 15/06/2020 la data di scadenza degli incarichi dei Dirigenti Generali dei Dipartimenti regionali e delle Strutture ed Uffici equiparati;

VISTA la legge 11 febbraio 1992 n. 157, recante "Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio" e successive modifiche ed integrazioni;

VISTA la legge regionale 1/9/1997, n. 33 e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il Piano Regionale Faunistico Venatorio della Regione Siciliana;

CONSIDERATO che il Piano Regionale Faunistico Venatorio ha individuato e determinato il territorio agro-silvo-pastorale (T.A.S.P.), esteso Ettari 2.409.161,20, ed il relativo territorio destinato alla protezione della fauna selvatica per una superficie di Ettari 844.248,9, pari al 35,0% del TASP e pertanto superiore al 20,0% previsto dalla L.R. 33/97, come modificata dalla L.R. 19/2011;

CONSIDERATO che il Piano Regionale Faunistico Venatorio ha individuato gli Ambiti Territoriali di Caccia;

CONSIDERATO, inoltre, che il Piano Regionale Faunistico Venatorio ha definito l'indice medio regionale di densità venatoria, il cui valore è pari a 0,020 cacciatore/ettaro, corrispondente a 51,2 ettari/cacciatore;

CONSIDERATO, infine, che il Piano Regionale Faunistico Venatorio ha definito l'indice massimo di densità venatoria per ambito territoriale di caccia pari a 0.0308, quale prodotto fra l'indice medio di densità venatoria e il coefficiente 1.54;

CONSIDERATO che, ai sensi dell'art. 22, comma 5, lettera "a" della citata L.R. 33/97 "il Cacciatore ha diritto di accesso nel'ambito territoriale di caccia in cui ricade il comune di residenza";

RITENUTO, giusto quanto previsto dal comma 5, lettera "b" del citato art. 22 della L.R. 33/97, di dovere determinare e rendere noto, per l'annata venatoria 2020/2021,sulla scorta di quanto previsto dal Piano Regionale Faunistico Venatorio e dei dati forniti dai Servizi per il Territorio Unità Operative n. 3 - Gestione delle Risorse naturalistiche - Ripartizioni Faunistiche Venatorie, il numero massimo di cacciatori ammissibili in ciascun ambito territoriale di caccia;

VISTO l'articolo 68 della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21 e s.m.i., concernente l'obbligo di pubblicazione dei decreti dirigenziali nel sito internet della Regione;

RAVVISATA la necessità di dovere assolvere all'obbligo di pubblicazione previsto dall'articolo 68 della legge regionale 12/08/2014, n. 21 e s.m.i.;

A TERMINI delle vigenti disposizioni

Decreta:

Art. 1

Le premesse fanno parte integrante del presente provvedimento;

Art. 2

Per la stagione venatoria 2020-2021 l'indice massimo di densità venatoria per ATC è 0,0508 cacciatore/ettaro, corrispondente a 33,25 ettari/cacciatore;

Art. 3

Per la stagione venatoria 2020-2021 il numero massimo di cacciatori ammissibili in ciascun ambito territoriale di caccia, distinti in cacciatori regionali e in cacciatori provenienti da altre regioni, è stabilito come appresso indicato:

Il presente decreto sarà pubblicato per estratto nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e sul sito web dell'Assessorato Regionale dell'Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dipartimento regionale dello sviluppo rurale e territoriale.

Palermo 9 giugno 2020

Il Dirigente Generale

MARIO CANDORE