Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA'

DECRETO 4 novembre 2020

G.U.R.S. 27 novembre 2020, n. 59

Aggiornamento dei bandi tipo per l'affidamento di Servizi di architettura e ingegneria e per i concorsi di progettazione di idee cui fanno riferimento gli enti di cui all'art. 2 della legge regionale n. 12/2011 e ss.mm.ii.

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE TECNICO

Visti:

- gli articoli 23, 24, 36, 152, 153, 154, 156,157 e 213 del D.Lgs. n. 50/2016, come modificato dal D.Lgs. n. 56/2017 (di seguito indicato per sintesi "Codice");

- gli articoli 4,7,12 della legge regionale 12 luglio 2011, n. 12 e ss.mm.ii;

- l'art. 24 della legge regionale 17 maggio 2016, n. 8;

- le Linee guida n. 1 sui Servizi di architettura e ingegneria (di seguito indicati per sintesi "SAI"), emanate dall'ANAC con delibera n. 973 del 14 settembre 2016 ed aggiornate al D.lgs. n. 56/2017 con delibera del Consiglio dell'Autorità n. 138 del 21 febbraio 2018 (di seguito indicate per sintesi "Linee guida n. 1);

- il bando tipo n. 3 "Schema di disciplinare di gara per l'affidamento, con procedura aperta, di servizi di ingegneria e architettura di importo pari o superiore ad € 100.000 con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo" approvato dall'ANAC, con delibera n. 723 del 31 luglio 2018;

- il D.L. n. 32/2019 come convertito con legge n. 55/2019;

- il D.L. n. 76/2020 come convertito con legge n. 120/2020;

Considerato che:

- l'art. 213, comma 2, del codice stabilisce che l'ANAC può redigere apposite linee guida e bandi tipo con l'obiettivo di "... garantire la promozione dell'efficienza, della qualità dell'attività delle stazioni appaltanti, cui fornisce supporto anche facilitando lo scambio di informazioni e la omogeneità dei procedimenti amministrativi e favorisce lo sviluppo delle migliori pratiche ...";

- l'ANAC, alla data odierna, in materia di Servizi di architettura e ingegneria, ha pubblicato il Bando tipo n. 3 sopra richiamato, approvato dalla stessa Autorità con delibera n. 723 del 31 luglio 2018 (affidamenti di SAI, con procedura aperta, per importo stimato pari o superiore a 100.000 euro);

- la Regione siciliana, in virtù del proprio Statuto speciale, ha varato la legge regionale 12 luglio 2011, n. 12, con la quale ha recepito, con modifiche, il D.Lgs. n. 63/2006 e ss.mm.ii. e la successiva legge regionale 17 maggio 2016, n. 8 (art. 24), con la quale ha recepito il D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.);

- l'art. 7 della legge regionale n. 12/2011 attribuisce all'Assessore regionale per le infrastrutture e la mobilità le competenze di elaborare appositi bandi tipo per l'affidamento di lavori, servizi e forniture;

- si è resa necessaria la predisposizione di bandi tipo che, in linea con gli orientamenti forniti dall'ANAC con le Linee guida n. 1 e con il bando tipo n. 3, possano costituire, per gli enti di cui all'art. 2 della legge regionale n. 12/2011, un riferimento per la redazione dei bandi, in relazione alle diverse procedure di affidamento previste dalle norme vigenti in materia, sul territorio regionale;

- che con decreto n. 30/Gab. del 5 dicembre 2018, l'Assessore regionale per le infrastrutture e la mobilità ha approvato i bandi tipo redatti dal Dipartimento regionale tecnico;

- con D.D.G. n. 616 del 27 agosto 2019, i predetti bandi tipo sono stati aggiornati a seguito dell'entrata in vigore del D.L. n. 32/2019 come convertito in legge con legge n. 55/2019;

Preso atto:

che a seguito dell'entrata in vigore del D.L. n. 76/2020, come convertito in legge con legge n. 120/2020 si è resa necessaria la revisione dei bandi tipo, redatti in linea con gli orientamenti forniti dall'ANAC con le Linee guida n. 1 e con il bando tipo n. 3; affinché possano costituire, per gli enti di cui all'art. 2 della legge regionale n. 12/2011, un riferimento per la redazione dei bandi, in relazione alle diverse procedure di affidamento previste dalle norme vigenti in materia, nel territorio regionale;

Decreta:

Art. 1

Approvazione bandi tipo

Per i motivi citati in premessa, che qui si intendono integralmente riportati e trascritti, sono approvati i bandi tipo per l'affidamento di Servizi di architettura e ingegneria e per i concorsi di progettazione e di idee, allegati al presente decreto, a cui faranno riferimento gli enti di cui all'art. 2 della legge regionale n. 12/2011 e ss.mm.ii.

Art. 2

Conferma disposizioni

Resta confermato quanto non diversamente disposto dal presente decreto riportato nel D.A. n. 30/Gab. del 5 dicembre 2018 e nel D.D.G. n. 616 del 27 agosto 2019.

Art. 3

Pubblicazioni

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana e nel profilo istituzionale del Dipartimento, ai sensi dell'art. 68 della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21, come modificato dall'art. 98 della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9.

I bandi allegati al presente decreto saranno scaricabili, in formato editabile, dal sito web ufficiale del Dipartimento regionale tecnico - Area Gare - Sottosezione "Bandi tipo Servizi di architettura e ingegneria".

Palermo, 4 novembre 2020.

LIZZIO

N.d.R.: Si riportano di seguito i relativi bandi del presente decreto, tratti dal sito del Dipartimento regionale delle infrastrutture e delle mobilità.

GUIDA AI BANDI REGIONE SICILIANA

BANDO TIPO A1-C

BANDO TIPO A2-C

BANDO TIPO A3-C

BANDO TIPO B1-SAI

BANDO TIPO B2-SAI

BANDO TIPO B3-SAI

BANDO TIPO B4-SAI

BANDO TIPO B5-SAI

BANDO TIPO B6-SAI

BANDO TIPO B7-SAI

BANDO TIPO B8-SAI

BANDO TIPO B9-SAI