Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO

DECRETO 3 dicembre 2020

G.U.R.S. 18 dicembre 2020, n. 62

Avviso pubblico per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 negli istituti penitenziari "Cassa delle Ammende - progetto: Una casa per ricominciare".

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELLA FAMIGLIA E DELLE POLITICHE SOCIALI

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTO Il D.P. Reg. 28 Febbraio 1979, n. 70 che approva il Testo Unico delle leggi sull'ordinamento del governo e dell'Amministrazione della Regione Siciliana;

VISTA la L.R. 09/05/1986 n. 22 di riordino dei servizi socio - assistenziali;

VISTA la Legge 8 novembre 2000, n. 328 recante "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali" ed in particolare l'art. 18 della Legge medesima che prevede l'adozione del Piano Nazionale e dei Piani regionali degli interventi e dei servizi sociali;

VISTO il D.L. 23.06.2011 n. 118 [N.d.R. recte: D.L.vo 23.06.2011 n. 118] "Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 05.05.2009, n. 42" e ss.mm.ii.;

VISTO il D.D.G. n. 395 del 21.03.2019 con il quale è stato conferito al Dott. Guglielmo Reale, l'incarico di Dirigente del Servizio "Fragilità e Povertà" del Dipartimento, con decorrenza 25.03.2019;

VISTO il D.P. Reg. n. 2764 del 18 giugno 2020 con il quale, in esecuzione della deliberazione di Giunta Regionale n. 260 del 14 giugno 2020, è stato conferito al Dott. Rosolino Greco l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali;

VISTO il Decreto del Presidente della Regione n. 12 del 27.06.2019, pubblicato sulla GURS n. 33 del 17.07.2019 in vigore dal 01.08.2019, che rimodula l'assetto organizzativo dei Dipartimenti dell'Amministrazione Regionale, di cui all' art. 13, comma 3, della L.R. 17.03.2016, n. 3;

VISTA la L.R. n. 9 del 12 maggio 2020 "Legge di stabilità regionale 2020 - 2022", pubblicata sulla GURS n. 28 del 14/05/2020;

VISTA la L.R. n. 10 del 12 maggio 2020 "Bilancio di previsione della Regione siciliana per il triennio 2020-2022", pubblicata sulla G.U.R.S. n. 28 del 14/05/2020

VISTO l'art. 4 della legge 9 Maggio 1932 n. 547 che istituisce la Cassa delle Ammende;

VISTO lo statuto della Cassa delle Ammende emanato con D.P.C.M n. 102 del 10 Aprile 2017;

VISTO l'accordo del 26 luglio 2018 tra Cassa delle ammende le Regioni e le Province autonome per la promozione di una programmazione condivisa relativa ad interventi di inclusione sociale a favore delle persone in esecuzione penale;

VISTA La delibera della cassa delle Ammende dell'08 Maggio 2020 recante; "Approvazione del progetto " UNA CASA PER RICOMINCIARE "interventi in favore delle persone in esecuzione penale emergenza COVID-19" con la quale ha assegnato alla Regione Siciliana la somma di €. 300.000,00

VISTA la nota prot. 196628 del 08/06/2020 con la quale Cassa Ammende ha comunicato di avere provveduto, all'emissione del mandato di pagamento, in favore della Regione Siciliana, per l'importo di €. 210.000,00 a titolo di erogazione della prima quota del 70% del finanziamento approvato;

VISTO Il decreto del Ragioniere Generale n. 1461 del 19/10/2020 con il quale è stato istituito nella rubrica del Dipartimento il capitolo di entrata 7815 capo 15 (cod. V livello E 2.01.01.01.001);

VISTO Il D.D.G. n. 1444 del 16.11.2020 con il quale è stata accertata la somma di € 300.000,00, relativa al contributo del progetto ammesso a finanziamento derivante da assegnazioni di fondi extra-regionali di Cassa delle Ammende sul cap. 7815 capo 15 (cod. V livello E 2.01.01.01.001) di cui il 70% della somma pari ad €. 210.000,00 è accertato riscosso e versato nell'anno 2020 quale primo acconto e il restante 30%, pari ad €. 90.000,00 con imputazione nell'anno 2021, quale saldo del contributo. (cod. V livello E 2.01.01.01.001).

CONSIDERATO Che, per dare seguito all'accordo tra questo Dipartimento e Cassa delle Ammende occorre predisporre un avviso pubblico manifestazione di interesse Progetto "UNA CASA PER RICOMINCIARE" finalizzato al reperimento di alloggi da destinare a persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale per fronteggiare l'emergenza epidemiologia da Covid 19 negli istituti penitenziari.

RITENUTO Di procedere all'approvazione del suddetto Avviso pubblico cui destinare una dotazione pari a €. 300.000,00 (trecentomila/00);

Decreta:

Per le premesse specificate cui si rimanda e che costituiscono parte integrante del presente dispositivo:

Art. 1

E' approvato l'Avviso pubblico "UNA CASA PER RICOMINCIARE" con cui si promuove la presentazione di proposte progettuali finalizzati al reperimento di alloggi da destinare a persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale per fronteggiare l'emergenza epidemiologia da Covid 19 negli istituti penitenziari, unitamente alla relativa modulistica di seguito indicata:

- Allegato 1 - Domanda di partecipazione;

- Allegato 2 - Scheda Anagrafica;

- Allegato 3 - Scheda Esperienze;

L'Avviso in uno con la modulistica citata, sono allegati al presente decreto e ne costituiscono parte integrante

Art. 2

Per la realizzazione dell'Avviso sono destinate risorse pari a €. 300.000,00 (trecentomila/00)

Art. 3

L'Avviso e la relativa modulistica saranno pubblicati per esteso sulla GURS ed inoltre sarà inserito sul sito ufficiale del Dipartimento della Famiglia e delle Politiche sociali www.regione.sicilia.it/famiglia

Il presente decreto, sarà pubblicato sul sito del Dipartimento della famiglia e delle politiche sociali, e verrà trasmesso alla Ragioneria Centrale di questo Assessorato per il visto, ai sensi della normativa vigente.

Palermo, 3 dicembre 2020.

GRECO

N.B. - Il presente decreto non rientra tra gli atti soggetti a visto da parte della Ragioneria centrale, ai sensi del D.Lgs. n. 123/2011.