Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA'

G.U.R.S. 2 ottobre 2020, n. 50

Approvazione dell'Avviso pubblico per l'attuazione dell'Azione 3.1.1 _05 del PO FESR 2014-2020.

Si rende noto che con decreto del dirigente generale del Dipartimento regionale delle infrastrutture, della moobilità e dei trasporti n. 2807 del 22 settembre 2020, registrato dalla Ragioneria centrale dell'Assessorato delle infrastrutture e della mobilità al n. 2012 del 28 settembre 2020, è stato approvato l'Avviso pubblico, in attuazione dell'Azione 3.1.1.5 del PO FESR 2014/2020.

L'Avviso ha la finalità di sostenere le PMI appartenenti al servizio pubblico da trasporto non di linea in servizio di piazza, di servizio ncc, di noleggio natanti e di trasporti marittimi di passeggeri colpiti dalla crisi economico-finanziaria causata dall'emergenza sanitaria "COVID-19".

L'agevolazione è un sostegno al capitale circolante concesso in forma di contributo a fondo perduto una tantum per far fronte alle esigenze finanziarie delle PMI del settore dei trasporti non di linea particolarmente colpiti dalla diffusione dell'epidemia.

Possono beneficiare dell'aiuto le PMI in possesso dei codici ATECO indicati all'Allegato 1 all'Avviso, essere regolarmente costituite e iscritte come attive nelle pertinenti sezioni del Registro delle Imprese/Ruolo Conducenti istituito presso la CCIAA territorialmente competente, avere sede operativa o unità produttiva locale destinataria dell'intervento nel territorio della Regione siciliana e aver avuto una riduzione dell'attività economica connessa all'emergenza sanitaria Covid 19 nel periodo marzo/aprile 2020 rispetto al fatturato del periodo marzo/aprile 2019.

L'aiuto è concesso con procedura a sportello sulla base di una valutazione di natura automatizzata, sulla base degli elementi dichiarati, tenendo conto dell'ordine cronologico di presentazione e nei limiti delle risorse finanziarie disponibili previste dal presente Avviso.

L'ammontare delle risorse disponibili destinate al finanziamento dell'Avviso è pari a € 10.000.000,00, ripartito sulla base della tipologia del codice ATECO di appartenenza (cod. ATECO 49.32.10, cod. ATECO 49.32.20, cod. ATECO 49.39.09 e cod. ATECO 50.10.00).

Il contributo a fondo perduto concesso varia tra € 1.650 ed € 2.750 in relazione al codice ATECO di appartenenza.

Dal giorno 2 ottobre 2020, alle ore 9.00, e fino alle ore 23.59 del giorno 11 ottobre 2020 è possibile accedere al sistema e procedere alla compilazione della domanda collegandosi all'indirizzo http://siciliapei. regione.sicilia.it/bandoinfrastrutture. Dalle ore 9.00 del giorno 12 ottobre 2020 al giorno 16 ottobre 2020 alle ore 23.59, accedendo alla piattaforma SiciliaPEI disponibile all'indirizzo http://siciliapei. regione.sicilia.it/bandoinfrastrutture sarà possibile procedere alla prenotazione al fine di determinare l'ordine cronologico di presentazione. Per poter procedere alla prenotazione è obbligatorio aver compilato e caricato sulla piattaforma SiciliaPEI la domanda, firmata digitalmente dal legale rappresentante, e l'allegato 3, firmato digitalmente dal revisore contabile, entro le ore 23.59 del giorno 11 ottobre 2020. Al raggiungimento di un numero di prenotazioni pari al 120% della dotazione finanziaria il sistema non accetterà più prenotazioni anche se ancora non è trascorso il termine ultimo del 16 ottobre 2020.

Il testo completo del D.D.G. n. 2807 del 22 settembre 2020 e dell'Avviso completo della relativa modulistica è pubblicato nel sito di Euroinfosicilia all'indirizzo: www.euroinfosicilia.it, nel sito istituzionale del Dipartimento regionale delle infrastrutture, della mobilità e dei trasporti reperibile al seguente indirizzo:

http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_ LaStrutturaRegionale/PIR_AssInfrastruttureMobilita/PIR_Infrastrutture MobilitaTrasporti/PIR_5414072.572255132 e nel portale SiciliaPEI, reperibile al seguente indirizzo: http://siciliapei.regione.sicilia.it/ bandoinfrastrutture.

N.d.R.: Si riporta di seguito il decreto 22 settembre 2020, n. 2807, tratto dal sito del Dipartimento regionale delle infrastrutture, della mobilità e dei trasporti.

Decreto 22 settembre 2020, n. 2807