Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA

PARTE PRIMA

Numero 2 - 15 gennaio 2021 - anno 75°

******

SOMMARIO

*****

LEGGI E DECRETI PRESIDENZIALI

DECRETO PRESIDENZIALE 4 gennaio 2021

Cessazione dalla carica dell'Assessore preposto all'Assessorato regionale dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea e contestuale nomina del nuovo Assessore.

(vedi documento)

DECRETO PRESIDENZIALE 4 gennaio 2021

Cessazione dalla carica dell'Assessore preposto all'Assessorato regionale delle autonomie locali e della funzione pubblica e contestuale nomina del nuovo Assessore.

(vedi documento)

DECRETI ASSESSORIALI

Presidenza

DECRETO 4 gennaio 2021

Approvazione "Linee d'indirizzo per la predisposizione, l'approvazione e l'attuazione dei progetti di gestione degli invasi".

(vedi documento)

Assessorato dell'economia

DECRETO 4 gennaio 2021

Testo coordinato tra i decreti dell'Assessore per l'economia n. 2731 del 26 ottobre 2018 e n. 1467 del 20 ottobre 2020 - Controlli sulle società in house e controllate dalla Regione.

(vedi documento)

Assessorato della salute

DECRETO 30 dicembre 2020

Bando incarichi vacanti di Emergenza sanitaria territoriale all'1 settembre 2020 - Integrazione A.S.P. Trapani.

(vedi documento)

Assessorato del territorio e dell'ambiente

DECRETO 17 dicembre 2020

Approvazione di una variante al piano regolatore generale del comune di Fiumedinisi.

DISPOSIZIONI E COMUNICATI

Corte costituzionale:

Ricorso alla Corte costituzionale dell'Avvocatura generale dello Stato per il Presidente del Consiglio dei Ministri c/Regione siciliana per la declaratoria di incostituzionalità dell'articolo 2 della legge regionale 14 ottobre 2020, n. 23, recante: "Modifiche di norme in materia finanziaria".

Sentenza 3 - 23 dicembre 2020, n. 279.

Assessorato dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea:

Nomina del commissario ad acta del Consorzio agrario interprovinciale di Catania e Messina.

Assessorato delle autonomie locali e della funzione pubblica:

Ammissione al riparto delle risorse destinate al sostegno ed all'incentivo dell'associazionismo comunale per l'anno 2018.

(vedi documento)

Assessorato dei beni culturali e dell'identità siciliana:

Linee guida inerenti alla predisposizione dell'Avviso per la concessione in uso di beni culturali appartenenti al demanio e patrimonio della Regione siciliana.

(vedi documento)

Assessorato dei beni culturali e dell'identità siciliana Assessorato dell'economia:

Approvazione delle graduatorie di cui all'art. 8 della legge regionale 8 maggio 2018, n. 8.

Assessorato dell'economia:

Albo aggiornato delle banche aventi sede legale in Sicilia.

(vedi documento)

Assessorato dell'energia e dei servizi di pubblica utilità:

Provvedimenti concernenti liquidazione di somme in favore di vari comuni della Regione, a titolo di anticipazione del 40% del contributo per la redazione del Piano di azione per l'energia sostenibile e il clima (PAESC), nell'ambito del "Programma di ripartizione di risorse ai comuni della Sicilia per la redazione del Piano di azione per l'energia sostenibile e il clima (PAESC)".

Autorizzazione alla società Ofelia Ambiente s.r.l. per un impianto mobile di triturazione, biostabilizzazione, integrato da sistemi di selezione e sistemi di biofiltrazioni, finalizzato al recupero di rifiuti compostabili.

Modifica del decreto 19 gennaio 2015, relativo all'autorizzazione per un impianto di trattamento di rifiuti costituito da un centro di raccolta per la messa in sicurezza, demolizione, recupero dei materiali e rottamazione di veicoli a motore, simili e loro parti, sito nel comune di Butera.

Assessorato della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro:

Nomina del commissario straordinario dell'IPAB Istituto Educativo Umberto I di Siracusa.

Approvazione di una convenzione stipulata tra il Dipartimento regionale della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro e l'IRCCS Oasi Maria SS. di Troina.

Ricostituzione del consiglio di amministrazione dell'IPAB Istituto Testasecca di Caltanissetta.

Modifica del decreto 9 dicembre 2020, relativo all'iscrizione di nuovi soggetti nell'elenco degli idonei alla nomina di commissari straordinari IPAB.

Provvedimenti concernenti iscrizione di soggetti idonei all'albo dei commissari straordinari IPAB.

Integrazione delle risorse destinate al finanziamento di Parchi gioco inclusivi.

Assessorato delle infrastrutture e della mobilità:

Finanziamento e impegno di somma per la realizzazione di un parcheggio di interscambio nel comune di Mazara del Vallo, a valere sui fondi di cui alla legge regionale n. 3/2016, art. 47, e ss.mm.ii.

Impegno di somma per l'esecuzione di lavori di somma urgenza nel comune di Acireale.

Impegno di somma per l'esecuzione di lavori di somma urgenza nel comune di Regalbuto.

Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale:

Approvazione dell'addendum alla convenzione stipulata con il comune di Roccavaldina per l'esecuzione di indagini diagnostiche ed effettuazione delle verifiche tecniche finalizzate alla valutazione del rischio sismico degli edifici scolastici.

Assessorato della salute:

Provvedimenti concernenti rinnovo del rapporto di accreditamento istituzionale di strutture sanitarie della Regione.

Autorizzazione al legale rappresentante della Farmacia Miceli s.n.c. di Miceli Claudio & C., sita in Palma di Montechiaro, al commercio on line dei farmaci SOP e OTC. 

Trasferimento del rapporto di accreditamento dell'ambulatorio odontoiatrico Scibilia Francesco alla società Odontoiatria Scibilia s.r.l., con sede nel comune di Canicattini Bagni.

Case di cura Villa Mauritius e Villa Salus - Autorizzazione alla rimodulazione dei posti letto autorizzati e accreditati.

Sostituzione della direzione tecnica responsabile del magazzino della ditta RO.VA.Pharma Italia s.r.l., con sede legale e magazzino in Palermo.

Assessorato del territorio e dell'ambiente:

Proroga dell'efficacia temporale del provvedimento di valutazione di impatto ambientale per il progetto di una piattaforma polifunzionale per la gestione e il trattamento di rifiuti liquidi pericolosi e non, sita nel comune di Augusta.

Valutazione ambientale strategica di una variante urbanistica di un terreno, sito nel comune di Partinico.

Rimodulazione del quadro economico post gara di un intervento del Commissario di governo contro il dissesto idrogeologico nella Regione da realizzare nel comune di Camporeale a valere sul Piano di azione e coesione (P.A.C.) - Nuove azioni - scheda 5 B6, Azione 1.

Esito positivo della procedura di valutazione di impatto ambientale di un progetto per la realizzazione e l'esercizio di un impianto di produzione di energia elettrica da fonte eolica nei comuni di Salemi e Marsala.

Esclusione dalla procedura di verifica di assoggettabilità a V.I.A. degli adeguamenti tecnici/modifiche/estensioni finalizzati a migliorare rendimento e prestazioni ambientali di un impianto di stoccaggio e ricondizionamento preliminare di rifiuti pericolosi e non, sito in Aragona.

Approvazione della "Classificazione delle zone e degli agglomerati della Regione siciliana ai sensi degli artt. 4 e 8 del D.Lgs. n. 155/2010 per il quinquennio 2015-2019".

(vedi documento)

PO FESR Sicilia 2014/2020 - Programmazione delle risorse del PAC - POC Regione siciliana 2014/2020 - Obiettivo tematico 5 - Asse 2 - Azione 6 "Potenziamento della dotazione strumentale per il servizio di prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi" - Approvazione e finanziamento di una operazione.

Assessorato del turismo, dello sport e dello spettacolo:

Iscrizione dell'associazione Pro loco Idria Francofonte, con sede nel comune di Francofonte, al relativo Albo regionale.

SUPPLEMENTO ORDINARIO

Leggi e decreti presidenziali

ORDINANZA CONTINGIBILE E URGENTE 5 gennaio 2021, n. 3

Ulteriori misure di prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019 per il territorio comunale di San Fratello - zona rossa. Ordinanza ai sensi dell'art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica.

(vedi documento)

ORDINANZA CONTINGIBILE E URGENTE 5 gennaio 2021, n. 4

Proroga dell'efficacia dell'ordinanza contingibile e urgente del Presidente della Regione siciliana n. 64 del 10 dicembre 2020. Ordinanza ai sensi dell'art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica.

(vedi documento)

ORDINANZA CONTINGIBILE E URGENTE 8 gennaio 2021, n. 5

Ulteriori misure per la prevenzione e la gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019 nel territorio della Regione siciliana. Ordinanza ai sensi dell'art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica.

(vedi documento)

ORDINANZA CONTINGIBILE E URGENTE 9 gennaio 2021, n. 6

Ulteriori misure di prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019 per i comuni di Messina, Castel Di Iudica e Ramacca. Ordinanza ai sensi dell'art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica.

(vedi documento)

ORDINANZA CONTINGIBILE E URGENTE 9 gennaio 2021, n. 7

Ulteriori misure di prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019 per i comuni di Messina, Castel Di Iudica e Ramacca. Ordinanza ai sensi dell'art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica.

(vedi documento)

ORDINANZA CONTINGIBILE E URGENTE 11 gennaio 2021, n. 8

Ulteriori misure di prevenzione e di contenimento dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019 per i comuni di Ravanusa e Santa Flavia. Proroga dell'efficacia dell'ordinanza contingibile e urgente n. 1 del 3 gennaio 2021 del Presidente della Regione siciliana. Ordinanza ai sensi dell'art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica.

(vedi documento)

ORDINANZA CONTINGIBILE E URGENTE 12 gennaio 2021, n. 9

Ulteriori misure di prevenzione e di contenimento dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019 per i comuni di Gela e Villarosa. Ordinanza ai sensi dell'art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica.

(vedi documento)

SUPPLEMENTO STRAORDINARIO

STATUTI

Statuto del comune di Merì