Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

MINISTERO DELL'INTERNO

DECRETO 24 luglio 2020

- Allegato al Comunicato Ministero dell'Interno G.U.R.I. 28 luglio 2020, n. 188

Riparto del Fondo, avente una dotazione di 3,5 miliardi di euro, istituito presso il Ministero dell'interno dall'art. 106 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, per concorrere ad assicurare ai comuni, alle province ed alle città metropolitane le risorse necessarie per l'espletamento delle funzioni fondamentali, per l'anno 2020, anche in relazione alla possibile perdita di entrate connesse all'emergenza COVID-19.

DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI DIREZIONE CENTRALE DELLA FINANZA LOCALE

VISTO il decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, recante "Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19", convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77;

VISTO, in particolare, l'articolo 106 del citato decreto-legge che istituisce, nello stato di previsione del Ministero dell'interno, un Fondo per l'esercizio delle funzioni fondamentali degli enti locali con una dotazione di 3,5 miliardi di euro per l'anno 2020, di cui 3 miliardi di euro in favore dei comuni e 0,5 miliardi di euro in favore delle province e città metropolitane, per concorrere ad assicurare agli enti locali le risorse necessarie per l'espletamento delle funzioni fondamentali anche in relazione alla possibile perdita di entrate connesse all'emergenza COVID-19;

CONSIDERATO che il comma 1 del citato articolo 106 stabilisce che con decreto del Ministero dell'interno, di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze da adottare entro il 10 luglio 2020, previa intesa in sede di Conferenza Stato-città ed autonomie locali, sono individuati i criteri e le modalità di riparto del suddetto Fondo tra gli enti di ciascun comparto, sulla base degli effetti dell'emergenza COVID-19 sui fabbisogni di spesa e sulle minori entrate al netto delle minori spese, tenendo conto delle risorse assegnate a vario titolo dallo Stato, a ristoro delle minori entrate e delle maggiori spese;

VISTO il comma 2 dello stesso articolo 106 che dispone l'istituzione di un tavolo tecnico per monitorare gli effetti dell'emergenza COVID-19, con riferimento alla tenuta delle entrate dei comuni, delle province e delle città metropolitane, ivi incluse le entrate da servizi pubblici locali, rispetto ai fabbisogni di spesa, prevedendo, altresì, che il tavolo esamina le conseguenze connesse all'emergenza COVID-19 per l'espletamento delle funzioni fondamentali, con riferimento alla possibile perdita di gettito relativa alle entrate locali rispetto ai fabbisogni di spesa;

VISTO il decreto del Ministro dell'economia e delle finanze 29 maggio 2020 di istituzione del tavolo tecnico di cui al predetto articolo 106 del decreto-legge n. 34 del 2020;

VISTO il decreto in data 16 luglio 2020 del Ministero dell'interno, di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze, adottato previa intesa in sede di Conferenza Stato-città ed autonomie locali di cui all'articolo 8 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, nella seduta del 15 luglio 2020, con il quale sono stati stabiliti i criteri e le modalità di riparto del Fondo istituito dall'articolo 106, comma 1, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 - per i comparti comuni e province e città metropolitane;

TENUTO CONTO che, ai sensi del citato comma 1 del menzionato articolo 106, a titolo di acconto sulle somme spettanti, in proporzione alle entrate al 31 dicembre 2019 di cui al titolo I e alle tipologie 1 e 2 del titolo III, come risultanti dal SIOPE, è stata erogata una quota pari al trenta per cento della componente del citato Fondo spettante agli enti di ciascun comparto.

Decreta:

Art. 0

Articolo Unico

Riparto del fondo

1. Il fondo di cui all'articolo 106 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, con una dotazione complessiva, per l'anno 2020, di 3,5 miliardi di euro, è ripartito secondo i criteri e le modalità di cui al decreto del Ministero dell'interno, di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze in data 16 luglio 2020, tenendo conto delle somme già erogate a titolo di acconto;

2. La quota spettante agli enti di cui al comparto comuni pari a 3 miliardi di euro è ripartita secondo quanto specificato nella allegata tabella A;

3. La quota spettante agli enti di cui al comparto province e città metropolitane pari a 0,5 miliardi di euro è ripartita secondo quanto specificato nella allegata tabella B;

4. Gli allegati A e B fanno parte integrante del presente decreto

Del presente decreto sarà dato avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Roma, 24 luglio 2020

Il Direttore Centrale

COLAIANNI