Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: Il presente decreto è tratto dal sito dell'Assessorato della Salute.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 10 settembre 2020, n. 807

Istituzione Ufficio Speciale "Comunicazione per la salute".

N.d.R.: Il presente decreto è tratto dal sito dell'Assessorato della Salute.

L'ASSESSORE REGIONALE PER LA SALUTE

VISTO lo Statuto della Regione siciliana;

VISTA la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 "Norme sulla dirigenza e sui rapporti di impiego e di lavoro alle dipendenze della Regione siciliana" e successive modifiche e integrazioni e, in particolare il comma 7 dell'art. 4, rubricato "Tipologia delle strutture operative";

VISTA la legge 7 giugno 2000, n. 150 "Disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle pubbliche amministrazioni" e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche" e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche e integrazioni;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 recante "Norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regionali. Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione". e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39 "Disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma dell'articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190 e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il D. P. Reg. n. 643/A1/S.G. del 29 novembre 2017 con il quale l'Avv. Ruggero Razza è stato nominato Assessore con preposizione all'Assessorato regionale della Salute;

VISTO il D.P.Reg. 27 giugno 2019, n. 12 concernente "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3 modifica del decreto del presidente della regione 18 gennaio 2013, n. 6 e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il Decreto del Presidente della Regione n. 8/Gab del 31/01/2020 con il quale è stato adottato il "Piano triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza - Aggiornamento 2020 - 2022 della Regione Siciliana";

VISTA la legge regionale 12 maggio 2020, n. 10 "Bilancio di previsione della Regione siciliana per il triennio 2020-2022";

VISTO il vigente C.C.R.L. del personale con qualifica dirigenziale della Regione siciliana e degli enti di cui all'art. 1 della legge regionale n. 10/2000 per il quadriennio giuridico 2002/2005 e per i bienni economici 2002/2003 e 2004/2005;

VISTO il vigente C.C.R.L. del comparto non dirigenziale della Regione siciliana e degli enti di cui all'art. 1 della legge regionale n. 10/2000 - Triennio giuridico ed economico 2016/2018;

VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 340 del 06/08/2020 - Art.4, comma 7 della legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 e successive modifiche e integrazioni - Istituzione Ufficio speciale "Comunicazione per la salute" -, con la quale, su proposta dell'Assessore regionale per la Salute, formulata con nota prot.n. 34286 del 31 luglio 2020, viene istituito l'Ufficio speciale Comunicazione per la Salute, presso l'Assessorato regionale della Salute;

CONSIDERATO che il predetto ufficio Speciale è stato istituito per la durata di anni tre e che allo stesso viene preposto, su richiesta dell'Assessore per la Salute, in ragione dell'elevato profilo culturale e professionale posseduto, la D.ssa Daniela Segreto, Dirigente di terza fascia dell'Amministrazione regionale, quale responsabile dell'Ufficio speciale;

VISTE le competenze assegnate al medesimo Ufficio consistenti in:

- Funzioni di coordinamento degli uffici di comunicazione delle Aziende del Sistema sanitario regionale, in un'ottica di utilizzo razionale delle risorse di cui alla pertinente linea di intervento PSN;

- Funzioni di coordinamento, pianificazione e sviluppo delle attività di comunicazione istituzionale e di informazione, in conformità alle previsioni contenute nella legge 150/2000, finalizzate alla promozione della salute ed al rafforzamento della rete di competenze con gli altri attori per lo sviluppo di strategie comunicative ed informative centrali e territoriali su tutti i segmenti della comunicazione sanitaria;

- Elaborazione del piano di comunicazione annuale;

- Rapporti con i media in relazione all'attività di comunicazione;

- Attività di coordinamento della gestione editoriale del portale Costruire salute;

- Collaborazione con il "Comitato di Coordinamento per l'informazione e la comunicazione istituzionale" della Regione Siciliana presso la Presidenza, con lo Staff Comunicazione del Presidente e con Dipartimenti dell'Assessorato, in tema di promozione e cultura della comunicazione in ambito sanitario;

- Azioni di impulso e pianificazione di produzione editoriale, pubblicazioni, eventi, convegni e congressi in materia sanitaria, in stretto rapporto con le strutture dipartimentali competenti;

- Attività di comunicazione in situazione di emergenza sanitaria: Risk Communication;

- Attività di "social market research";

- Rapporti con i pertinenti uffici del Ministero della salute, con l'Unione europea, con l'Organizzazione mondiale della sanità ed altre istituzioni di settore, anche extraregionali;

- Rapporti con il CoRe.Com Sicilia;

- Coordinamento della partecipazione dell'Assessorato alle attività degli organismi internazionali e incontri a livello internazionale in materia sanitaria;

- Reperimento risorse finanziarie anche extraregionali, sulla comunicazione, anche attraverso la partecipazione a bandi e call for action europei.; Attività connesse agli affari generali ed al funzionamento dell'Ufficio.

RITENUTO per le competenze succitate, di dotare l'Ufficio Speciale di n. 11 unità di personale come di seguito specificato:

- n. 1 Dirigente Apicale

- n. 1 Dirigente U.O.

- n. 4 Funzionari direttivi

- n. 3 Istruttori direttivi

- n. 1 Collaboratore

- n. 1 Operatore

CONSIDERATO ai fini della contrattualizzazione della D.ssa Daniela Segreto, assegnare a titolo di trattamento economico accessorio, la retribuzione di posizione parte variabile pari ad Euro 30.000,00 (trentamila) e la relativa retribuzione di risultato, a titolo di trattamento economico accessorio, correlata all'effettivo raggiungimento degli obiettivi;

VISTA la nota prot. n. 37264 del 31/08/2020, con la quale in attuazione ai contenuti della deliberazione della Giunta regionale n. 340 del 06/08/2020, allo scopo di assicurare le migliori condizioni di funzionalità dell'Ufficio speciale, si demanda al Dipartimento regionale del Bilancio e del tesoro - Ragioneria generale della Regione - di porre in essere gli atti consequenziali per assicurare le risorse necessarie al funzionamento dello stesso;

RITENUTO in attuazione della deliberazione della Giunta regionale n. 340 del 06/08/2020 di istituire l'Ufficio speciale "Comunicazione per la Salute" dell'Assessorato regionale per la Salute.

Decreta:

N.d.R.: Il presente decreto è tratto dal sito dell'Assessorato della Salute.

Art. 1

E' istituito, presso l'Assessorato regionale per la Salute, per la durata di tre anni a decorrere dalla data del presente decreto, l'Ufficio speciale Comunicazione per la Salute. (1)

(1)

Per l'approvazione del Piano regionale Comunicazione per la salute anno 2021, si rimanda al D.A. Salute 15 aprile 2021.

N.d.R.: Il presente decreto è tratto dal sito dell'Assessorato della Salute.

Art. 2

All'Ufficio speciale di cui all'articolo 1 è preposto, in conformità a quanto previsto dalla deliberazione della Giunta regionale n. 340 del 06/08/2020 ed in ragione dell'elevato profilo culturale e professionale posseduto, la D.ssa Daniela Segreto, Dirigente di terza fascia dell'Amministrazione regionale, alla quale viene determinato di assegnare a titolo di trattamento economico accessorio, la retribuzione di posizione parte variabile pari ad Euro 30.000,00 (trentamila) e la relativa retribuzione di risultato, a titolo di trattamento economico accessorio, correlata all'effettivo raggiungimento degli obiettivi;

N.d.R.: Il presente decreto è tratto dal sito dell'Assessorato della Salute.

Art. 3

Le competenze dell'Ufficio speciale, stabilite con deliberazione n. 340 del 06/08/2020, sono le seguenti:

- Funzioni di coordinamento degli uffici di comunicazione delle Aziende del Sistema sanitario regionale, in un'ottica di utilizzo razionale delle risorse di cui alla pertinente linea di intervento PSN;

- Funzioni di coordinamento, pianificazione e sviluppo delle attività di comunicazione istituzionale e di informazione, in conformità alle previsioni contenute nella legge 150/2000, finalizzate alla promozione della salute ed al rafforzamento della rete di competenze con gli altri attori per lo sviluppo di strategie comunicative ed informative centrali e territoriali su tutti i segmenti della comunicazione sanitaria;

- Elaborazione del piano di comunicazione annuale;

- Rapporti con i media in relazione all'attività di comunicazione;

- Attività di coordinamento della gestione editoriale del portale Costruire salute;

- Collaborazione con il "Comitato di Coordinamento per l'informazione e la comunicazione istituzionale" della Regione Siciliana presso la Presidenza, con lo Staff Comunicazione del Presidente e con Dipartimenti dell'Assessorato, in tema di promozione e cultura della comunicazione in ambito sanitario;

- Azioni di impulso e pianificazione di produzione editoriale, pubblicazioni, eventi, convegni e congressi in materia sanitaria, in stretto rapporto con le strutture dipartimentali competenti;

- Attività di comunicazione in situazione di emergenza sanitaria: Risk Communication;

- Attività di "social market research";

- Rapporti con i pertinenti uffici del Ministero della salute, con l'Unione europea, con l'Organizzazione mondiale della sanità ed altre istituzioni di settore, anche extraregionali;

- Rapporti con il CoRe.Com Sicilia;

- Coordinamento della partecipazione dell'Assessorato alle attività degli organismi internazionali e incontri a livello internazionale in materia sanitaria;

- Reperimento risorse finanziarie anche extraregionali, sulla comunicazione, anche attraverso la partecipazione a bandi e call for action europei.; Attività connesse agli affari generali ed al funzionamento dell'Ufficio.

N.d.R.: Il presente decreto è tratto dal sito dell'Assessorato della Salute.

Art. 4

La dotazione organica dell'Ufficio Speciale è come di seguito determinata:

- n. 1 Dirigente Apicale

- n. 1 Dirigente U.O.

- n. 4 Funzionari direttivi

- n. 3 Istruttori direttivi

- n. 1 Collaboratore

- n. 1 Operatore.

N.d.R.: Il presente decreto è tratto dal sito dell'Assessorato della Salute.

Art. 5

La Ragioneria generale della Regione provvederà a destinare all'Ufficio Speciale Comunicazione per la Salute dell'Assessorato regionale per la Salute i capitoli del bilancio regionale, correlati alle competenze attribuite e al funzionamento dello stesso.

N.d.R.: Il presente decreto è tratto dal sito dell'Assessorato della Salute.

Art. 6

Il presente decreto sarà trasmesso alla competente ragioneria centrale e al Dipartimento regionale della Funzione pubblica e del personale per i consequenziali adempimenti.

Palermo, 10 settembre 2020

L'Assessore

RUGGERO RAZZA