
ASSESSORATO DELL'ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE
DECRETO 4 giugno 2021, n. 366
- Allegato al Comunicato Assessorato dell'Istruzione e della Formazione Professionale pubblicato nella G.U.R.S. 2 luglio 2021, n. 28
Reinserimento Sig. Rosario Di Francesco nell'Albo regionale ai sensi dell'art. 15, comma 6, della Legge regionale 14 dicembre 2019, in esecuzione delle Ordinanze TAR Sicilia n. 85 del 29/01/2020 e n. 322 del 24/05/2021.
DIPARTIMENTO DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE
SERVIZIO VI SISTEMA DI ACCREDITAMENTO E DELLE COMPETENZE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE
IL DIRIGENTE GENERALE
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTA la L.R. 14 dicembre 2019, n. 23 "Istituzione del sistema regionale della formazione professionale", che ha previsto, dalla data di entrata in vigore l'abrogazione della L.R. 6 marzo 1976 n. 24, ferma restando l'efficacia degli atti e dei provvedimenti adottati in applicazione di quest'ultima;
VISTO il D.P.Reg. n. 2579 del 10 giugno 2020 con cui il Presidente della Regione conferisce alla Dott.ssa Patrizia Valenti, dirigente dell'Amministrazione, l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Regionale della Formazione Professionale dell'Assessorato Regionale dell'Istruzione e della Formazione Professionale;
VISTO il D.D.G. n. 1768 del 10/07/2020 ed in particolare l'allegato "B" Esclusi relativo ai soggetti formalmente esclusi per assenza dei requisiti previsti dalla L.R. 24/76 art. 14, nel quale risulta anche il nominativo del sig. Di Francesco Rosario;
VISTO il D.D.G. n. 257 dell'11/09/2020 di aggiornamento dell'Albo regionale ai sensi dell'art. 15, comma 6, della legge Regionale 14 dicembre 2019 (Reinserimento soggetti esclusi), con il quale in esito alle risultanze degli approfondimenti istruttori condotti dal Servizio competente ed all'opportunità di una maggiore completezza dei dati si è provveduto ad una rimodulazione degli allegati "A" Iscritti confermati e "B" Esclusi del D.D.G. n. 1768 del 10/07/2020, confermando lo stato di esclusione del Sig. Rosario Di Francesco atteso il permanere dell'assenza dei requisiti previsti dalla L.R. 24/76 art. 14;
VISTO il D.D.G. n. 193 del 12/03/2021 di aggiornamento dell'Albo regionale ai sensi dell'art. 15, comma 6, della L.R. 14/12/2019, n. 23 con cui a seguito degli approfondimenti istruttori effettuati dal Servizio competente, sulle richieste di reinserimento nell'Albo dei formatori, inoltrate dai soggetti che, a causa di giustificati motivi comprovati dalla documentazione a supporto, non hanno potuto effettuare la procedura di conferma iscrizione all'Albo nei tempi e nei modi previsti dalla precitata norma ed i cui nominativi non risultavano pertanto inseriti né nell'allegato "A" Iscritti confermati né nell'allegato "B" Esclusi del decreto di cui al superiore visto;
VISTO il ricorso al TAR Sicilia n. 2148 del 2020, incamerato al protocollo informatico di questo Dipartimento al n. 17455 del 30/12/2020 promosso daL Sig. Rosario Di Francesco c/o Regione Siciliana - Assessorato dell'Istruzione e della Formazione Professionale per l'annullamento del D.D.G. n. 257 dell'11/09/2020 recante l'esclusione del ricorrente dall'Albo regionale degli operatori della Formazione e del D.D.G. n. 1768 del 10/07/2020 nella parte recante l'esclusione del ricorrente;
VISTA la nota dell'Avvocatura dello Stato di Palermo, incamerata al protocollo informatico di questo Dipartimento al n. 3890 del 4/02/2021, con cui viene trasmessa l'Ordinanza cautelare n. 85 del 29/01/2021 emessa dal Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia nel ricorso n. 2148/2020 proposto dal Sig. Di Rosario Francesco contro l'Assessorato regionale dell'istruzione e della formazione professionale, con la quale è stata accolta la domanda cautelare di sospensione del provvedimento di esclusione del ricorrente dall'Albo dei formatori;
VISTA la pec del 25/05/2021 incamerata al protocollo informatico di questo Dipartimento al n. 16995 del 26/05/2021 con cui il Dipartimento ha trasmesso allo scrivente Servizio l'Ordinanza del TAR Sicilia n. 322 del 24/05/2021, sul ricorso numero di registro generale 2148/2020 proposto dal Sig. Rosario Di Francesco c/o l'Assessorato Regionale dell'Istruzione e della Formazione Professionale, con la quale, in accoglimento dell'Ordinanza cautelare n. 85 resa in data 29 gennaio 2021, ha ritenuto di nominare quale Commissario ad Acta il Segretario Generale della Presidenza della Regione Siciliana, ai fini dell'esecuzione della stessa;
RITENUTO pertanto di dover provvedere, in esecuzione delle Ordinanze del TAR Sicilia n. 85 dei 29/01/2021 e n. 322 del 24/05/2021, al reinserimento con riserva del nominativo del Sig. Rosario Di Francesco nell'Albo dei formatori.
Decreta:
Per i motivi citati in premessa, che s'intendono integralmente riportati e trascritti, in esecuzione delle Ordinanze del TAR Sicilia n. 85 del 29/01/2021 e n. 322 del 24/05/2021, l'allegato "A" del D.D.G. n. 193 del 12/03/2021 è modificato e sostituito dall'Allegato "A" Iscritti confermati al presente decreto di cui costituisce parte integrante.
Avverso il presente provvedimento è ammesso, entro il termine di 60 giorni dalla data di pubblicazione, ricorso giurisdizionale al TAR ovvero, entro il termine di 120 giorni, ricorso straordinario al Presidente della Regione Siciliana ai sensi dell'art. 23, ultimo comma dello Statuto della Regione Siciliana.
Il presente decreto sarà pubblicato nella GURS per estratto e nel Sito web istituzionale dell'Assessorato Regionale dell'Istruzione e della Formazione Professionale ai sensi dell'art. 68 della L.R 12 agosto 2014 n. 21, come modificato dall'art. 98, comma 6 della L.R. 7 maggio 2015 N. 9.
Il Dirigente Generale
PATRIZIA VALENTI
Il Dirigente del Servizio VI
GIOVANNA FERRAUTO
Il Funzionario Direttivo
MARINA COSTANZO
Per la sostituzione del presente allegato si rimanda all'art. 1, comma 1, del Decr. Dir. Istruzione e Formazione Professionale 15 giugno 2021, n. 383.