Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELL'ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE

DECRETO 9 ottobre 2020, n. 490

- Allegato al Comunicato Assessorato dell'Istruzione e della Formazione Professionale pubblicato nella G.U.R.S. 30 ottobre 2020, n. 55

Decreto di aggiornamento dell'Elenco degli operatori della formazione professionale ai sensi del secondo periodo del comma 2 dell'art. 5 della L.R. n. 10/2018.

IL DIRIGENTE GENERALE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTA la Legge 7 agosto 1990, n. 241 e sue successive modifiche ed integrazioni;

VISTA la Legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 e sue successive modifiche ed integrazioni;

VISTO il D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e sue successive modifiche ed integrazioni;

VISTO il Decreto Legislativo 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali" come novellato dal D.Lgs n. 101/2018 unitamente al Regolamento UE 27 aprile 2016 n. 679;

VISTA la Legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 "Norme per la riorganizzazione dei dipartimenti regionali. Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione" e sue successive modifiche ed integrazioni;

VISTA la Legge regionale 12 agosto 2014 n. 21 e sue successive modifiche e integrazioni e, in particolare, l'art. 68 "Norme in materia di trasparenza e di pubblicità dell'attività amministrativa";

VISTA la Legge regionale 21 maggio 2019, n. 7 "Disposizioni per i procedimenti amministrativi e la funzionalità dell'azione amministrativa;

VISTO il D.P.Reg. 27 giugno 2019, n. 12 "Regolamento di attuazione del Titolo II della L.R. 16/12/2008, n. 19 Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'art. 13, comma 3 della L.R. 17/03/2016 n. 3 Modifica del D.P.Reg. 18/01/2013, n. 6 e s.m.i.";

VISTA la L.R. 14 dicembre 2019, n. 23 "Istituzione del sistema regionale della formazione professionale", che ha previsto, dalla data della sua entrata in vigore l'abrogazione della L.R. 6 marzo 1976 n. 24, ferma restando l'efficacia degli atti e dei provvedimenti adottati in applicazione di quest'ultima;

VISTO in particolare l'art. 22 della L.R. 23/2019 "Modifiche dell'assetto dipartimentale dell'Assessorato regionale dell'Istruzione e della Formazione professionale" con cui al comma 3, nelle more della definizione delle procedure previste dal comma 2, in conformità all'art 2, comma 1, lettera c) della L.R. 10/2000 e s.m.i., con decreto dell'Assessore regionale per l'Istruzione e per la Formazione Professionale sono adottate, sentiti i dirigenti generali interessati, le determinazioni organizzative riguardanti la transitoria ripartizione del personale e delle risorse logistiche e strumentali dell'Assessorato tra i dipartimenti regionali di cui al comma 1 nonchè l'interinale attribuzione a ciascuno di essi delle persistenti gestioni e delle correlative strutture previste dal Decreto del Presidente della Regione del 27 giugno 2019, n. 12 garantendone, ove occorrente, la dipendenza funzionale a carattere interdipartimentale ed impartendo gli ulteriori indirizzi applicativi per l'aggiornamento degli atti relativi al medesimo PO F.S.E. 2014/2020 eventualmente necessario in base al medesimo articolo;

VISTO il D.A. n. 980 del 29 maggio 2020, con cui l'Assessore regionale dell'Istruzione e della Formazione Professionale, decreta l'articolazione del Dipartimento regionale dell'Istruzione e della Formazione Professionale in due Dipartimenti: il Dipartimento Regionale dell'Istruzione, dell'Università e del Diritto allo Studio ed il Dipartimento Regionale della Formazione Professionale;

VISTO il D.P.Reg. n. 2579 del 10 giugno 2020 con cui il Presidente della Regione conferisce alla Dott.ssa Patrizia Valenti, Dirigente dell'Amministrazione, l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Regionale della Formazione Professionale dell'Assessorato Regionale dell'Istruzione e della Formazione Professionale;

VISTO il DDG n. 4292 del 08/08/2019 con cui è stato approvato l'aggiornamento dell'Elenco degli operatori della formazione professionale previsto dal secondo periodo del comma 2, dell'art. 5, della L.R. n. 10/2018;

VISTA la relazione prot. n. 4388 del 23/09/2020, con cui il Dirigente responsabile del Servizio VI-Sistema di accreditamento e delle competenze della Formazione Professionale, illustra nel merito l'esito dell'iter istruttorio relativo ai controlli effettuati dal Servizio VI (ai sensi del DPR. n. 455/200 [N.d.R. recte: DPR. n. 445/2000] art. 71) su un campione estratto tra i soggetti inseriti nell'elenco degli operatori della formazione professionale, giusto DDG. n. 7657 del 20/12/2018 (cfr Verbale del 16 maggio 2019 allegato alla precitata relazione) indicando i soggetti che temporaneamente sospesi, ad oggi, non possono essere riammessi;

RITENUTO di dover provvedere ad un ulteriore aggiornamento del predetto elenco tenuto conto delle istanze pervenute al 31/12/2019 il cui esito è stato concluso positivamente.

Decreta:

Art. 1

Per i motivi citati in premessa che s'intendono integralmente riportati e trascritti, l'allegato "A" del DDG n. 4292 del 08/08/2019 è modificato e sostituito dall'Allegato "A" Elenco degli operatori della formazione professionale di cui al secondo periodo del comma 2^ dell'art. 5 della L.R. n. 10/2018, aggiornato alle istanze pervenute entro il 31/12/2019 il cui esito è stato concluso positivamente e dall'allegato "B" Esclusi, entrambi costituenti parte integrante del presente decreto.

Art. 2

Avverso il presente provvedimento è ammesso, entro il termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione, entro il termine di 60 giorni il ricorso giurisdizionale di fronte al TAR ovvero entro il termine di 120 giorni il ricorso straordinario al Presidente della Regione Siciliana ai sensi dell'art. 23 ultimo comma dello Statuto della regione Siciliana.

Art. 3

Il presente decreto sarà pubblicato sulla GURS per estratto e nel sito web istituzionale dell'Assessorato Regionale dell'Istruzione e della Formazione Professionale ai sensi dell'art. 68 della L.R. 12 agosto 2014 n. 21, come modificato dall'art. 98, comma 6 della L.R. 7 maggio 2015 N. 9.

Il Dirigente del Servizio VI

GIOVANNA FERRAUTO

Il Dirigente Generale

PATRIZIA VALENTI