
ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO
DECRETO 5 agosto 2020, n. 69/Gab
- Allegato al Comunicato Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro pubblicato nella G.U.R.S. 23 ottobre 2020, n. 54
Modalità attuative per la creazione di una Piattaforma integrata regionale dei servizi socio-assistenziali per la disabilità.
L'ASSESSORE
VISTO lo Statuto della Regione;
VISTE le leggi regionali 22 dicembre 1962, n. 28 [N.d.R. recte: 29 dicembre 1962, n. 28] e 10 aprile 1978, n. 2 e successive modifiche e integrazioni;
VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e il relativo regolamento attuativo emanato con decreto del Presidente della Regione del 5 dicembre 2009, n. 12;
VISTO il D.P. Reg. 27 giugno 2019, n. 12, pubblicato sulla GURS n. 33 del 17 luglio 2019, recante "Regolamento di attuazione del Titolo II della Legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui all'art. 13, comma 3 della L.R. 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del D.P. Reg. 18 gennaio 2013, n. 6 e successive modifiche ed integrazioni;
VISTO il D. Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche e integrazioni;
VISTO l'art. 11 della legge regionale 13 gennaio 2015, n. 3 titolato "Applicazione dei principi contabili e schemi di bilancio" che, statuisce, secondo le modalità fissate dal comma 5, l'applicazione a decorrere dal 1 gennaio 2016 del sopra citato del D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche e integrazioni alla Regione Siciliana;
VISTA la legge regionale 12 maggio 2020, n. 9, recante "Legge di stabilità regionale 2020-2022";
VISTA la legge regionale 12 maggio 2020 n. 10, recante "Bilancio di Previsione della Regione siciliana per il triennio 2020-2022";
VISTO il D.P. Reg. n. 28/Area I-SG del 20 febbraio 2019, con il quale il Presidente della Regione ha nominato il dott. Antonio Fabio Maria Scavone Assessore regionale con preposizione all'Assessorato regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro;
VISTO l'art. 2, comma 3, della legge regionale del 12 maggio 2020, n. 9 che prevede l'istituzione presso l'Assessorato regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro - Dipartimento Famiglia e Politiche Sociali -, di una "Piattaforma integrata regionale dei servizi socio-assistenziali per:
a) disporre di un sistema informativo unificato;
b) gestire il processo di erogazione dei servizi sociali e delle prestazioni sociali a rilevanza sanitaria;
c) implementare e gestire con l'utilizzo di tecnologie avanza le prestazioni socio-assistenziali;
d) garantire la funzionalità dei servizi rivolti alla disabilità quali sistemi IOT, di intelligenza artificiale (IA);
e) assicurare un'efficace programmazione, gestione e valutazione in ambito sociale;
f) favorire la riduzione della spesa sociale.
VISTO l'art. 2, comma 4, della citata legge di stabilità regionale ai sensi del quale l'Assessore regionale per la Famiglia, le Politiche sociali e il Lavoro fissa, con proprio decreto, le modalità attuative per l'istituzione della piattaforma sopra richiamata;
VISTO il più volte citato articolo 2, commi 4 e 5, nella parte relativa alle risorse finanziarie disponibili ed all'istituzione del relativo capitolo di bilancio.
Tutto ciò premesso, che forma parte integrante e sostanziale del presente provvedimento,
Decreta:
Articolo Unico
1) E' approvato il documento "Modalità attuative per la creazione di una Piattaforma Integrata regionale dei servizi socio-assistenziali per la disabilità", allegato al presente decreto.
2) Il presente decreto è trasmesso alla Ragioneria Centrale dell'Assessorato regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro per il controllo di competenza.
3) Il presente decreto è pubblicato per esteso nella G.U.R.S. nonché sul sito istituzionale del Dipartimento Famiglia e Politiche Sociali ai sensi dell'articolo 68 della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21.
5 agosto 2020
L'Assessore
ANTONIO SCAVONE