Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2020/1590 DELLA COMMISSIONE, 19 agosto 2020

G.U.U.E. 30 ottobre 2020, n. L 360

Regolamento che modifica l'allegato I del regolamento (UE) 2019/631 del Parlamento europeo e del Consiglio per tenere conto dell'evoluzione della massa dei veicoli commerciali leggeri nuovi immatricolati nel 2016, 2017 e 2018. (Testo rilevante ai fini del SEE)

Note sull'entrata in vigore e sull'applicabilità 

Entrato in vigore il: 19 novembre 2020

Applicabile dal: 19 novembre 2020

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,

visto il regolamento (UE) 2019/631 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, che definisce i livelli di prestazione in materia di emissioni di CO2 delle autovetture nuove e dei veicoli commerciali leggeri nuovi e che abroga i regolamenti (CE) n. 443/2009 e (UE) n. 510/2011 (1), in particolare l'articolo 14, paragrafo 2,

considerando quanto segue:

1) La massa media in ordine di marcia dell'intero parco veicoli dell'UE utilizzata per il calcolo degli obiettivi per le emissioni specifiche di CO2 di ciascun costruttore di veicoli commerciali leggeri nuovi, ossia il valore M0, deve essere adeguata periodicamente per tenere conto delle modifiche della massa media dei veicoli commerciali leggeri nuovi immatricolati nell'Unione.

2) Sulla base dei dati contenuti nelle decisioni di esecuzione (UE) 2018/143 (2), (UE) 2019/582 (3) e (UE) 2020/1035 (4) della Commissione, la massa media in ordine di marcia dei veicoli commerciali leggeri nuovi negli anni civili 2016, 2017 e 2018, ponderata in funzione del numero di nuove immatricolazioni in ciascuno di tali anni, era di 1 825,23 kg. Il valore M0 per gli anni civili 2021, 2022 e 2023 di cui all'allegato I, parte B, punto 4, del regolamento (UE) 2019/631 dovrebbe pertanto corrispondere a tale massa.

3) E' opportuno pertanto modificare di conseguenza il regolamento (UE) 2019/631,

HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:

(1)

GU L 111 del 25.4.2019.

(2)

Decisione di esecuzione (UE) 2018/143 della Commissione, del 19 gennaio 2018, che conferma o modifica il calcolo provvisorio delle emissioni specifiche medie di CO2 e gli obiettivi per le emissioni specifiche per i costruttori di veicoli commerciali leggeri nuovi per l'anno civile 2016 a norma del regolamento (UE) n. 510/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio (GU L 25 del 30.1.2018).

(3)

Decisione di esecuzione (UE) 2019/582 della Commissione, del 3 aprile 2019, che conferma o modifica il calcolo provvisorio delle emissioni specifiche medie di CO2 e degli obiettivi per le emissioni specifiche per i costruttori di veicoli commerciali leggeri nuovi per l'anno civile 2017 e per il raggruppamento Volkswagen, ivi compresi i suoi membri, per gli anni civili 2014, 2015 e 2016 a norma del regolamento (UE) n. 510/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio (GU L 100 dell'11.4.2019).

(4)

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1035 della Commissione, del 3 giugno 2020, che conferma o modifica il calcolo provvisorio delle emissioni specifiche medie di CO2 e gli obiettivi per le emissioni specifiche per i costruttori di autovetture nuove e dei veicoli commerciali leggeri per l'anno civile 2018 a norma del regolamento (UE) 2019/631 del Parlamento europeo e del Consiglio (GU L 227 del 16.7.2020).

Art. 1

Nell'allegato I, parte B, punto 4, del regolamento (UE) 2019/631, la voce relativa al valore M0 è sostituita dalla seguente:

«M0 è 1 766,4 nel 2020, 1 825,23 per gli anni 2021, 2022 e 2023, e, per il 2024, il valore adottato conformemente all'articolo 14, paragrafo 1, lettera b)».

Art. 2

Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.

Fatto a Bruxelles, il 19 agosto 2020

Per la Commissione

La presidente

URSULA VON DER LEYEN