Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE

DECRETO 2 febbraio 2021, n. 40

- Allegato al Comunicato Assessorato del Territorio e dell'Ambiente pubblicato nella G.U.R.S. 26 febbraio 2021, n. 8

PO FESR SICILIA 2014-2020, Asse 6, Azione 6.6.1 "Interventi per la tutela e la valorizzazione di aree di attrazione di rilevanza strategica (aree protette in ambito terrestre e marino, paesaggi tutelati) tali da consolidare e promuovere processi di sviluppo". Adozione pista di controllo per la procedura di programmazione, selezione e attuazione relativa a operazioni di opere pubbliche, beni e servizi a regia.

DIPARTIMENTO REGIONALE DELL'AMBIENTE

IL DIRIGENTE GENERALE

Visto lo Statuto della Regione Siciliana;

Visto il Trattato istitutivo della Comunità Europea;

Vista la legge regionale 29/12/1962, n. 28 "Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione centrale della Regione Siciliana" e ss.mm.ii.;

Vista la legge regionale 10/04/1978, n. 2 "Nuove norme per l'ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione" e ss.mm.ii.;

Vista la legge regionale 15/05/2000, n. 10 e ss.mm.ii., recante tra le altre norme sulla dirigenza e sui rapporti di impiego e di lavoro alle dipendenze della Regione Siciliana;

Visto il Decreto legislativo 30 marzo 2001 n. 165 art. 7 comma 6 quater;

Vista la Legge regionale 16/12/2008 n. 19 recante "Norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti Regionali. Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione";

Visto il D.P.R.S n. 12 del 5/12/2009 recante "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19, recante norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regionali. Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione";

Visto il D.P.R.S. n. 6 del 18/1/2013 con il quale sono stati rimodulati gli assetti organizzativi dei dipartimenti regionali di cui al decreto del Presidente della Regione n. 12 del 5 dicembre 2009 e s.m.i.;

Visto la legge regionale 17/03/2016, n. 3 e ss.mm.ii. e, in particolare, l'art. 13 comma 3 recante disposizioni in materia di accorpamento per materie omogenee, nel quadriennio 2017-2020, delle strutture dirigenziali dell'Amministrazione della Regione Siciliana;

Vista la Delibera di Giunta Regionale n. 239 del 27 giugno 2019 con la quale, anche a seguito del parere favorevole reso dal C.G.A. n. 920/2019, è stato approvato il Regolamento di attuazione della riorganizzazione disposta con l'art. 13 comma 3 della legge regionale 17 marzo 2016 n. 3 e successive modifiche ed integrazioni;

Visto il D.P.R.S. n. 12 del 27/06/2019 pubblicato sulla GURS il 17/07/2019 "Regolamento di attuazione del Titolo II della L.R. 16/12/2008 n. 19 - Rimodulazione degli assetti organizzativi dei dipartimenti regionali ai sensi dell'art 13, comma 3, della legge regionale 17/03/2016 n. 3. Modifica del Decreto del Presidente della Regione 18/01/2013 n. 6 e ss.mm.ii.", con il quale è stato approvato tra gli altri il nuovo funzionigramma del Dipartimento Regionale dell'Ambiente;

Visto il D.P.R.S. n. 2799 del 19/06/2020, con il quale, in attuazione della Deliberazione n. 256 adottata dalla Giunta regionale nella seduta del 14/06/2020, è stato conferito l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Regionale dell'Ambiente al Dott. Giuseppe Battaglia;

Vista la Legge della Regione Siciliana del 5 aprile 2011, n. 5 recante "Disposizioni per la trasparenza, la semplificazione, l'efficienza, l'informatizzazione della pubblica amministrazione e l'agevolazione delle iniziative economiche. Disposizioni per il contrasto alla corruzione ed alla criminalità organizzata di stampo mafioso. Disposizioni per il riordino e la semplificazione della legislazione regionale";

Vista la Circolare del Dipartimento Bilancio e Tesoro e del Dipartimento della Programmazione del 23/02/2017, n. 6 "PO FESR 2014/2020 controlli delle Ragionerie Centrali snellimento delle procedure", costituente allegato 3 al Manuale di attuazione del PO FESR Sicilia 2014/2020, aggiornata con nota della Ragioneria Generale della Regione prot. n. 10848 del 06/03/2017;

Visto il decreto legislativo n. 118 del 23/06/2011 riguardante Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42;

Visto l'art. 11 della legge regionale n. 3 del 13 gennaio 2015, che dispone l'applicazione del D. lgs n. 118/2011;

Vista la Legge Regionale del 07/05/2015, n. 9 "Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2015 Legge di stabilità ed in particolare il comma 6, dell'articolo 98 che prescrive la pubblicazione per esteso dei decreti dirigenziali nel sito Internet della Regione Siciliana, entro il termine perentorio di sette giorni dalla data di emissione, pena la nullità degli stessi;

Visto il Regolamento (UE) del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, n. 1303/2013 recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio;

Visto il Regolamento (UE) del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, n. 1301/2013 relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e a disposizioni specifiche concernenti l'obiettivo "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione" e che abroga il Regolamento (CE) n. 1080/2006;

Visto il Regolamento di esecuzione (UE) della Commissione del 7 marzo 2014, n. 215/2014 che stabilisce le norme di attuazione del Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali;

Visto l'art. 25 del Regolamento delegato (UE) della Commissione del 3 marzo 2014, n. 480/2014 che integra il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio ed in particolare il paragrafo 1 che definisce i requisiti minimi della pista di controllo ed il paragrafo 2 che prevede che l'A.d.G. assicuri che siano disponibili i dati relativi all'identità ed all'ubicazione degli organismi che conservano tutti i documenti giustificativi necessari a soddisfare i requisiti minimi della pista di controllo;

Visto il Regolamento di esecuzione della Commissione (UE) del 22 settembre 2014, n. 1011/2014 recante modalità di esecuzione del regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i modelli per la presentazione di determinate informazioni alla Commissione e le norme dettagliate concernenti gli scambi di informazioni tra beneficiari e autorità di gestione, autorità di certificazione, autorità di audit e organismi intermedi;

Visto il Regolamento di esecuzione (UE) della Commissione del 28 luglio 2014, n. 821/2014 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le modalità dettagliate per il trasferimento e la gestione dei contributi dei programmi, le relazioni sugli strumenti finanziari, le caratteristiche tecniche delle misure di informazione e di comunicazione per le operazioni e il sistema di registrazione e memorizzazione dei dati;

Visto il Regolamento Delegato (UE) della Commissione del 7 gennaio 2014, n. 240/2014 recante un codice europeo di condotta sul partenariato nell'ambito dei fondi strutturali e d'investimento europei;

Vista la Decisione della Commissione C(2015) del 17 agosto 2015, n. 5904 che ha approvato la partecipazione del Fondo Europeo di sviluppo regionale (FESR) a cofinanziamento del Programma Operativo della Regione Siciliana (PO FESR Sicilia 2014/2020 - Deliberazione della Giunta Regionale n. 267 del 10 novembre 2015);

Vista la Delibera di Giunta del 10 novembre 2015, n. 267 "Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020. Decisione C(2015) 5904 del 17 agosto 2015. Adozione Finale";

Vista la Delibera di Giunta del 27 luglio 2016, n. 267 "Programma Operativo FESR Sicilia 2014-2020. Ripartizione delle risorse del Programma per Centri di responsabilità e obiettivi tematici - Approvazione;

Vista la Delibera di Giunta regionale del 09/08/2016, n. 285, con la quale è stata approvata la programmazione attuativa dell'Azione, è stata definita la sua dotazione finanziaria ed approvata la ripartizione finanziaria per azioni;

Vista la Deliberazione della Giunta Regionale di Governo del 22 novembre 2016, n. 385 " Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020. - Manuale di attuazione;

Vista la Deliberazione della Giunta regionale del 6 dicembre 2016, n. 404 "Programma operativo FESR Sicilia 2014/2020 - Modifica";

Vista la Delibera di Giunta del 23 febbraio 2017 n. 70, avente per oggetto "Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020. Programmazione attuativa 2016-2017-2018";

Vista la Deliberazione della Giunta Regionale del 06 marzo 2017, n. 103 "Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020. - Manuale di attuazione - modifiche";

Vista la Deliberazione della Giunta Regionale del 06 marzo 2017, n. 104 "Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020. - Manuale dei controlli di primo livello" con la quale è stato espresso il positivo apprezzamento sul documento "Manuale dei controlli di primo livello versione marzo 2017";

Vista la Deliberazione della Giunta Regionale del 15 Aprile 2017 n. 195, che approva il documento "Descrizione delle funzioni e delle procedure in atto per l'Autorità di Gestione e per l'Autorità di Certificazione" del PO FESR Sicilia 2014/2010 e ss.mm.ii.;

Visto il D.D.G. del Dipartimento della Programmazione del 29 maggio 2017, n. 183, relativo all'adozione della manualistica per la Programmazione 2014-2020;

Visto il D.P.R. n. 22 del 28/02/2018 [N.d.R. recte: D.P.R. n. 22 del 5/02/2018] "Regolamento recante i criteri sull'ammissibilità delle spese per i programmi cofinanziati dai Fondi strutturali di investimento europei (SIE) per il periodo di programmazione 2014/2020";

Vista la Deliberazione della Giunta regionale del 6 marzo 2018 n. 105, relativa a "Programma operativo FESR Sicilia 2014/2020 modificato - Decisione C(2017) 8672 dell'11 dicembre 2017. Adozione definitiva";

Vista la Deliberazione della Giunta Regionale del 30 maggio 2018, n. 219, avente per oggetto "Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020. Documento requisiti di ammissibilità e criteri di selezione";

Vista la Deliberazione della Giunta Regionale del 12 Ottobre 2018, n. 369, "Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020 Modifiche - Approvazione";

Vista la Deliberazione della Giunta Regionale del 18 Dicembre 2018, n. 522, "Programma Operativo FESR Sicilia 2014-2020. Aggiornamento Documento di Programmazione Attuativa 2018-2020";

Vista la Deliberazione della Giunta Regionale del 13 Dicembre 2019, n. 443, "Programma Operativo FESR Sicilia 2014-2020 - Sistemi di Gestione e Controllo (Si.Ge.Co.)" con la quale è stato espresso il positivo apprezzamento sul documento "Descrizione delle funzioni e delle procedure in atto per l'Autorità di Gestione e per l'Autorità di Certificazione - versione novembre 2019";

Visto il D.D.G. n. 1/A7 del 14/01/2020 con il quale il Dipartimento regionale della Programmazione, nella qualità di Autorità di Coordinamento dell'Autorità di Gestione del P.O FESR Sicilia 2014- 2020, ha approvato il Documento "Descrizione delle funzioni e delle procedure in atto per l'autorità di Gestione e per l'autorità di Certificazione (Si.Ge.Co), versione Novembre 2019;

Visto il D.D.G. n. 174/A7 del 22/05/2017 con il quale il Dipartimento regionale della Programmazione ha approvato le Piste di Controllo;

Visto il D.D.G. n. 21 del 18/01/2018 con il quale il Dipartimento Regionale Ambiente ha adottato la pista di controllo: acquisizione di beni e servizi a regia a valere sull'Asse 6 - Azione 6.6.1 "Interventi per la tutela e la valorizzazione di aree di attrazione naturale di rilevanza strategica (aree protette in ambito terrestre e marino, paesaggi tutelati) tali da consolidare e promuovere processi di sviluppo del PO FESR Sicilia 2014-2020;

Considerato che con DDG n. 107/V del 01/04/2019 del Dipartimento Regionale della Programmazione è stato approvato il nuovo "Manuale per l'attuazione del programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020 completo di allegati nella versione Marzo 2019;

Vista la circolare prot. n. 3240 del 12 marzo 2020 con la quale il Dipartimento Regionale della Programmazione, in qualità di AcADG del PO FESR Sicilia 2014/2020, chiarisce che, in ordine al Dlgs. 158/2019, "nella predisposizione delle nuove piste di controllo le UMC di codesti Dipartimenti potranno eliminare le voci o i riferimenti riconducibili alla registrazione di tali decreti da parte della Corte dei Conti;

Vista la nota protocollo n. 73315 del 11/12/2020 con la quale il Servizio 4 del D.R.A. - "Programmazione interventi comunitari, nazionali e regionali", nella qualità di UCO, ha trasmesso al Servizio 5 del D.R.A. - "UMC" per il seguito di competenza le informazioni inerenti gli aspetti procedurali e peculiari dell'Azione 6.6.1;

Visto il D.D.G. n. 1319 del 15/12/2020 con il quale il Dipartimento Regionale Ambiente ha approvato la Pista di Controllo riguardante la procedura di programmazione, selezione e attuazione relativa a operazioni di opere pubbliche, beni e servizi a regia regionale relativamente all'azione 6.6.1 "Interventi per la tutela e la valorizzazione di aree di attrazione naturale di rilevanza strategica (aree protette in ambito terrestre e marino, paesaggi tutelati) tali da consolidare e promuovere processi di sviluppo", a valere sul Programma Operativo Sicilia 2014/2020;

Rilevato che per mero errore materiale la Pista di Controllo allegata al suddetto Decreto n. 1319 del 15/12/2020 riportava diciture inesatte nella colonna "Ragioneria Centrale";

Ritenuto di modificare la Pista di Controllo approvata espungendo dalla colonna "Ragioneria Centrale" i riferimenti alle diciture inesatte rilevate;

Ritenuta meritevole di adozione la Pista di Controllo allegata, parzialmente modificata come sopra illustrato;

Decreta:

Art. 1

è approvata l'allegata Pista di Controllo, che forma parte integrante del presente decreto, per la procedura di programmazione, selezione ed attuazione riguardante operazioni di OO.PP., beni e servizi a regia regionale relativamente all'Azione 6.6.1 "Interventi per la tutela e la valorizzazione di aree di attrazione naturale di rilevanza strategica (aree protette in ambito terrestre e marino, paesaggi tutelati) tali da consolidare e promuovere processi di sviluppo" a valere su risorse del Programma Operativo Sicilia 2014/2020, ascritti a questo Centro di Responsabilità - Dipartimento Regionale dell'Ambiente presso l'Assessorato Regionale del Territorio e dell'Ambiente.

Art. 2

Il presente decreto unitamente all'allegato tecnico, sarà trasmesso alla Ragioneria Centrale dell'Assessorato Regionale del Territorio e dell'Ambiente e sarà pubblicato sul sito istituzionale www.euroinfosicilia.it. Sarà, altresì, pubblicato sul sito istituzionale della Regione Siciliana nella parte di competenza del Dipartimento Regionale del Territorio esclusivamente in assolvimento degli obblighi di cui all'articolo 68 della L.R. 12 agosto 2014, n, 21, come modificato dall'art. 98 comma 6, della L.R. n. 9 del 07/05/2015.

Art. 3

Il presente decreto sarà notificato all'Autorità di Coordinamento dell'Autorità di Gestione, all'Autorità di Certificazione e all'Autorità di Audit dei Programmi Cofinanziati dalla Commissione Europea.

Palermo, lì 2 febbraio 2021

Il Dirigente Generale

GIUSEPPE BATTAGLIA