Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

DECRETO PRESIDENZIALE 15 gennaio 2021

SUPPLEMENTO ORDINARIO G.U.R.S. 29 gennaio 2021, n. 4

Aggiornamento, per l'anno 2021, del Sistema di misurazione e valutazione della performance organizzativa e individuale (SMVP).

IL PRESIDENTE DELLA REGIONE

Visto lo Statuto della Regione;

Viste le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;

Vista la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche ed integrazioni;

Vista la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 e successive modifiche ed integrazioni;

Visti i vigenti C.C.R.L. del personale con qualifica dirigenziale e del personale del comparto non dirigenziale della Regione siciliana e degli enti di cui all'art. 1 della legge regionale 15 maggio 2000, n. 10;

Visto il D.Lgs. 27 ottobre 2009, n. 150 "Attuazione della legge n. 15/2009 in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni" e successive modifiche ed integrazioni;

Vista la legge regionale 5 aprile 2011, n. 5 "Disposizioni per la trasparenza, la semplificazione, l'efficienza, l'informatizzazione della pubblica amministrazione e l'agevolazione delle iniziative economiche. Disposizioni per il contrasto alla corruzione ed alla criminalità organizzata di stampo mafioso. Disposizioni per il riordino e la semplificazione della legislazione regionale" ed, in particolare, l'articolo 11;

Visto il D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 e successive modifiche e integrazioni;

Vista la legge regionale 10 dicembre 2001, n. 20 e successive modifiche ed integrazioni;

Visto il D.P.Reg. 21 giugno 2012, n. 52 "Regolamento attuativo dell'articolo 11, comma 3, della legge regionale 5 aprile 2011, n. 5, recante norme in materia di misurazione, valutazione e trasparenza della performance", che ha disciplinato il ciclo di gestione della performance organizzativa ed individuale di cui agli articoli 8 e 9 del D.lgs. n. 150/2009, adeguando l'ordinamento dell'Amministrazione regionale alle disposizioni ed ai principi dello stesso D.lgs. n. 150/2009 e ha previsto in particolare, all'articolo 7, comma 2, la dotazione da parte dell'Amministrazione regionale di un sistema di misurazione e valutazione della performance;

Vista la legge 6 novembre 2012, n. 190;

Visto il D.P.Reg. n. 570/Gab dell'8 agosto 2016, con il quale è stato costituito l'Organismo indipendente di valutazione;

Preso atto delle Linee guida per il Sistema di misurazione e valutazione della performance del dicembre 2017 emanate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della funzione pubblica - Ufficio per la valutazione della performance;

Visto il D.Lgs. 25 maggio 2017, n. 74, recante "Modifiche al decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, in attuazione dell'articolo 17, comma 1, lettera r), della legge 7 agosto 2015, n. 124";

Visto il D.P.Reg. n. 517/Gab del 20 marzo 2019, così come integrato con il D.P.Reg. n. 539/Gab del 30 aprile 2019, con il quale è stato adottato il "Sistema di misurazione e valutazione della performance organizzativa e individuale" (SMVP), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 28 del 14 giugno 2019;

Visto il D.P.Reg. 5 settembre 2019, n. 16, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 46 dell'11 ottobre 2019, con il quale è stata adottata la modifica al D.P.Reg. 21 giugno 2012, n. 52;

Considerato che il SMVP è soggetto ad aggiornamento annuale previo parere vincolante dell'Organismo indipendente di valutazione (OIV) nell'ottica di un continuo miglioramento e per assicurare il corretto svolgimento del Ciclo della performance;

Vista la proposta di aggiornamento del SMVP prot. n. 136202 del 28 novembre 2019 del Dipartimento regionale della funzione pubblica e del personale per l'anno 2020;

Considerato che la predetta proposta è stata oggetto di informazione e confronto con le OO.SS.;

Visto il parere vincolante espresso dall'Organismo indipendente di valutazione con nota prot. n. 146 del 28 gennaio 2020 ai sensi dell'art. 7 del D.lgs. n. 150/2009, con prescrizioni immediate e raccomandazioni per il successivo aggiornamento;

Considerato che, per diverse motivazioni, compresa la sopraggiunta emergenza sanitaria, è stata sottoposta all'OIV, oltre che ad alcune considerazioni riguardanti le osservazioni rese, la possibilità di utilizzare per il 2020 il Sistema di misurazione e valutazione della performance (SMVP) adottato con D.P.Reg. n. 517/Gab del 20 marzo 2019 ed integrato con D.P.Reg. n. 539/Gab del 30 aprile 2019, ancora non pienamente sperimentato;

Vista la nota prot. n. 305/agile del 4 giugno 2020, con la quale l'Organismo indipendente di valutazione, nel ribadire integralmente il parere reso, in considerazione della sopravvenuta esigenza sanitaria, si è espresso positivamente sulla possibilità di utilizzare il predetto sistema in vigore;

Vista la nuova proposta di aggiornamento del SMVP prot. n. 87543 del 30 settembre 2020 del Dipartimento regionale della funzione pubblica e del personale per l'anno 2021 costituito da due documenti:

- un documento denominato "il ciclo di gestione della perfomance" che riprende tutte le fasi del ciclo della performance che si pongono a monte del sistema di valutazione, la cui disciplina è integralmente dettata dalla legge e dal regolamento attuativo adottato con D.P.Reg. n. 52/2012 e s.m.i. Tale documento esplicativo, ritenuto un utile supporto per l'Amministrazione nell'applicazione della normativa di riferimento, non dovrebbe subire modifiche fino a modifica della normativa di riferimento o, come richiesto dall'OIV, qualora non se ne ravvisi la necessità, atteso che solo il Sistema di misurazione e valutazione della performance è soggetto ad aggiornamento annuale, previo esperimento delle procedure di informazione/ confronto sindacale e acquisizione del parere obbligatorio e vincolante dell'Organismo indipendente di valutazione;

- il sistema di "misurazione e valutazione della performance" propriamente detto;

Considerato che la predetta proposta è stata oggetto di informazione e confronto con le OO.SS.;

Visto il parere vincolante espresso dall'Organismo indipendente di valutazione con nota prot. n. 1203 del 18 dicembre 2020 ai sensi dell'art. 7 del D.lgs. n. 150/2009, con prescrizioni immediate e raccomandazioni per il successivo aggiornamento;

Vista la nota prot. n. 121405 del 23 dicembre 2020, con la quale l'Assessore regionale per le autonomie locali e la funzione pubblica ha trasmesso la proposta di aggiornamento per l'anno 2021 del "Sistema di misurazione e valutazione della performance organizzativa e individuale" del Dipartimento regionale della funzione pubblica per l'apprezzamento della Giunta regionale;

Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 620 del 31 dicembre 2020, con la quale è stato apprezzato l'aggiornamento del "Sistema di misurazione e valutazione della performance organizzativa e individuale" di cui all'articolo 7 del D.P.Reg. n. 52/2012, trasmesso dall'Assessore regionale per le autonomie locali e la funzione pubblica con la citata nota prot. n. 121405 del 23 dicembre 2020;

Decreta:

Art. 1

Per le motivazioni indicate in premessa, è adottato, per l'anno 2021, l'aggiornamento del "Sistema di misurazione e valutazione della performance organizzativa e individuale (SMVP)" di cui all'articolo 7, comma 2, del D.P.Reg. n. 52/2012, apprezzato dalla Giunta regionale con deliberazione n. 620 del 31 dicembre 2020, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente decreto.

Art. 2

Il Sistema di misurazione e valutazione della performance organizzativa e individuale (SMVP) adottato con il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana e nel sito web istituzionale della Regione siciliana.

Il presente decreto sarà pubblicato nel sito web istituzionale della Regione siciliana ai sensi dell'art. 68, legge regionale n. 21/2014.

Palermo, 15 gennaio 2021.

MUSUMECI

ZAMBUTO

(1)

Allegato introdotto con Errata-corrige pubblicata nella G.U.R.S. 12 febbraio 2021, n. 6.