
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
COMUNICATO
G.U.R.I. 5 novembre 2020, n. 276
Progetti integrati innovativi per le Isole minori non interconnesse per la progressiva copertura del fabbisogno energetico attraverso energia da fonti rinnovabili.
In data 25 maggio 2020 il Ministro dello sviluppo economico, in attuazione dell'art. 6 del decreto ministeriale 14 febbraio 2017, ha adottato con decreto il bando rivolto alle Isole minori non interconnesse che stabilisce i requisiti minimi per l'ammissione a finanziamento di «Progetti integrati innovativi» per la progressiva copertura del fabbisogno energetico attraverso energia da fonti rinnovabili, le spese ammissibili e le condizioni di remunerazione degli interventi, i termini e le modalità per la presentazione delle domande, i criteri di valutazione e di selezione dei progetti, le modalità per la concessione, erogazione e rendicontazione dei contributi, nonchè le modalità di monitoraggio della realizzazione, delle prestazioni e degli effetti degli interventi.
La concessione dei contributi avviene sulla base di una procedura valutativa a graduatoria per la selezione di due o più progetti innovativi integrati.
Le risorse ammontano complessivamente a dieci milioni di euro da corrispondere come contributo in conto capitale a valere sulla componente tariffaria UC4.
Ai sensi dell'art. 32 della legge 18 giugno 2009, n. 69, il testo integrale del decreto è consultabile sul sito del Ministero dello sviluppo economico www.mise.gov.it
N.d.R.: Si riporta di seguito il decreto 25 maggio 2020, tratto dal sito del Ministero dello sviluppo economico.