
ASSESSORATO DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA
DECRETO 21 dicembre 2020
G.U.R.S. 8 gennaio 2021, n. 1
Calendario venatorio 2020/2021.
L'ASSESSORE PER L'AGRICOLTURA, LO SVILUPPO RURALE E LA PESCA MEDITERRANEA
Visto lo Statuto della Regione;
Vista la legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante "Norme per le protezione della fauna selvalica omeoterma e per il prelievo venatorio" e successive modifiche ed integrazioni;
Vista la legge regionale 1 settembre 1997, n. 33, recante: "Norme per la protezione, la tutela e l'incremento della fauna selvatica e per la regolamentazione del prelievo venatorio. Disposizioni per il settore agricolo e forestale" e successive modifiche ed integrazioni;
Visto, in particolare, il comma 1 dell'articolo 19 della legge regionale n. 33 dell'1 settembre 1997, che recita "l'Assessore regionale per l'agricoltura e le foreste con le procedure di cui al comma 1 dell'articolo 18 determina le date di apertura e di chiusura dell'attività venatoria, nel rispetto dell'arco temporale compreso tra la terza domenica di settembre ed il 31 di gennaio dell'anno successivo", nonché il comma 1 bis che recita "I termini di cui al comma 1, lettere a), b) e c), possono essere modificati per determinate specie in relazione a situazioni ambientali, biologiche, climatiche e meteorologiche delle diverse realtà territoriali. L'Assessore regionale per l'agricoltura e le foreste autorizza tali modifiche previo parere dell'Istituto nazionale per la fauna selvatica; i termini devono essere comunque contenuti tra l'1 settembre ed il 31 gennaio dell'anno nel rispetto dell'arco temporale massimo indicato al comma 1 dell'articolo 18 della legge 11 febbraio 1992, n. 157";
Visto il Piano regionale faunistico-venatorio, che costituisce unico strumento di pianificazione del territorio agro-silvo-pastorale regionale e di ogni intervento per la tutela della fauna selvatica;
Visto il D.A. n. 80/GAB del 6 agosto 2020 e il relativo allegato "A" facente parte integrante del medesimo decreto avente ad oggetto "Calendario venatorio 2020/2021", con il quale sono stati regolamentati i periodi e le specie per le quali è consentito il prelievo con l'esercizio dell'attività venatoria per la stagione 2020/2021;
Visto il D.A. n. 83/GAB del 26 agosto 2020 di parziale modifica ed integrazione del D.A. n. 80/GAB del 6 agosto 2020 e del relativo allegato "A";
Vista l'ordinanza T.A.R. Paletmo, Sez. II, n. 944/2020 del 24-26 settembre 2020 in parziale accoglimento del ricorso proposto da Legambiente Sicilia, APS. Associazione italiana per il WORD Fund For Nature (WWF ITALIA) O.N.L.U.S., Lega italiana protezione uccelli (L.I.P.U.) UDV, per l'annullamento previa sospensione dell'efficacia del decreto n. 80/Gab del 6 agosto 2020 e relativo All. "A" emesso dall'Assessore della Regione Sicilia, avente ad oggetto l'adozione del calendario venatorio 2020/21;
Visto il D.A. n. 102/GAB del 28 settembre 2020 di parziale modifica ed integrazione del D.A. n. 80/GAB del 6 agosto 2020 e del relativo allegato "A";
Vista l'ordinanza n. 2222/2020 del 16-26 ottobre 2020 del Tribunale amministrativo regionale (Sezione II), con la quale viene dichiarata l'inefficacia del D.A. n. 102/GAB del 28 settembre 2020 e confermata la sospensione di cui all'ordinanza n. 944/2020;
Visto il D.A. n. 115/GAB del 17 ottobre 2020, con il quale dichiara l'inefficacia del D.A. n. 102/GAB del 28 settembre 2020 e ripropone le modifiche già previste con D.A. 102/GAB del 28 settembre 2020, integrando la sospensione dell'efficacia del Calendario venatorio 2020/21 nella parte in cui autorizza l'apertura della caccia al coniglio selvatico;
Vista l'ordinanza n. 816/2020 R.G., con la quale il C.G.A.R.S., nella Camera di consiglio del 16 dicembre 2020, accoglie come soluzione più corretta la chiusura del 10 gennaio 2021 della caccia alla specie Beccaccia (Scolopax rusticola) e asserisce che il parere dell'I.S.P.R.A., con riguardo alla caccia al coniglio selvatico, non contempla alcuno specifico vincolo che dalla Regione possa dirsi immotivatamente inosservato e di fatto conferma quanto riportato dal D.A. n. 80/GAB del 6 agosto 2020;
Decreta:
L'attività venatoria nei confronti della specie Beccaccia (Scolopax rusticola) si conclude il 10 gennaio 2021; - è confermato quanto riportato al D.A. n. 80/GAB del 6 agosto 2020 con riferimento alla caccia al coniglio selvatico.
Il presente provvedimento, dalla data di pubblicazione nel sito web dell'Assessorato regionale dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea, trova immediata applicazione su tutto il territorio della Regione compresi i siti della Rete Natura 2000 e le isole minori (cfr.: SIC/ZPS: D.A. n. 89/Gab; D.A. n. 93/Gab; D.A. n. 94/Gab; D.A. n. 95/Gab; Isole: D.A. n. 90/Gab; D.A. n. 91/Gab; D.A. n. 92/Gab; D.A. n. 96/Gab; D.A. n. 97/Gab).
Il presente decreto sara pubblicato, a cura del Dipartimento dello sviluppo rurale e territoriale, nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana e nel proprio sito web istituzionale.
Palermo, 21 dicembre 2020.
BANDIERA