
ASSESSORATO DELL'ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE
DECRETO 15 giugno 2020, n. 1196
- Allegato al Comunicato Assessorato dell'Istruzione e della Formazione Professionale pubblicato nella G.U.R.S. 26 giugno 2020, n. 36
Proroga al 20 novembre 2020 - Avviso pubblico n. 6/2018 "Interventi per l'innalzamento dei livelli di istruzione della popolazione scolastica siciliana "Leggo al quadrato2 - quarta edizione, Piano d'Azione Obiettivi di Servizio Regione Sicilia - Settore ISTRUZIONE (GURS n. 20 del 04/05/2018) approvato con DDG n. 1514 del 24.04.2018 e contestuale modifica del termine di conclusione degli interventi finanziati, già fissata al 30/06/2020.
IL DIRIGENTE GENERALE
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTO il DPR 14 maggio 1985 n. 246 recante norme di attuazione dello Statuto della Regione Siciliana in materia di istruzione;
VISTA la Legge regionale 29 dicembre 1962, n. 28 e ss.mm.ii.;
VISTA la Legge n. 241 del 7 agosto 1990, e ss.mm.ii.;
VISTA la Legge regionale 30 aprile 1991, n. 10 e ss.mm.ii.;
VISTA la Legge n. 68 del 12 marzo 1999 recante "Norme per il diritto dei disabili" e ss.mm.ii.;
VISTA la Legge regionale del 15 maggio 2000 n. 10 e ss.mm.ii.;
VISTO il D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 e ss.mm.ii.;
VISTO il Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e ss.mm.ii.;
VISTA la Legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e i successivi correlati decreti attuativi;
VISTA la Legge 13 agosto 2010, n. 136 e ss.mm.ii.;
VISTA la Legge regionale del 5 aprile 2011 n. 5;
VISTO il Decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e s.m.i.;
VISTA la Legge regionale n. 9 del 31 maggio 2011 (G.U.R.S. 3 giugno 2011, n. 24) Norme sulla promozione, valorizzazione e insegnamento della storia, della letteratura e del patrimonio linguistico siciliano nelle scuole;
VISTO il Decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159;
VISTA la Legge 6 novembre 2012, n. 190;
VISTO il Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33;
VISTO l'Art. 68 della Legge regionale 12 agosto 2014, n. 21;
VISTO l'art. 11 della Legge regionale 13 gennaio 2015, n. 3;
VISTO il Protocollo d'Intesa tra la Regione Siciliana e il Comando regionale della Guardia di Finanza ai fini del coordinamento dei controlli e dello scambio di informazioni in materia di finanziamenti dei Fondi strutturali comunitari;
VISTO il Quadro Strategico Nazionale (QSN) 2007-2013, approvato con Decisione della Commissione Europea CE (2007) 3329 del 13 luglio 2007, con il quale viene definita la politica regionale di sviluppo 2007-2013 che adotta un approccio unitario per la programmazione delle risorse aggiuntive e, in particolare, il paragrafo III.4 relativo agli obiettivi di servizio che ha previsto un meccanismo competitivo legato al conseguimento di risultati verificabili in termini di servizi collettivi in ambiti essenziali per la qualità della vita;
VISTA la Delibera CIPE n. 82 del 3 agosto 2007 concernente il "QSN 2007/2013 - Definizione delle procedure e delle modalità di attuazione del meccanismo premiale degli Obiettivi di Servizio";
VISTA la Delibera CIPE n. 166 del 21 dicembre 2007 e s.m.i. recante "Attuazione del Quadro Strategico Nazionale (QSN) 2007-2013 - Programmazione del Fondo per le Aree Sottoutilizzate";
VISTA la Delibera CIPE n. 79 del 11 luglio 2012 "Fondo per lo sviluppo e la coesione 2007/2013. Revisione delle modalità di attuazione del meccanismo premiale collegato agli Obiettivi di Servizio e riparto delle risorse premiali";
VISTA la Delibera CIPE n. 57/2016 del 1/12/2016;
VISTO il Piano di Azione per gli Obiettivi di Servizio del QSN 2007/2013 che, in particolare il settore Istruzione;
VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 89 del 24 aprile 2014 "QSN 2007/2013 - Obiettivi di Servizio - Aggiornamento Piano di Azione";
VISTA la nota PCM-DPC NUVAP n. 8290 del 4.9.2014 con la quale il Dipartimento per le Politiche di Coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri comunicava la utile conclusione dell'istruttoria tecnica per il settore Istruzione e la disponibilità finanziaria per la Regione Sicilia di € 15.292.392,12, a valere sulle risorse attribuite dalla Delibera CIPE n. 79/2012;
VISTO il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio;
VISTO il Regolamento (UE) n. 1304/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, relativo al Fondo sociale europeo e che abroga il regolamento (CE) n. 1081/2006 del Consiglio;
VISTO Regolamento (UE) 2016/679 recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali;
VISTO l'Accordo di Partenariato di cui all'articolo 14 del Regolamento (UE) n. 1303/2013, approvato dalla CE il 29 ottobre 2014 con decisione CCI 2014IT16M8PA001;
VISTO il Programma Operativo Nazionale 2014-2020 Fondi Strutturali Europei - "Per la scuola competenze e ambienti per l'apprendimento" approvato con Decisione (C (2014) 9952) del 17.12.2014;
VISTO il Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo 2014-2020 per il sostegno del Fondo sociale europeo nell'ambito dell'obiettivo "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione" per la Regione Sicilia in Italia (di seguito POR FSE) - Decisione di esecuzione della Commissione europea del 17.12.2014 CCI 2014IT05SFOP014;
VISTA la Guida alle opzioni semplificate in materia di costi (OSC) - Fondi strutturali e di investimento europei (Fondi SIE) - Commissione Europea EGESIF_14-0017;
VISTO il Vademecum per gli operatori in attuazione del Programma Operativo Regionale Siciliana FSE, ultima versione vigente;
VISTO il Manuale delle Procedure dell'Autorità di Gestione del Programma Operativo Regionale Regione Siciliana FSE 2014-2020, ultima versione vigente;
VISTA la Pista di controllo per le operazioni finanziate dal PO FSE Sicilia 2014/2020, relativa al macroprocesso "Formazione" approvata con DDG 6183 del 07/08/2017;
VISTI i Criteri di selezione delle operazioni a valere sul FSE per il periodo 2014-2020, approvati dal Comitato di Sorveglianza del PO FSE 2014-2020 in data 10 giugno 2015 e successive modifiche approvate con Procedura scritta n. 11/2018 del 12/03/2018;
VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 5/02/2018, n. 22 "Regolamento recante i criteri sull'ammissibilità delle spese per i programmi cofinanziati dai Fondi Strutturali di investimento Europei per il periodo di programmazione 2014/2020";
VISTA la Legge Regionale 22 febbraio 2019, n. 2, Bilancio di previsione della Regione siciliana per il triennio 2019-2021;
VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale del 26 febbraio 2019, n. 75 con cui si approva il "Documento tecnico di accompagnamento al bilancio di Previsione 2019-2021" e il "Bilancio Finanziario Gestionale per l'esercizio 2019 e per il triennio 2019-2021 ";
VISTE le Circolari n. 9/2019 e n. 10/2019 del Dipartimento Regionale Bilancio e Tesoro - Ragioneria Generale della Regione, e specificatamente, la Circolare 10/2019 che regola le modalità di scambio dei flussi documentali con le ragionerie centrali per gli atti soggetti a controllo preventivo da parte della Corte dei Conti;
VISTA la Circdlare MIUR prot. n. 11666 del 31.7.2012 "Programmazione dei Fondi Strutturali 2007/2013 - Avviso per la "Realizzazione di prototipi di azioni educative in aree di grave esclusione sociale e culturale, anche attraverso la valorizzazione delle reti esistenti" - finanziato con il FSE. Anni scolastici 2012/2013 e 2013/2014 - Attuazione dei Programmi Operativi FSE Regioni Ob. Convergenza e Piano Azione Coesione;
VISTA la Circolare MIUR prot. n. 10862 del 16 settembre 2016 concernente la realizzazione di "Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l'apertura delle scuole oltre l'orario scolastico soprattutto nella aree a rischio e in quelle periferiche" e manuale operativo MIUR (Prot. 11922 del 17 ottobre 2016);
VISTA la Circolare MIUR prot. n. 1953 del 21 febbraio 2017 - "Avviso pubblico il potenziamento delle competenze di base in chiave innovativa, a supporto dell'offerta formativa";
VISTA la Nota MIUR prot. n. 31732 del 25 luglio 2017, recante "Aggiornamento delle linee guida dell'Autorità di Gestione per l'affidamento dei contratti pubblici di servizi e forniture di importo inferiore alla soglia comunitaria diramate con nota del 13 gennaio 2016, n. 1588";
VISTE le Note MIUR prot. 34815 del 02/08/2017 e prot. 35926 del 21/09/2017 recanti chiarimenti per le attività di formazione nell'ambito del PON-Scuola sull'iter di reclutamento del personale e sugli aspetti di natura fiscale previdenziale ed assistenziale;
VISTA la Circolare MIUR.AOODGEFID prot. n. 0038115 del 18-12-2017 "Chiarimenti e approfondimenti per l'attuazione dei progetti a valere sul FSE";
VISTA la Nota MIUR.AOODGEFID prot. 0001498 del 09-02-2018 FSE - PON "Per la scuola, competenze e ambienti per l'apprendimento" 2014-2020. FSE e FESR. "Disposizioni e istruzioni per l'attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2074 - 2020".
VISTO il D.P.R. 8 marzo 1999, n. 275, recante il Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell'art. 21 della legge 15 marzo 1997, n. 59 e ss.mm. ii.;
VISTA la Legge della Regione Siciliana 24 febbraio 2000 n. 6 "Provvedimenti per l'autonomia delle istituzioni scolastiche statali e delle istituzioni scolastiche regionali" (GURS 29 febbraio 2000 n. 9) e modificata con Legge regionale 12 luglio 2011, n. 13;
VISTA la Legge 13 luglio 2015, n. 107 "Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti" e successivi decreti attuativi;
VISTO il Decreto MIUR 28 agosto 2018, n. 129 "Regolamento recante istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell'articolo 1, comma 143, della legge 13 luglio 2015, n. 107". (18G00155) (GU n. 267 del 16/11/2018);
VISTA la nota MIUR AOODGRUF 0000074 del 5 gennaio 2019, concernente il "Decreto 28 agosto 2018, n. 129, avente ad oggetto "Regolamento recante istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell'articolo 1, comma 143, della legge 13 luglio 2015, n. 107" - Orientamenti interpretativi";
VISTO il Decreto dell'Assessore dell'Istruzione e della Formazione Professionale della Regione Siciliana, n. 394 del 09/02/2018, con il quale per l'a.s. 2018/19 è stato mantenuto l'assetto delle istituzioni scolastiche determinato dal precedente D.A. n. 921 del 15/2/2017 come modificato con D.A. n. 8895 del 7/12/2017;
VISTO il DA 7753 del 28/12/2018 recante "Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche statali di ogni ordine e grado operanti nel territorio della regione Siciliana";
VISTO il Decreto dell'Assessore dell'Istruzione e della Formazione Professionale della Regione Siciliana n. 161 del 25/1/2019 Approvazione del Piano di Dimensionamento della rete scolastica della Sicilia per l'anno scolastico 2019/20;
VISTA la scheda Obiettivo Regione Sicilia - Obiettivo Istruzione/Indicatore S1 che prevede fra i nuovi interventi l'Intervento 2 -Interventi per l'innalzamento dei livelli di istruzione della popolazione scolastica siciliana, per la cui realizzazione viene assegnato un importo complessivo di € 15.292.392,12;
VISTO il D.D.G. n. 6974 del 06/12/2018 di approvazione dell'Avviso pubblico n. 6/2018 "Interventi per l'innalzamento dei livelli di istruzione della popolazione scolastica siciliana "Leggo al quadrato2 - terza edizione, Piano d'Azione Obiettivi di Servizio Regione Sicilia - Settore ISTRUZIONE (GURS n. 20 del 4/05/2018), completo degli allegati, fra i quali anche l'Allegato 4) Schema di Atto di Adesione;
VISTI, in particolare gli articoli 7, 12 e 24 dell'Avviso recanti disposizioni sulla conclusione dei progetti e sulla chiusura del procedimento fissandone il temine al 31 marzo 2019;
CONSIDERATO che, in coerenza con l'Avviso, l'Allegato 4) Schema di Atto di Adesione all'Art. 2 (Termine iniziale e finale) prevede che il Soggetto attuatore deve avviare il progetto ammesso a finanziamento a seguito di avvenuta registrazione del provvedimento da parte della Corte dei Conti e pubblicazione sulla GURS, ed altresì che il soggetto attuatore s'impegna a realizzare (avviare e concludere) gli interventi finanziati entro il 31 marzo 2019;
VISTO il D.D.G. n. 999 del 26/03/2019 di approvazione della graduatoria definitiva delle proposte progettuali pervenute a valere sull'Avviso pubblico n. 6/2018 "Interventi per l'innalzamento dei livelli di istruzione della popolazione scolastica siciliana "Leggo al quadrato2 - quarta edizione, Piano d'Azione Obiettivi di Servizio Regione Sicilia - Settore ISTRUZIONE, ed in particolare l'Allegato 1 "Graduatoria definitiva proposte ammesse a finanziamento", recante l'elenco delle Istituzioni scolastiche beneficiarie del finanziamento, registrato dalla Corte dei Conti il 23.04.2019, Reg. n. 1, fgl. n. 18;
VISTA la Scheda Obiettivo Istruzione aggiornata in relazione al RAOS 2018, con la quale è stato modificato il crono-programma della Scheda intervento S01-S02-S03 Interventi per l'innalzamento dei livelli di istruzione della popolazione scolastica siciliana prevedendo la conclusione degli interventi entro il 2019;
VISTO il D.D.G. n. 2984 del 01/07/2019 di "proroga al 30/03/2020 del termine di scadenza dell'Avviso pubblico n. 6/2018 "Interventi per l'innalzamento dei livelli di istruzione della popolazione scolastica siciliana "Leggo al quadrato2 - quarta edizione, Piano d'Azione Obiettivi di Servizio Regione Sicilia - Settore ISTRUZIONE (GURS n. 20 del 4/05/2018) approvato con D.D.G n. 1514 del 24/04/2018, per la realizzazione degli interventi e la chiusura del procedimento e contestuale approvazione del nuovo Schema di Atto di Adesione in sostituzione del precedente schema" approvato con D.D.G. n. 1514 del 24/04/2018, recante la modifica dell'Art. 2 (Termine iniziale e finale).
PRESO ATTO delle richieste di ulteriore proroga del termine di conclusione delle attività progettuali stabilito alla data del 30 settembre 2019 dal richiamato DDG 984 del 25/03/2019, con le quali diverse Istituzioni scolastiche beneficiarie rappresentano le difficoltà in ordine al rispetto della richiamata tempistica di realizzazione e di conclusione, stante che le attività sono state avviate in prossimità della chiusura dell'anno scolastico;
VISTA la nota prot. n. 47918 del 07/05/2019 con cui il Dirigente Generale del Dipartimento Istruzione e Formazione Professionale rappresenta al Servizio IV del Dipartimento della Programmazione, quale coordinatore del Piano d'Azione OdS, la necessità di un aggiornamento delle informazioni riguardanti il monitoraggio procedurale in cui sono riportati i cronoprogrammi di attuazione relativamente alle schede Obiettivo, già trasmesse al NUVAP, in quanto, a fronte delle richieste validamente motivate dei soggetti beneficiari, intende consentire la chiusura con attuazione differita con un adeguamento dei cronoprograrnmi che comportano uno slittamento dei termini di chiusura, già previsti per settembre 2019, al 2020;
VISTA la nota prot. 7533/V.15.5.2.1 del 04/06/2019 con la quale il Servizio IV del Dipartimento della Programmazione trasmette la nota prot. 0002390 P- del 31/05/2019 del Dipartimento Politiche di Coesione - Presidenza del Consiglio dei Ministri, con la quale nel rilevare che la proposta di modifica di cui alla nota sopra citata prot. 47918 non incide sull'impianto programmatico condiviso ad esito dell'ultima riprogrammazione conclusa in data 30/03/2018, prende atto della modifica del crono programma, restando inalterati finalità, contenuti e importo pari a € 13.831.883,72 a valere sulle risorse della Delibera CIPE 79/2012;
PRESO ATTO delle ulteriori richieste di proroga del termine di conclusione delle attività progettuali stabilito alla data del 31 marzo 2020 con le quali diverse Istituzioni scolastiche beneficiarie rappresentano le difficoltà in ordine al rispetto della richiamata tempistica di realizzazione e di conclusione, per il sovrapporsi delle iniziative previste dall'Avviso 3/2018 con quelle ancora in itinere del precedente Avviso 6/2018;
VISTO l'art. 44 del D.L. 30/04/2019 n. 34 convertito in legge n. 58 del 28/06/2019 che ai fini dell'elaborazione del Piano di Sviluppo e Coesione di cui al comma 1 del predetto articolo da elaborare, tra l'altro, per le Amministrazioni regionali prevede al successivo comma 7, lett. a) l'inserimento nel piano stesso degli interventi dotati di progettazione esecutiva o con procedura di aggiudicazione avviata, individuati sulla base dei dati di monitoraggio presenti, alla data del 31 dicembre 2019 nel sistema di monitoraggio unitario di cui all'articolo 1, comma 245, della legge 27 dicembre 2013, n. 147;
PRESO ATTO che le iniziative progettuali ammesse a finanziamento a valere sull'Avviso 3/2018, risultano regolarmente inserite nel sistema informativo di monitoraggio Caronte alla data del 31/12/2019, consentendo il monitoraggio delle fasi di realizzazione degli interventi.
VISTI i D.P.C.M. del 04/03/2020, del 08/03/2020, del 09/03/2020 e del 11/03/2020 recanti disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, necessarie per attuare misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, ivi comprese quelle che prevedono la sospensione delle attività didattiche;
VISTO il D.D.G. n. 521 del 23/03/2020 con il quale sono stati prorogati al 30/06/2020 i termini di scadenza per l'attuazione degli interventi;
VISTA la relazione protocollo n. 23611 del 10/03/2020 con cui il Dirigente della U.O. del competente Servizio Programmazione per gli interventi in materia di istruzione scolastica, universitaria e post universitaria, nel prendere atto delle motivazioni esposte dalle Istituzioni scolastiche beneficiarie, nonchè della sospensione delle attività didattiche dovuta all'emergenza sanitaria legata alla presenza del virus COVID 19, propone le modifiche alla tempistica di conclusione delle attività progettuali prevista dall'avviso come modificato con DDG n. 2983 del 01 luglio 2019;
RILEVATO che a causa del protrarsi dell'emergenza sanitaria legata alla presenza del virus COVID 19, si rende necessario modificare il termine di scadenza della realizzazione degli interventi e della chiusura del procedimento a valere sull'Avviso n. 6/2018 - fissato al 31/03/2020 - e di prorogare tale termine al 20/11/2020, fermo restando le altre modalità ivi previste. Ciò al fine di consentire il completamento dei progetti ammessi al finanziamento con D.D.G. n. 447 del 04/03/2019 [N.d.R. recte: D.D.G. n. 446 del 04/03/2019];
RITENUTO, altresì, per gli effetti della superiore modifica di dover adeguare il secondo capoverso dell'Art. 2 (Termine iniziale e finale) dello Schema di Atto di adesione, allegato 4) all'Avviso 6/2018, con l'indicazione del termine di conclusione degli interventi finanziati come prorogato dal presente provvedimento, e, specificatamente, con l'indicazione della data del 20 novembre 2020;
Decreta:
Per i motivi citati in premessa che qui si intendono integralmente riportati e trascritti, è prorogato al 20/11/2020, il termine di scadenza per la realizzazione degli interventi e la chiusura del procedimento, già fissato al 30/06/2020 dall'art. 1 del D.D.G. n. 2983 del 01/07/2019 che richiama l'Avviso pubblico n. 6/2018 "Interventi per l'innalzamento dei livelli di istruzione della popolazione scolastica siciliana "Leggo al quadrato2 - terza edizione, Piano d'Azione Obiettivi di Servizio Regione Sicilia - Settore ISTRUZIONE, (pubblicato nella GURS n. 20 del 4/05/2018 e approvato con D.D.G. n. 1514 del 24/04/2018, come modificato dal D.D.G. n. 984 del 25 marzo 2019) ferme restando le altre modalità ivi previste.
E' approvato il nuovo Schema di Atto di Adesione accluso al presente decreto (All. 1) in sostituzione del precedente schema approvato con n. DDG. 2983 del 01/07/2019 come allegato 4 all'Avviso pubblico n. 6/2018 "Interventi per l'innalzamento dei livelli di istruzione della popolazione scolastica siciliana "Leggo al quadrato2 - terza edizione, Piano d'Azione Obiettivi di Servizio Regione Sicilia - Settore ISTRUZIONE, recante la modifica al secondo capoverso dell'Art. 2 (Termine iniziale e finale) del termine di conclusione degli interventi finanziati, prorogandolo al 20/11/2020 in coerenza con la stessa modifica, sopra specificata.
Il presente provvedimento verrà trasmesso, per esteso unitamente all'Allegato 1) Schema atto di adesione, al Responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti sul sito Istituzionale ai sensi dell'art. 12, comma 3, Legge regionale n. 5/2011 e della L.R. 12 agosto 2014, n. 21 ai fini dell'assolvimento degli obblighi di pubblicazione online sul sito istituzionale del Dipartimento Istruzione e Formazione professionale (http://pti.reqione.sicilia.it/portal/page/portal/PIRPORTALE/PIR LaStrutturaRegionale/PIRAssessoratoistruzioneeformazioneprofessionale/PIRPubblicaIstruzione). Il provvedimento sarà altresì inoltrato al Dipartimento Programmazione per la pubblicazione nelle pagine dedicate agli ODS (http://www.euroinfosicilia.it/qsn-2007-2013-obiettivi-di-servizio-piano-dazione) al fine di darne ampia diffusione.
Il presente decreto verrà, altresì, pubblicato per estratto nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.
Il Dirigente della U.O. del Servizio II
SANTI D'ALESSANDRO
Il Dirigente Generale
PATRIZIA VALENTI