Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA'

DECRETO 4 dicembre 2020, n. 4146

- Allegato al Comunicato Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità pubblicato nella G.U.R.S. 18 dicembre 2020, n. 62

Impegno ed autorizzazione del pagamento ai beneficiari di cui al Fondo nazionale per il sostegno all'accesso delle abitazioni in locazione.

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE MOBILITA' E TRASPORTI

SERVIZIO 5° - EDILIZIA VARIA

GESTIONE PATRIMONIO ABITATIVO

PIANO NAZIONALE EDILIZIA ABITATIVA

Il DIRIGENTE GENERALE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTO il D.P.Reg. 28 febbraio 1979, n. 70 che approva il Testo Unico delle leggi sull'ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione Siciliana;

VISTA la legge regionale 8 luglio 1977, n. 47 e successive modifiche ed integrazioni;

VISTA la legge 9 dicembre 1998, n. 431 recante "Disciplina delle locazioni e del rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo";

VISTA la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10;

VISTA la L. R. 12 maggio 2020, n. 9, recante le Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2020. Legge di stabilità regionale;

VISTA la L. R. 12 maggio 2020, n. 10, concernente il Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2020-2022;

VISTO il Decreto Presidenziale 27 giugno 2019, n. 12 - Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'art. 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3;

VISTA la Delibera n. 251 del 14 giugno 2020 con la quale ai sensi dell'Art.11 della legge regionale 3 dicembre 2003 n. 20 è stato conferito al Dott. Fulvio Bellomo a decorrere dal 16 giugno 2020 l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Regionale Infrastrutture della mobilità e dei Trasporti.

VISTO il decreto legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, recante "Misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19";

VISTI il D.A. n. 23 del 24 gennaio 2020, pubblicato nella GURS n. 8 del 14 febbraio 2020, modificato dal D.A. 128 del 19 febbraio 2020, con il quale è stato approvato il Bando Pubblico con allegato schema di Domanda di ammissione di concessione del contributo - legge 9 dicembre 1998, n. 431, art. 11 Fondo nazionale per il sostegno all'accesso delle abitazioni in locazione - Determinazione degli adempimenti, facente parte integrante del presente decreto, per consentire ai conduttori di alloggi in locazione di beneficiare dei contributi integrativi assegnati per l'anno 2018, per l'importo complessivo di € 7.700.038,85:

VISTO l'Avviso prot. n. 12152 del 17 marzo 2020 pubblicato nella GURS n. 18 del 27 marzo 2020 con il quale sono stati prorogati al 13 maggio 2020 i termini per la ricezione delle domande previsti nel Bando Pubblico, ripubblicato sul sito di questo Dipartimento a seguito errata corrige e delle variazioni apportate con D.A. n. 128 del 19 febbraio 2020;

VISTO il D.A. n. 2143 del 17 luglio 2020, mediante il quale, a seguito della sentenza della Corte Costituzionale 20 luglio 2018, n. 166, con la quale si dichiara l'illegittimità costituzionale dell'art. 11 comma 13, del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112 (Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria), convertito, con modificato, nella legge 6 agosto 2008, 133, sono stati riaperti i termini previsti nel Bando Pubblico sopra riportato, esclusivamente per gli stranieri muniti di permesso di soggiorno annuale o permesso di soggiorno UE e residenti da almeno 5 anni sul territorio Nazionale;

VISTO il D.D.G. n. 3537 del 16 novembre 2020 con il quale è stato approvato l'elenco degli ammessi e degli esclusi dal Fondo Nazionale per il sostegno all'accesso delle abitazioni in locazione - Determinazione degli adempimenti per consentire ai conduttori di alloggi in locazione di beneficiare dei contributi integrativi assegnati per l'anno 2018 - Legge 9 dicembre 1998, n. 431, art. 11;

VISTI i DD.DD. n. 1653 del 10 novembre 2020 e n. 1676 del 13 novembre 2020, dell'Assessorato regionale dell'Economia - Dipartimento regionale Bilancio e Tesoro - Ragioneria Generale delle Regione, con i quali si iscrive sul Cap. 273712 la somma complessiva di € 7.700.038,85;

CONSIDERATO che a seguito pubblicazione del citato D.D.G. n. 3537 del 16 novembre 2020 sulla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana, sono pervenute a messo PEC a questo Dipartimento, entro i termini previsti, circa n. 900 istanze di riesame, per le quali si sta procedendo alla verifica e, nel caso di esito positivo, l'inclusione tra i beneficiari;

CONSIDERATO inoltre, che non sono state inserite, per mero errore, talune pratiche pervenute a mezzo PEC dai Comuni e per le quali si sta provvedendo al loro inserimento;

CONSIDERATO altresì, che sono stati esclusi dall'elenco degli ammessi, allegato al D.D.G. 3537 del 16 novembre 2020, taluni nominativi, in quanto non rientranti tra i soggetti autorizzati ad inoltrare istanza, considerato che la riapertura dei termini è stata prevista esclusivamente per gli stranieri muniti di permesso di soggiorno annuale o permesso di soggiorno UE e residenti da almeno 5 anni sul territorio Nazionale, e pertanto erroneamente inseriti;

RITENUTO nelle more dell'esame di tutti i ricorsi e dell'inclusione delle pratiche non inserite, di procedere, in una prima fase, al pagamento del contributo ai richiedenti ammessi ed inclusi nell'elenco allegato al D.D.G. 3537 del 16 novembre 2020;

CONSIDERATO che, espletate tutte le verifiche dei ricorsi pervenuti entro i termini previsti, si procederà alla emanazione di un provvedimento di ammissione dei ricorrenti esitati positivamente, nonché delle ulteriori istanze non incluse, e conseguente pagamento dei contributi ottenibili;

CONSIDERATO infine, che eventuali economie derivanti dalla suddetta inclusione, verranno ridistribuite globalmente a tutti i richiedenti aventi diritto;

RITENUTO di dovere impegnare la somma complessiva di € 7.700.038,85 disponibile sul Cap. 273712;

RITENUTO di dovere provvedere in merito:

Decreta:

Art. 1

Per quanto in premessa riportato è impegnata la somma di € 7.700.038,85 sul Cap. 273712, Codice Finanziario U.1.04.02.02.999.

Art. 2

E' autorizzato il pagamento di € 5.977.146,05 da concedere ai beneficiari riportati dal n. 1 al n. 9972, di cui all'elenco allegato al presente decreto, per le finalità di cui al Fondo Nazionale per il sostegno all'accesso delle abitazioni in locazione - Determinazione degli adempimenti per consentire ai conduttori di alloggi in locazione di beneficiare dei contributi integrativi assegnati per l'anno 2018 - Legge 9 dicembre 1998, n. 431, art. 11, a valere sul cap. 273712 del Bilancio della Regione siciliana, Codice Finanziario U.1.04.02.02.999, esercizio finanziario 2020.

Art. 3

La restante somma pari ad € 1.722.892,80 (€ 7.700.038,85 - € 5.977.146,05) viene accantonata per il pagamento degli aventi diritto con le modalità di cui ai successivi artt. 4 e 5 del presente decreto.

Art. 4

Con successivo provvedimento, valutati positivamente i ricorsi in itinere ed inserite le istanze che non risultano essere state incluse, sempre che risultanti aventi diritto, si provvederà, all'immissione tra gli ammessi ed al pagamento del contributo ottenibile.

Art. 5

Le economie derivanti dal succitato riparto verranno ridistribuite, con successivo provvedimento, globalmente a tutti i gli aventi diritto.

Art. 6

Al pagamento dei contributi ottenibili dagli aventi diritto si provvederà mediante mandato di pagamento collettivo, con accredito sui rispettivi conti correnti.

Art. 7

Vista la delibera di Giunta n. 415 del 15 settembre 2020 "Snellimento dell'attività di controllo di alcune fattispecie di atti sottoposti al controllo delle Ragionerie Centrali - Atto di indirizzo".

Art. 8

Vista la circolare 13 del 28 settembre 2020 e la circolare n. 16 del 28 ottobre 2020 inerenti Direttive in tema di controlli amministrativo-contabili e preso atto delle indicazioni in essa contenute in ordine alla semplificazione del flusso documentale degli atti da sottoporre a controllo preventivo della Ragioneria Centrale.

Art. 9

Il presente decreto, ai sensi dell'art. 68 della L.R. 12 agosto 2014, n. 21 e ss.mm. e ii. sarà pubblicato sul sito istituzionale del Dipartimento regionale delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti e a mezzo Avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana per la pubblicazione e sarà, altresì, trasmesso per la registrazione alla Ragioneria Centrale per l'Assessorato regionale delle infrastrutture e della Mobilità.

I dati verranno trattati obbligatoriamente dall'Assessorato regionale Infrastrutture e Mobilità per i fini istituzionali di erogazione del contributo dell'integrazione all'affitto mediante catalogazione e conservazione cartacea ed elettronica dei dati. Non è necessaria l'autorizzazione al trattamento. I dati potranno essere comunicati ai vari Uffici ed enti pubblici interessati nel procedimento o per la verifica della veridicità delle dichiarazioni o per censimento o altre finalità pubbliche nonché pubblicati nelle forme e modi di legge. Il diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti sono contenuti nell'articolo 7 del D.Lgs. 196/2003. Il titolare del trattamento dei dati personali è l'Assessore dell'Assessorato regionale Infrastrutture e Mobilità. Il responsabile del trattamento dei dati personali è il Dirigente del Servizio 5- Edilizia varia Gestione Patrimonio Abitativo Piano Nazionale Edilizia Abitativa dell'Assessorato regionale Infrastrutture e Mobilità del Dipartimento Infrastrutture Mobilità e Trasporti e gli incaricati al trattamento sono gli operatori dello stesso Servizio.

Palermo, 4 Dicembre 2020

Il Funzionario Direttivo

ROSARIO FILINGERI

Il Dirigente del Servizio

GAETANO CICCONE

Il Dirigente Generale

FULVIO BELLOMO