Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

DELIBERAZIONE 12 novembre 2020, n. 519

D.P. Reg. 21 giugno 2012, n. 52, e successive modifiche e integrazioni - Piano triennale della performance 2020/2022.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

LA GIUNTA REGIONALE

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il D.P.Reg. 18 gennaio 2013, n. 6;

VISTO il D.P.Reg. 27 giugno 2019, n. 12 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6, e successive modifiche e integrazioni";

VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;

VISTA la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 e successive modifiche ed integrazioni;

VISTO l'art. 58 della legge regionale 3 maggio 2001, n. 6 e successive modifiche ed integrazioni;

VISTO l'art. 4 della legge regionale 10 dicembre 2001, n. 20, recante "Disposizioni sull'ordinamento dell'Amministrazione regionale" e successive modifiche ed integrazioni;

VISTO il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, recante "Attuazione della legge 4 marzo 2009 n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni";

VISTA la legge regionale 5 aprile 2011, n. 5 recante: "Disposizioni per la trasparenza, la semplificazione, l'efficienza, l'informatizzazione della pubblica amministrazione, l'agevolazione delle iniziative economiche. Disposizioni per il contrasto alla corruzione ed alla criminalità organizzata di stampo mafioso. Disposizioni per il riordino e la semplificazione della legislazione regionale";

VISTO il D. P. Reg. 21 giugno 2012 n. 52, e successive modifiche e integrazioni, avente ad oggetto: "Regolamento attuativo dell'art. 11, comma 3, della legge regionale 5 aprile 2011, n. 5, recante norme in materia di misurazione, valutazione e trasparenza della performance";

VISTA la legge 6 novembre 2012, n. 190, recante "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione";

VISTO il decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, recante: "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni";

VISTO il decreto legislativo 25 maggio 2016, n. 97 recante "Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza";

VISTO il D.P. Reg. n. 570/Gab dell'8 agosto 2016, con il quale è stato costituito l'Organismo Indipendente di Valutazione della Regione Siciliana;

VISTA la legge regionale 12 maggio 2020, n. 10: "Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2020/2022";

VISTO il D.P. Reg. n. 628/Gab del 29 novembre 2018, con il quale, ai sensi e per gli effetti dell'art. 4 del citato D.P.Reg. n. 52/2012, è stato adottato il "Piano triennale della performance 2018-2020" della Regione Siciliana;

VISTO il D.P. Reg. n. 517/Gab del 20 marzo 2019 con cui è stato adottato il "Sistema di misurazione e valutazione della performance organizzativa ed individuale", integrato con successivo D.P. Reg. n. 539/Gab del 30 aprile 2019;

VISTO il D.P. Reg. n. 583/Gab del 7 ottobre 2019, con il quale, ai sensi e per gli effetti dell'art. 4 del citato D.P. Reg. n. 52/2012, è stato adottato il "Piano triennale della performance 2019-2021" della Regione Siciliana;

VISTA la nota prot. n. 25423 del 12 novembre 2020 e gli atti alla stessa acclusi, con la quale il Presidente della Regione trasmette, per l'apprezzamento della Giunta regionale, il "Piano triennale della performance 2020/2022", che, redatto in coerenza con i contenuti ed il ciclo della programmazione finanziaria e di bilancio, è stato definito a conclusione di un percorso avviato con l'emanazione della direttiva presidenziale prot. n. 91/Gab del 3 gennaio 2020, recante "Indirizzi per la programmazione strategica e per la formulazione delle direttive generali degli Assessori per l'attività amministrativa e la gestione per l'anno 2020" che ha visto la partecipazione dei soggetti di cui all'art. 6 del citato D.P. Reg. n. 52/2012;

CONSIDERATO che, nella predetta nota presidenziale prot. n. 25423/2020, si rappresenta, in particolare, che il "Piano" in argomento tiene conto di quanto previsto dal Sistema di misurazione e valutazione della performance (SMVP) e, segnatamente, dal paragrafo 5, che, in coerenza con le previsioni di detto paragrafo, è stato richiesto agli Assessori regionali, con la richiamata direttiva di indirizzo n. 91/2020, di procedere, in parallelo alla emanazione delle Direttive generali per l'azione amministrativa e la gestione per l'anno 2020, all'aggiornamento, ove necessario, degli obiettivi triennali 2019-2021, nonché ad individuare ulteriori obiettivi pluriennali per il periodo 2020/2022, e che il livello annuale di raggiungimento degli stessi sarà utilizzato per la valutazione della performance organizzativa delle strutture cui sono riferiti, in attuazione del paragrafo 5 del SMVP; che, infine, il valore medio ponderato delle performance di ciascuna struttura, come indicato nel SMVP, misurerà la performance dell'Amministrazione nel suo complesso;

CONSIDERATO che, nella citata presidenziale n. 25423/2020, si rappresenta, altresì, che nella sezione "La programmazione triennale 2020/2022" del Piano sono riportati complessivamente 53 obiettivi triennali, dei quali 23 obiettivi già contenuti nel Piano della Performance 2019/2021 che non hanno subìto modifiche e/o aggiornamenti, 24 obiettivi già contenuti nel Piano della Performance 2019/2021 aggiornati nella descrizione e/o nei target 2020/2021 ed in alcuni casi implementati con target al 31 dicembre 2022, nonchè 6 obiettivi di nuova formulazione, e che il Piano include anche gli obiettivi declinati dal Presidente della Regione e dagli Assessori con le Direttive generali per l 'azione amministrativa e la gestione per l'anno 2020;

RITENUTO di apprezzare il "Piano triennale della performance 2020/2022", sopra descritto;

SU proposta del Presidente della Regione,

Delibera:

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

Art. 0

Articolo Unico

per quanto esposto in preambolo, di apprezzare il "Piano triennale della performance 2020/2022", di cui all'articolo 4 del D.P.Reg. 21 giugno 2012 n. 52, trasmesso dal Presidente della Regione con nota prot. n. 25423 del 12 novembre 2020 e relativi atti acclusi, costituenti allegato alla presente deliberazione.

Il Presidente 

MUSUMECI

Il Segretario

BUONISI

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.