Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 29 aprile 2021

G.U.R.S. 7 maggio 2021, n. 20

Approvazione dell'Accordo per il coinvolgimento dei medici specializzandi e dei farmacisti ospedalieri in formazione nella campagna di vaccinazione anti Covid-19.

L'ASSESSORE PER LA SALUTE

VISTO l'art. 32 della Costituzione Italiana;

VISTA la legge 23 dicembre 1978, n. 833 istitutiva del S.S.N.;

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTO l'art. 8, comma 2, lett. c), del decreto legislativo n. 502/92 e successive modificazioni, che demanda ad Accordi di livello regionale il compito di individuare le modalità normative ed economiche finalizzate al miglioramento dell'assistenza farmaceutica territoriale, nonché le forme di collaborazione in particolari iniziative di rilevante interesse sanitario;

VISTO il Piano strategico nazionale dei vaccini per la prevenzione delle infezioni da SARS-CoV-2, adottato con Decreto del Ministro della salute del 2 gennaio 2021 il quale prevede che "la governance sia assicurata dal coordinamento costante tra il Ministero della Salute, la struttura del Commissario e regioni e Province autonome";

VISTO il Protocollo d'intesa siglato in data 6 marzo 2021 tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome e le Associazioni dei Medici in Formazione Specialistica;

CONSIDERATO che in virtù del suddetto Protocollo le Parti condividono il coinvolgimento volontario dei medici specializzandi sin dal primo anno di corso nella campagna vaccinale, al di fuori dell'orario dedicato alla formazione specialistica, al fine di salvaguardare le qualità della stessa e, in deroga alle incompatibilità previste dai contratti di formazione specialistica di cui al decreto legislativo 17 agosto 1999, n. 368 e ss.mm.ii., che non potrà, comunque, considerarsi sostitutivo della formazione;

CONSIDERATO che i farmacisti ospedalieri in formazione sono soggetti ad un regime diverso rispetto a quello dei medici specializzandi;

VISTA la nota prot. 321509 del 9/4/2021 con la quale il Rettore dell'Università di Catania conferma la disponibilità dell'Ateneo alla firma dell'Accordo per il coinvolgimento dei medici specializzandi e dei farmacisti ospedalieri in formazione nella campagna di vaccinazione anti Covid-19;

VISTA la nota prot. 18893 del 12/4/2021 con la quale il Rettore dell'Università di Messina conferma la disponibilità dell'Ateneo alla firma dell'Accordo per il coinvolgimento dei medici specializzandi e dei farmacisti ospedalieri in formazione nella campagna di vaccinazione anti Covid-19;

VISTA la nota prot. 38614 del 12/4/2021 con la quale il Rettore dell'Università di Palermo comunica che l'Ateneo ha adottato l'Accordo per il coinvolgimento dei medici specializzandi e dei farmacisti ospedalieri in formazione nella campagna di vaccinazione anti Covid-19;

VISTO l'Accordo per il coinvolgimento dei medici specializzandi e dei farmacisti ospedalieri in formazione nella campagna di vaccinazione anti Covid-19 siglato tra l'Assessorato della Salute della Regione Siciliana e le Università degli Studi di Catania, Messina e Palermo in data 21/4/2021, giusta prot. 0052939 di pari data apposto dall'Università di Messina;

VISTO il D.lgs. n. 33/2013 di riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni;

VISTA la l.r. n. 21/2014 e, in particolare, l'art. 68 recante "Norme in materia di trasparenza e di pubblicità dell'attività amministrativa";

Decreta:

Art. 1

Per le motivazioni di cui in premessa è approvato l'Accordo, che costituisce parte integrante del presente decreto, per il coinvolgimento dei medici specializzandi e dei farmacisti ospedalieri in formazione nella campagna di vaccinazione anti Covid-19, nei termini ed alle condizioni ivi indicate.

Art. 2

Il presente decreto viene trasmesso al responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti nel sito istituzionale di questo Assessorato ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione.

Art. 3

Il presente decreto verrà trasmesso alla G.U.R.S. per la pubblicazione e avrà efficacia a decorrere dal giorno successivo alla data di pubblicazione

Palermo, 29 aprile 2021.

Il Presidente: MUSUMECI

nella qualità di Assessore regionale ad interim per la salute