Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 23 giugno 2021

G.U.R.S. 2 luglio 2021, n. 28

Approvazione del Protocollo tra la Regione siciliana e le Associazioni di categoria delle farmacie convenzionate per la somministrazione del vaccino SARS COV 2.

L'ASSESSORE PER LA SALUTE

VISTO l'art. 32 della Costituzione Italiana;

VISTA la legge 23 dicembre 1978, n. 833 istitutiva del S.S.N.;

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTO l'art. 8, comma 2, lett. c), del decreto legislativo n. 502/92 e successive modificazioni, che demanda ad Accordi di livello regionale il compito di individuare le modalità normative ed economiche finalizzate al miglioramento dell'assistenza farmaceutica territoriale, nonché le forme di collaborazione in particolari iniziative di rilevante interesse sanitario;

VISTO l'art. 1, comma 471, della legge 30 dicembre 2020, n. 178 come riformato dall'articolo 20, comma 2, lett. h) del decreto legge 22 marzo 2021, n. 41;

VISTO il Piano strategico nazionale dei vaccini per la prevenzione delle infezioni da SARS-CoV-2, adottato con Decreto del Ministro della Salute del 2 gennaio 2021 il quale prevede che "la governance sia assicurata dal coordinamento costante tra il Ministero della Salute, la struttura del Commissario e Regioni e Province autonome";

CONSIDERATO che il farmacista, quale professionista sanitario a norma del decreto legislativo n. 258 dell'8 agosto 1991, risulta abilitato all'esecuzione delle somministrazioni vaccinali contro il SARS-CoV-2 sulla base di specifici programmi e moduli formativi organizzati dall'Istituto Superiore di Sanità;

VISTO l'Accordo quadro tra il Governo, le Regioni, le Provincie autonome, Federfarma e Assofarm per la somministrazione da parte dei farmacisti dei vaccini anti Sars-CoV-2;

CONSIDERATO che il suddetto Accordo demanda ad appositi accordi con le singole Regioni la possibilità di prevedere eventuali ulteriori oneri a favore delle farmacie che aderiscono alla campagna di vaccinazione;

CONSIDERATA la disponibilità manifestata dalle Associazioni di categoria dei farmacisti a partecipare alla campagna vaccinale attuando idonee misure di sicurezza e provvedendo alla registrazione dell'avvenuta vaccinazione sulla piattaforma in uso alla Regione Siciliana;

Decreta:

Art. 1

Per le motivazioni di cui in premessa è approvato il Protocollo che costituisce parte integrante del presente decreto e che recepisce l'Accordo quadro tra il Governo, le Regioni, le Provincie autonome, Federfarma e Assofarm per la somministrazione da parte dei farmacisti dei vaccini anti Sars-CoV-2 anti Sars-CoV-2 alla popolazione individuata dalla Regione siciliana e inclusa in apposite liste.

Art. 2

Il presente decreto viene trasmesso al responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti nel sito istituzionale di questo Assessorato ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione.

Art. 3

Il presente decreto verrà trasmesso alla G.U.R.S. per la pubblicazione e avrà efficacia a decorrere dal giorno successivo alla data di pubblicazione.

Palermo, 23 giugno 2021.

RAZZA