
ASSESSORATO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE
DECRETO 5 novembre 2020, n. 2229
- Allegato al Comunicato Assessorato delle Attività Produttive pubblicato nella G.U.R.S. 4 dicembre 2020, n. 60
PO FESR Sicilia 2014/2020 - Approvazione della Convenzione stipulata con Formez PA - Centro servizi, assistenza, studi e formazione per l'ammodernamento delle PP.AA.
DIPARTIMENTO REGIONALE DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE
SERVIZIO 6.S UNITA' TECNICA DI COORDINAMENTO DELLA STRATEGIA REGIONALE DELL'INNOVAZIONE
IL DIRIGENTE GENERALE
Visto lo Statuto della Regione Siciliana;
Visto il Regolamento (UE) n. 1301/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e a disposizioni specifiche concernenti l'obiettivo "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione" e che abroga il Regolamento (CE) n. 1080/2006;
Visto il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del consiglio del 17 dicembre 2013 pubblicato nella GUCE L. 347 del 20.12.2013 recante disposizioni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo Europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo Europeo per gli affari marittimi e la pesca e che abroga il regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio;
Visto il Regolamento (UE) N. 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014 che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato interno in applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato;
Vista la Decisione CE (2015) 5904 del 17 agosto 2015 con la quale la Commissione Europea ha approvato il Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020;
Vista la Deliberazione della Giunta regionale n. 267 del 10 novembre 2015, di adozione definitiva del PO FESR Sicilia 2014/2020 approvato dalla Commissione Europea con Decisione C(2015)5904 del 17 agosto 2015;
Visto il PO FESR Sicilia 2014/2020 approvato dalla Commissione Europea con Decisione C(2015)5904 del 17 agosto 2015 e in particolare l'Asse Prioritario 11, Azione 11.1.3 Azioni di rafforzamento della capacità di attuazione della Strategia S3;
Visto il documento "Strategia Regionale dell'Innovazione per la Specializzazione Intelligente per il periodo 2014/2020" - S3 Sicilia, apprezzato con Deliberazione della Giunta regionale n. 375 del 08 novembre 2016;
Vista la Deliberazione della Giunta regionale n. 219 del 30 maggio 2018, con la quale è stato approvato il documento "Requisiti di ammissibilità e criteri di selezione delle operazioni";
Vista la Delibera della Giunta Regionale n. 103 del 06 marzo 2017 con la quale è stato approvato il Manuale per l'attuazione del PO FESR 2014/2020;
Visto il D.D.G. n. 107 V DRP del 01 aprile 2019 - Manuale per l'attuazione del PO FESR 2014/2020" che revisiona il precedente Manuale;
Visto il Sistema di Gestione e Controllo del PO FESR Sicilia 2014/2020 apprezzato con Deliberazione n. 443 del 13 dicembre 2019 (SiGeCo versione dicembre 2019);
Vista la L.R. n. 7 del 21 maggio 2019, "Disposizioni per i procedimenti amministrativi e la funzionalità dell'azione amministrativa";
Visto il D.P. Regionale n. 12 del 14 giugno 2016 di rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali, con il quale, tra l'altro, è stato istituito presso il Dipartimento regionale delle Attività Produttive il Servizio 6.S "Unità Tecnica di Coordinamento della Strategia Regionale dell'Innovazione" con funzioni di coordinamento interassessoriale, analisi, programmazione, indirizzo, monitoraggio e valutazione della Strategia regionale dell'innovazione per la programmazione 2014-2020;
Visto il D.P. Regionale del 27 giugno 2019, n. 12, recante il "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'art. 13, comma 3, della l.r. 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del Decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6 e ss.mm.ii";
Vista il D.P. Regionale n. 2812 del 19 giugno 2020, con il quale al Dott. Carmelo Frittitta è stato conferito l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento delle Attività Produttive, in esecuzione della Deliberazione della Giunta Regionale n. 272 del 14/06/2020;
Visto il D.D.G. n. 1912/IA del 05 giugno 2019, con il quale è stato conferito l'incarico di dirigenza del Servizio 6.S "Unità Tecnica di Coordinamento della strategia regionale della innovazione" (UTC) del Dipartimento Regionale delle Attività Produttive, al Dott. Francesco Pinelli;
Vista l'Azione 11.1.3 del PO FESR Sicilia 2014/2020 - Azioni di rafforzamento della capacità di attuazione della strategia S3 - che ha previsto che la sopra citata UTC si avvalga di un sostegno esterno di natura specialistica finalizzato al rafforzamento della capacità amministrativa della Regione di attuazione della Strategia S3 Sicilia;
Visto il D.D. n. 3742 del 20 dicembre 2018 del Dipartimento regionale Bilancio e Tesoro con il quale sono state iscritte nel bilancio della Regione Siciliana le somme necessarie all'acquisizione di un sostegno esterno di natura specialistica volto al "Rafforzamento della capacità di attuazione della Strategia S3" nell'ambito dell'O.T. 11 del PO FESR Sicilia 2014/2020, prevedendo al cap. 742032 le spese per esperti per il supporto specialistico alla S3 Sicilia 2014-2020;
Visto il D.D. n. 730 del 15 aprile 2019 del Dipartimento regionale Bilancio e Tesoro con il quale è stata rettificata la denominazione del capitolo 742032 in ragione della specifica variazione prevista con il predetto D.D. n. 3742 del 20 dicembre 2018 per le somme necessarie al "Rafforzamento della capacità di attuazione della Strategia S3" nell'ambito dell'O.T. 11 del PO FESR Sicilia 2014/2020;
Vista l'Analisi Fabbisogni allegata alla nota prot. n. 28440/6.S del 26/04/2019 del Servizio 6.S "Unità Tecnica di Coordinamento della strategia regionale dell'Innovazione" elaborata ai fini dell'attuazione dell'Azione 11.1.3 del PO FESR Sicilia 2014/2020, condivisa dal Dirigente Generale del Dipartimento, nella quale vengono esplicitati i profili professionali di n. 6 esperti per il sostegno esterno di natura specialistica alla Strategia S3 Sicilia, con il dettaglio delle competenze richieste per ciascun profilo, in relazione alle specifiche attività da espletarsi presso il Dipartimento delle Attività Produttive - Servizio 6.S;
Vista la nota prot. n. 56542 del 20/05/2019 del Dipartimento regionale della funzione pubblica e del personale finalizzata al reclutamento di personale del comparto non dirigenziale, per l'espletamento di attività tecniche e amministrative inerenti la Strategia regionale dell'Innovazione per la Specializzazione Intelligente - S3 Sicilia, emanata a seguito di specifica richiesta del Dipartimento Attività Produttive;
Considerato che, in riscontro alla predetta nota, non è pervenuta alcuna manifestazione d'interesse;
Visto il D.lgs. 30 marzo 2001, n. 165, recante "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche" e successive modifiche, con particolare riferimento all'art. 7, comma 6, in base al quale le amministrazioni hanno la facoltà - per specifiche esigenze cui non possono far fronte con personale in servizio - di conferire incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo ad esperti di particolare e comprovata specializzazione, anche universitaria, sempre che sia stata preliminarmente accertata da parte delle stesse amministrazioni l'impossibilità oggettiva di utilizzare le risorse umane disponibili al proprio interno;
Visto il Promemoria del Dirigente del Servizio 6.S prot. n. 61896 del 14/10/2019 al Dirigente Generale del Dipartimento regionale delle Attività Produttive, e le relative determinazioni per le quali il Dipartimento ha stabilito di verificare la possibilità di ricorrere a un affidamento in house (ex art 5, comma 1, d.lgs. 50/16) per acquisire il sostegno esterno di natura specialistica di cui all'Azione 11.1.3, interpellando in primo luogo il Formez PA per le specifiche competenze dimostrate in materia di smart specialization della Regione Siciliana, e in forza della convezione già stipulata tra Dipartimento regionale dell'Istruzione e Formez Pa avente ad oggetto il servizio finalizzato al progetto "Nuovi Percorsi di sviluppo della capacità amministrativa della Regione Siciliana" a valere sul FSE Sicilia 2014/2020;
Vista la nota prot. n. 64227 del 23/10/2019 con la quale il Dirigente Generale del Dipartimento Attività Produttive manifesta al Formez PA l'intenzione di verificare la percorribilità di una collaborazione per il sostegno esterno di natura specialistica finalizzato alle attività di attuazione della Strategia S3 Sicilia, invitando l'ente in house a elaborare una proposta progettuale, e relativo preventivo di spesa, secondo le indicazione meglio riportate nella medesima nota e in coerenza col documento "Analisi Fabbisogni" ad essa allegato;
Vista la nota prot. n. U-016597/2019 del 08/11/2019, assunta al prot. AA.PP. n. 68435/Dir del 11/11/2019, con la quale il Formez Pa ha informato di prendere in carico la richiesta di cui sopra;
Visto il verbale del 20 novembre 2019 relativo alla riunione tenutasi presso i locali del Dipartimento regionale delle Attività Produttive nel corso della quale i responsabili del Formez Pa hanno presentato una bozza di proposta progettuale denominata "STEP S3 - Supporto TEcnico sPecialistico attuazione S3 Sicilia" a valere sul Programma Operativo FESR 2014-2020, Asse prioritario 11 Assistenza Tecnica al PO FESR Sicilia 2014/2020, Azione 11.1.3 - Azioni di rafforzamento della capacità di attuazione della strategia S3 - unitamente allo schema di relativa convenzione;
Vista la nota del Formez Pa prot n. U-018075/2019 del 28/11/2019, assunta al prot. AA.PP. n. 72745/Dir del 28.11.2019, con la quale l'ente in house comunica l'interesse a formulare una proposta tecnica;
Vista la nota prot. n. 75641 del 11/12/2019 con la quale il Dipartimento ha trasmesso all'Assessore regionale delle Attività Produttive lo schema di convenzione tra il Dipartimento delle Attività Produttive e il FormezPA - Centro servizi, assistenza, studi e formazione per l'ammodernamento delle P.A. - con l'allegata proposta progettuale denominata "STEP S3 - Supporto TEcnico sPecialistico attuazione S3 Sicilia" opportunamente revisionati così come richiesto nella riunione di cui al menzionato verbale del 20/11/2019, per un importo pari ad € 870.000,00, da sottoporre alla Giunta regionale di governo per l'apprezzamento;
Vista la Deliberazione di Giunta n. 454 del 13 dicembre 2019 con la quale è stato apprezzato lo schema di convenzione di che trattasi e l'allegata proposta progettuale del Formez PA denominata "STEP S3 - Supporto TEcnico sPecialistico attuazione S3 Sicilia";
Visto il D.lgs. n. 06 del 25 gennaio 2010 recante "Riorganizzazione del Centro di formazione studi (FORMEZ), a norma dell'articolo 24 della legge 18/06/2009, n. 69. (10G0025)";
Visto in particolare, l'art. 2, comma 1 b) settore servizi e assistenza tecnica, del predetto decreto legislativo n. 6/2010, dove al punto 1) è previsto che al Formez PA è attribuita la funzione di "fornire assistenza alle amministrazioni nello svolgimento delle loro attività istituzionali, per la modernizzazione e l'innovazione delle strutture organizzative in funzione dello sviluppo economico ed occupazionale del territorio";
Visto il D.lgs. n. 50 del 18/04/2016 recante "Codice dei Contratti pubblici" ed in particolare l'art. 5 (Principi comuni in materia di esclusione per concessioni, appalti pubblici e accordi tra enti e amministrazioni aggiudicatrici nell'ambito del settore pubblico) e l'art. 192 (Regime speciale degli affidamenti in house");
Vista la Delibera dell'ANAC n. 381 del 05 aprile 2017, con la quale è stata acclarata la natura "in house" di Formez PA rispetto, fra gli altri, agli enti associati, tra cui la Regione Siciliana;
Vista la Delibera dell'ANAC n. 1042 del 20 novembre 2018, con la quale è stata deliberata l'iscrizione di Formez PA, quale ente in house dei soggetti associati, nell'elenco delle Amministrazioni che operano mediante affidamenti diretti nei confronti di proprie società in house, ex art. 192 D.Lgs. n. 50/2016;
Viste la Delibera dell'ANAC n. 217 del 26 marzo 2019 e la successiva Delibera n. 808 del 18 settembre 2019 con le quali è stata integrata la composizione degli enti che detengono il controllo analogo congiunto in relazione agli affidamenti in regime di in house providing a Formez PA, comprensiva della Regione Siciliana;
Vista la nota prot. n. 947 del 27/01/2020 del Dipartimento regionale della Programmazione, assunta al prot. AA.PP. n. 4677/Dir del 28.01.2020, avente ad oggetto "PO FESR 2014- 2020. Criticità processo attuativo, aggiornamento e Governance S3 Sicilia" inerente tra le varie tematiche anche l'attuazione dell'Azione 11.1.3;
Vista la nota 12/03/2020-U-005490-2020, assunta al prot. AA.PP. n. 14429/Dir del 17/03/2020, con la quale il Formez PA trasmette il progetto esecutivo "STEP S3 - Supporto TEcnico sPecialistico attuazione S3 Sicilia" contenente la proposta delle attività progettuali, il gruppo di lavoro, il cronoprogramma e il quadro finanziario, acquisendo le modifiche e le integrazioni scaturite a seguito dell'incontro tecnico - organizzato ad hoc il 24 febbraio 2020 presso il Dipartimento regionale della Programmazione - tra il Servizio 3 del Dipartimento della Programmazione e il Servizio 6.S del Dipartimento Attività Produttive, in presenza dei referenti di Formez PA, in occasione del quale è stata effettuata e condivisa una approfondita verifica dei contenuti del progetto STEP S3 per una migliore esplicitazione di taluni aspetti di dettaglio del documento già apprezzato dalla Giunta regionale con Deliberazione n. 454 del 13 dicembre 2019;
Visto il parere preventivo e vincolante del Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, prot. DFP 0024348 P del 27 marzo /2020, per l'affidamento del Progetto "STEP S3 - Supporto TEcnico sPecialistico attuazione S3 Sicilia" di che trattasi;
Vista la nota prot. n. 0015466 del 30/03/2020 con la quale il Dirigente Generale del Dipartimento regionale delle Attività Produttive chiede a Formez Pa una ulteriore verifica dei contenuti progettuali al fine di poter operare efficacemente nelle sopravvenute condizioni di emergenza epidemiologica da Coronavirus- Covid 19;
Vista la nota prot. n. U-006657/2020 del 16/04/2020, assunta al prot. AA.PP. n. 17746/Dir del 22/04/2020, con la quale il Formez PA trasmette il nuovo progetto esecutivo "STEP S3 - Supporto TEcnico sPecialistico attuazione S3 Sicilia" contenente alcune modifiche non sostanziali di cui sopra, condivise per le vie brevi;
Visto il D.D.G. n. 621/S8 UMC del 22 aprile 2020 del Dipartimento regionale delle Attività Produttive con il quale è stata adottata la pista di controllo riguardante l'Azione 11.1.3 "Azioni di rafforzamento della capacità di attuazione della Strategia S3" del PO FESR Sicilia 2014/2020 - acquisizione di beni e servizi a titolarità (Operazioni in house);
Vista la nota prot. n. 18491 del 29/04/2020 del Dipartimento Attività Produttive al Dipartimento Regionale Tecnico dell'Assessorato regionale delle Infrastrutture e della Mobilità con la quale si chiede il parere di congruità economica del Progetto "STEP S3 - Supporto TEcnico sPecialistico attuazione S3 Sicilia" ai sensi e per gli effetti dell'art. 192 del Dlgs. 50/2016 (Codice dei Contratti - Affidamenti in house), nonché in ossequio alla Pista di controllo per le procedure di attuazione all'acquisizione di Beni e Servizi in house del PO FESR Sicilia 2014/2020 - Azione 11.1.3;
Vista la nota prot. n. 18484 del 29/04/2020 con la quale il Dirigente Generale del Dipartimento Attività Produttive trasmette al Dirigente Generale del Dipartimento della Programmazione la versione finale del progetto esecutivo "STEP S3 - Supporto TEcnico sPecialistico attuazione S3" di cui alla sopra citata nota del Formez Pa prot. n. U-006657/2020, opportunamente integrato e pienamente coerente con le attribuzioni del Dipartimento delle Attività Produttive, ai sensi del DPR n. 12 del 27/06/2019;
Vista la nota prot. n. 5204 del 05/05/2020 del Dipartimento regionale della Programmazione, assunta al prot. AA.PP. n. 19420 del 11/05/2020, avente ad oggetto "PO FESR 2014- 2020. Criticità processo attuativo, aggiornamento e Governance S3 Sicilia. Rif. Nota n. prot. 18484 del 29/04/2020" con la quale vengono formulati ulteriori suggerimenti e raccomandazioni;
Vista la nota prot. n. 20962 del 15/05/2020 con la quale il Dipartimento ha trasmesso all'Assessore regionale per le Attività Produttive un nuovo schema di convenzione con Formez PA e l'allegato progetto esecutivo "STEP S3" opportunamente aggiornati, per l'apprezzamento da parte della Giunta regionale di governo delle integrazioni intervenute;
Vista la Deliberazione di Giunta n. 206 del 28 maggio 2020 con la quale è stata apprezzata la versione aggiornata dello schema di convenzione tra la Regione Siciliana, Dipartimento Attività Produttive, e il Formez PA con l'allegato progetto "STEP S3" a valere sulle risorse stanziate per l'Azione 11.1.3 del PO FESR Sicilia 2014/2020;
Acquisito il parere di congruità prot. n. 105127/DRT del 16 luglio 2020 rilasciato dal Dipartimento Regionale Tecnico, assunto a prot. n. 29847 del 17/07/2020 del Dipartimento Attività Produttive;
Preso atto della valutazione sulla congruità economica dell'offerta, dichiarata dal Dipartimento Regionale Tecnico dell'Assessorato Regionale delle Infrastrutture, con riferimento ai requisiti di cui al comma 2, dell'art. 192 del D.lgs 50/2016 avuto riguardo all'oggetto ed al valore della prestazione, e confermata la necessità che sia il Formez PA, ai fini della migliore efficienza, economicità e qualità del servizio, nonché dell'ottimale impiego delle risorse pubbliche, a porre in essere le attività di cui alla presente Convenzione;
Accertata la convenienza economica di procedere all'affidamento del Servizio all'Ente in house della Regione Siciliana, nonché l'oggettiva convenienza della forma di gestione prescelta, tenuto conto anche della pluriennale esperienza maturata nello specifico settore da Formez PA e dei conseguenti benefici per la collettività (il tessuto produttivo imprenditoriale regionale) discendenti dalla immediata capacità di Formez PA - in termini di disponibilità di mezzi e risorse - di prestare i servizi di cui alla Convenzione senza attendere le usuali tempistiche di avvio delle medesime attività che, di norma, caratterizzano l'instaurazione di nuovi rapporti con operatori scelti a seguito di procedure di evidenza pubblica e senza considerare i tempi necessari per espletare la menzionata procedura, con evidente semplificazione dell'azione amministrativa finalizzata al raggiungimento degli obiettivi primari concernenti la stessa, tra cui quelli di efficienza ed economicità e, dunque, l'ottimale impiego delle risorse pubbliche;
Ritenuto dunque opportuno ricorrere al Formez PA attraverso una convenzione ad hoc a valere sulle risorse dell'Azione 11.1.3 "Azioni di rafforzamento della capacità di attuazione della Strategia S3" del PO FESR Sicilia 2014/2020;
Vista la convenzione stipulata in data 22 settembre 2020 in forma digitale tra il Dipartimento regionale delle Attività Produttive e il Formez PA - Centro servizi, assistenza, studi e formazione per l'ammodernamento delle P.A. - con l'allegato progetto esecutivo denominato "STEP S3 - Supporto TEcnico sPecialistico attuazione S3 Sicilia" con scadenza 31 dicembre 2021 avente ad oggetto "STEP S3 - Supporto tecnico specialistico attuazione S3", per l'importo complessivo di € 870.000,00 (ottocentosettantamila/00) fuori campo applicazione iva;
Considerato che al fine di acquisire il sostegno esterno di natura di specialistica previsto dall'Azione 11.1.3 dell'Asse 11 - Assistenza Tecnica - del PO FESR SICILIA 2014- 2020 per il rafforzamento della capacità di attuazione della strategia S3, anzicchè istituire un nuovo capitolo ad hoc, il Dipartimento Bilancio e Tesoro, col già citato D.D. 730/2019, ha ritenuto opportuno modificare la denominazione del capitolo 742032 da "Spese per incarichi professionali per la realizzazione di investimenti nell'ambito degli avvisi di cui alle Azioni 1.1.2, 1.1.3, 1.1.5 e 1.2.3 del Programma Operativo Regionale FESR 2014-2020", già istituito per altro intervento previsto nell'ambito della stessa Azione 11.1.3, a "Spese per incarichi professionali per la realizzazione di investimenti nell'ambito degli avvisi di cui alle Azioni 1.1.2, 1.1.3, 1.1.5 e 1.2.3 e per il rafforzamento della capacità di attuazione della Strategia S3 - Sicilia nell'ambito dell'OT11 del Programma Operativo Regionale FESR 2014-2020";
Considerato altresì che la sopra citata convenzione tra il Dipartimento Attività Produttive e il Formez PA - Centro servizi, assistenza, studi e formazione per l'ammodernamento delle P.A - ha quale oggetto primario il conferimento di incarichi professionali per il rafforzamento della capacità di attuazione della Strategia S3 sulla base della richiamata Analisi Fabbisogni allegata alla nota prot. n. 28440/6.S del 26/04/2019 del Servizio 6.S "Unità Tecnica di Coordinamento della strategia regionale dell'innovazione", condivisa dal Dirigente Generale del Dipartimento, nella quale vengono esplicitati i profili professionali di n. 6 esperti per il sostegno esterno di natura specialistica alla S3 Sicilia, con il dettaglio delle competenze richieste per ciascun profilo, in relazione alle specifiche attività da espletarsi presso il Dipartimento delle Attività Produttive;
Considerato che la convenzione stipulata prevede all'art. 8 che l'Amministrazione ha la facoltà di richiedere l'introduzione di eventuali varianti, modifiche e/o integrazioni in funzione delle esigenze operative e istituzionali dell'Amministrazione stessa;
Considerato che il Responsabile del Procedimento è individuato nel Dirigente del Servizio 6.S del Dipartimento regionale delle attività produttive, Dott. Francesco Pinelli;
Considerato che si è già provveduto a generare il Codice Caronte SI_1_25237 relativo all'operazione;
Vista la L.R. n. 10 del 12/05/2020 "Bilancio di Previsione della Regione siciliana per il triennio 2020/2022";
Ritenuto di dovere approvare la convenzione stipulata in data 22 settembre 2020 in forma digitale tra il Dipartimento regionale delle Attività Produttive e il FormezPA - Centro servizi, assistenza, studi e formazione per l'ammodernamento delle P.A. - con allegato progetto esecutivo denominato STEP S3 "Supporto TEcnico sPecialistico attuazione S3 Sicilia" con scadenza 31/12/2021, codice CUP G71G20000030006, per l'importo complessivo di € 870.000,00 (ottocentosettantamila/00) fuori campo applicazione iva;
Ritenuto conseguentemente di dover procedere all'assunzione del relativo impegno contabile complessivo pari ad € 870.000,00 (ottocentosettantamila/00) fuori campo applicazione iva, sul capitolo di spesa 742032 Cod. Gest. U.2.02.03.05.001 del Bilancio della Regione Siciliana per il progetto "STEP S3" - codice CUP G71G20000030006, di cui € 475.000,00 sull'esercizio finanziario 2020 ed € 395.000,00 sull'esercizio finanziario 2021 a valere dell'Azione 11.1.3 "Azioni di rafforzamento della capacità di attuazione della Strategia S3";
Decreta:
Per le motivazioni di cui in premessa, che qui si intendono integralmente riportate e trascritte, è approvata e costituisce parte integrante del presente provvedimento la Convenzione stipulata data 22 settembre 2020 in forma digitale tra il Dipartimento delle Attività Produttive, nella persona del Dirigente Generale pro tempore Dott. Carmelo Frittitta, e il Formez PA - Centro servizi, assistenza, studi e formazione per l'ammodernamento delle P.A. - P. IVA 06416011002, con sede in Roma, Viale Marx n. 5, rappresentato dal Presidente Alberto Bonisoli, con allegato progetto esecutivo STEP S3 "Supporto TEcnico sPecialistico attuazione S3 Sicilia", cod. CUP G71G20000030006, cod. Caronte SI_1_25237, per l'importo complessivo di € 870.000,00 (ottocentosettantamila/00) fuori campo applicazione iva.
Per l'attuazione del progetto esecutivo STEP S3 di cui all'art. 1, è impegnata la complessiva somma di € 870.000,00 (euro ottocentosettantamila/00), fuori campo applicazione IVA, sul capitolo 742032 Cod. Gest. U.2.02.03.05.001 del Bilancio della Regione Siciliana, così ripartita:
- € 475.000,00 a valere sull'esercizio finanziario 2020,
- € 395.000,00 a valere sull'esercizio finanziario 2021,
in favore di Formez Pa, a valere dell'Azione 11.1.3 "Azioni di rafforzamento della capacità di attuazione della Strategia S3", Asse prioritario 11, del PO FESR Sicilia 2014-2020.
Si da mandato al Responsabile del Procedimento di notificare il presente provvedimento al Formez PA, nonché di curarne la trasmissione al responsabile della pubblicazione dei contenuti sul sito istituzionale, ai fini dell'assolvimento degli obblighi di pubblicazione on line, che costituisce condizione legale di efficacia del titolo legittimante delle concessioni e delle attribuzioni nel corso dell'anno solare.
Il presente decreto sarà trasmesso per il visto di competenza alla Ragioneria Centrale del Dipartimento Attività Produttive e pubblicato, per esteso, sul sito internet della Regione Siciliana ai sensi dell'art. 68 della legge regionale 12 agosto 2014 n. 21 e ss.mm.ii, nonché ai sensi degli artt. 26 e 27 del D.lgs n. 33/2013, ed inoltre, sarà pubblicato sul sito istituzionale del PO FESR Sicilia e per estratto sulla G.U.R.S.
Palermo, 5 novembre 2020
Il Dirigente Generale
CARMELO FRITTITTA