
ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO
DECRETO 19 agosto 2020
G.U.R.S. 25 settembre 2020, n. 49
Istituzione di un gruppo di lavoro avente carattere consultivo.
L'ASSESSORE PER LA FAMIGLIA, LE POLITICHE SOCIALI E IL LAVORO
Visto lo Statuto della Regione;
Viste le leggi regionali 22 dicembre 1962, n. 28 [N.d.R. recte: 29 dicembre 1962, n. 28] e 10 aprile 1978, n. 2 e successive modifiche e integrazioni;
Vista la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e il relativo regolamento attuativo emanato con decreto del Presidente della Regione 5 dicembre 2009, n. 12;
Visto il D.P.Reg. 27 giugno 2019, n. 12, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 33 del 17 luglio 2019, recante "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui all'art. 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del D.P.Reg. 18 gennaio 2013, n. 6 e successive modifiche ed integrazioni";
Visto il D.P.Reg. n. 28/Area 1^SG del 20 febbraio 2019, con il quale il Presidente della Regione ha nominato il dott. Antonio Fabio Maria Scavone Assessore regionale con preposizione all'Assessorato regionale della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro;
Visto il decreto legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, convertito in legge, con modificazioni, dall'art. 1, comma 1, della legge 5 marzo 2020, n. 13;
Visto il decreto legge 17 marzo 2020, n. 18, recante Misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per le famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da Covid- 19, convertito in legge, con modificazioni, dall'art. 1, comma 1, della legge 24 aprile 2020, n. 27;
Visti i successivi decreti legge e decreti attuativi del Presidente del Consiglio dei Ministri, emanati a seguito dell'evolversi dell'emergenza epidemiologica, nonché le ordinanze contingibili ed urgenti del Presidente della Regione siciliana inerenti alla straordinaria situazione epidemiologica in atto;
Visto il decreto legge 19 maggio 2020, n. 34, recante Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19;
Vista la legge regionale 12 maggio 2020, n. 9, recante "Legge di stabilità regionale 2020-2022";
Vista la legge regionale 12 maggio 2020, n. 10, recante "Bilancio di previsione della Regione siciliana per il triennio 2020-2022";
Considerata la grave e congiunturale crisi economico- sociale derivante dall'emergenza epidemiologica e dai necessari provvedimenti adottati per scongiurare la diffusione del virus, che impone l'adozione di provvedimenti efficaci, tempestivi e di eccezionale sostegno alle categorie colpite - lavoratori, imprenditori, lavoratori autonomi, famiglie;
Ritenuto, conseguentemente, necessario, in applicazione a quanto prescrive la menzionata normativa vigente e nell'ambito delle competenze assegnate a questo ramo di Amministrazione, dare più incisiva e tempestiva esecuzione agli strumenti per il sostegno e il rilancio economico;
Ritenuto, in particolare, al fine di potenziare e accelerare i percorsi attuativi delle misure di sostegno introdotte dalla normativa comunitaria, nazionale e regionale, nonché di supportare l'attività degli uffici nella predisposizione degli atti conseguenziali (a titolo esemplificativo, schemi di accordi, protocolli, schemi di bando e avvisi, strumenti di politica attiva del lavoro), procedere, alla costituzione di un gruppo di lavoro avente carattere consultivo e composto come di seguito:
- Assessore regionale per la famiglia, le politiche sociali ed il lavoro pro tempore con funzioni di presidente;
- Dirigente generale del Dipartimento regionale del lavoro, dell'impiego, dell'orientamento, dei servizi e delle attività formative pro tempore;
- Dott. Fabrizio Bignardelli, esperto in materia economico- statistica del Presidente della Regione;
- Prof. Giacomo Gargano, professore associato di diritto amministrativo Università Kore, capo della segreteria tecnica dell'Ufficio di diretta collaborazione del Presidente della Regione;
- Consulta regionale dei consulenti del lavoro - presidente pro tempore o suo delegato;
- Fondazione dei consulenti per il lavoro con sede in Roma - presidente pro tempore o suo delegato;
- Conferenza degli ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Sicilia - Coordinatore pro tempore o suo delegato;
- Sicindustria Sicilia - presidente pro tempore o suo delegato;
- Confindustria Sicilia di Catania - presidente pro tempore o suo delegato;
- Confidustria Sicilia di Siracusa - presidente pro tempore o suo delegato;
- Confcommercio Sicilia - presidente pro tempore o suo delegato;
- CNA Sicilia - Presidente pro tempore o suo delegato;
- Confartigianato Imprese Sicilia - Presidente pro tempore o suo delegato;
- Confcooperative - presidente pro tempore o suo delegato;
- Legacoop - presidente pro tempore o suo delegato;
- CGIL Sicilia - segretario generale;
- CISL Sicilia - segretario generale;
- UIL Sicilia - segretario generale;
- UGL Sicilia - segretario generale;
Vista la deliberazione della Giunta regionale 23 luglio 2020, n. 314, di apprezzamento dell'iniziativa de qua;
Tutto ciò premesso, formante parte integrante del dispositivo del presente provvedimento;
Decreta:
E' istituito il seguente gruppo di lavoro avente carattere consultivo così composto:
- Assessore regionale per la famiglia, le politiche sociali ed il lavoro pro tempore con funzioni di presidente;
- Dirigente generale del Dipartimento regionale del lavoro, dell'impiego, dell'orientamento, dei servizi e delle attività formative pro tempore;
- Dott. Fabrizio Bignardelli, esperto in materia economico- statistica del Presidente della Regione;
- Prof. Giacomo Gargano, professore associato di diritto amministrativo Università Kore, capo della segreteria tecnica dell'Ufficio di diretta collaborazione del Presidente della Regione;
- Consulta regionale dei consulenti del lavoro - presidente pro tempore o suo delegato;
- Fondazione dei consulenti per il lavoro con sede in Roma - presidente pro tempore o suo delegato;
- Conferenza degli ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Sicilia - coordinatore pro tempore o suo delegato;
- Sicindustria Sicilia - presidente pro tempore o suo delegato;
- Confindustria Sicilia di Catania - presidente pro tempore o suo delegato;
- Confidustria Sicilia di Siracusa - presidente pro tempore o suo delegato;
- Confcommercio Sicilia - presidente pro tempore o suo delegato;
- CNA Sicilia- presidente pro tempore o suo delegato;
- Confartigianato Imprese Sicilia - presidente pro tempore o suo delegato;
- Confcooperative - presidente pro tempore o suo delegato;
- Legacoop - presidente pro tempore o suo delegato;
- CGIL Sicilia - segretario generale;
- CISL Sicilia - segretario generale;
- UIL Sicilia - segretario generale;
- UGL Sicilia - segretario generale.
Il gruppo di lavoro potrà essere opportunamente integrato di volta in volta a seconda della specificità della materia oggetto di trattazione, con disposizione assessorile.
Al gruppo di lavoro di cui all'articolo 1 sono attribuite le seguenti funzioni:
- Approfondimento e studio sugli istituti contemplati dalla normativa emergenziale richiamata in premessa;
- Collaborazione nella predisposizione di procedure ed atti, quali, strumenti di programmazione, schemi di D.D.L., schemi di accordo, protocolli, schemi di bando e avvisi, strumenti di politica attiva del lavoro e quant'altro inerente alle tematiche in argomento.
- Supporto all'Amministrazione nelle attività necessarie e propedeutiche all'adozione delle misure di sostegno previste ai sensi di legge.
Le attività di tale gruppo di lavoro si svolgeranno presso la sede dell'Assessorato regionale delle famiglia, delle politiche sociali e del lavoro; lo stesso potrà riunirsi anche presso la sede dell'Ufficio regionale di Catania. E' consentito, altresì, l'espletamento delle funzioni attraverso le modalità telematiche.
Le riunioni potranno effettuarsi anche in composizione ristretta sulla base delle specifiche tematiche trattate.
I compiti di segretario verbalizzante sono assolti da un funzionario componente dell'Ufficio di diretta collaborazione dell'Assessore.
Lo svolgimento dei compiti è a titolo gratuito e, conseguentemente, non dà luogo ad oneri finanziari a carico del bilancio regionale.
II presente decreto è pubblicato per esteso nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana nonché nel sito istituzionale dell'Assessorato regionale della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro ai sensi dell'articolo 68 della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21.
Palermo, 19 agosto 2020.
SCAVONE