Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELL'ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE

DECRETO 10 luglio 2020, n. 1768

- Allegato al Comunicato Assessorato dell'Istruzione e della Formazione Professionale pubblicato nella G.U.R.S. 31 luglio 2020, n. 41

Decreto di aggiornamento dell'Albo regionale ai sensi dell'art. 15, comma 6, della Legge regionale 14 dicembre 2019.

IL DIRIGENTE GENERALE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTA la Legge 7 agosto 1990, n. 241 e sue successive modifiche ed integrazioni;

VISTA la Legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 e sue successive modifiche ed integrazioni;

VISTO il D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e sue successive modifiche ed integrazioni;

VISTA la Legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e sue successive modifiche ed integrazioni;

VISTA la Legge regionale 12 agosto 2014 n. 21 e sue successive modifiche e integrazioni e, in particolare, l'art. 68;

VISTA la Legge regionale 21 maggio 2019, n. 7;

VISTO il D.P.Reg. 27 giugno 2019, n. 12 "Regolamento di attuazione del Titolo II della L.R. 16/12/2008, n. 19 Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'art. 13, comma 3 della L.R. 17/03/2016 n. 3 Modifica del D.P.Reg. 18/01/2013, n. 6 e s.m.i.";

VISTA la L.R. 14 dicembre 2019, n. 23 "Istituzione del sistema regionale della formazione professionale", che ha previsto, dalla data della sua entrata in vigore l'abrogazione della L.R. 6 marzo 1976 n. 24, ferma restando l'efficacia degli atti e dei provvedimenti adottati in applicazione di quest'ultima;

CONSIDERATO che l'art. 14 della L.R. 24/1976 che ha istituito l'Albo regionale del personale docente dei corsi di formazione professionale, continua a produrre effetti;

VISTO in particolare l'art. 22 della L.R. 23/2019 "Modifiche dell' assetto dipartimentale dell'Assessorato regionale dell'Istruzione e della Formazione professionale" con cui al comma 3, nelle more della definizione delle procedure previste dal comma 2, in conformità all'art. 2, comma 1, lettera c) della L.R. 10/2000 e s.m.i, con decreto dell'Assessore regionale per l'Istruzione e per la Formazione Professionale sono adottate, ...omissis... le determinazioni organizzative riguardanti la transitoria ripartizione del personale e delle risorse logistiche e strumentali dell'Assessorato tra i Dipartimenti regionali ...omissis..."

VISTO il D.A. n. 980 del 29 maggio 2020, con cui l'Assessore regionale dell'Istruzione e della Formazione del Dipartimento regionale dell'Istruzione e della Formazione Professionale, decreta l'articolazione del Dipartimento Regionale dell'Istruzione e della Formazione Professionale in due Dipartimenti: il Dipartimento Regionale dell'Istruzione, dell'Università e del Diritto allo Studio ed il Dipartimento Regionale della Formazione Professionale;

VISTO il D.P.Reg. n. 2579 del 10 giugno 2020 con cui il Presidente della Regione conferisce alla Dott.ssa Patrizia Valenti, dirigente dell'Amministrazione l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Regionale della Formazione Professionale dell'Assessorato Regionale dell'Istruzione e della Formazione Professionale;

VISTO l'art. 15 della L.R. 23/2019 "Formatori e personale dipendente il cui comma 6 prevede in capo al Dipartimento regionale competente, l'attuazione di una procedura di evidenza pubblica finalizzata alla ricognizione dei soggetti già iscritti nell'Albo istituito ai sensi dell'art. 14 della L.R. 24/1976 ed ancora interessati al mantenimento di detto requisito;

CONSIDERATO che il Dipartimento regionale competente è secondo quanto previsto dalla L.R. 23/2019 e dal D.A. n. 980 del 29 maggio 2020 il Dipartimento regionale della Formazione Professionale;

VISTA la Circolare n. 8 dell'11 marzo 2020 emanata dal Dipartimento Regionale dell'Istruzione e della Formazione pubblicata nella GURS parte prima n. 16 del 20 marzo 2020 e nel Sito Web Istituzionale del medesimo Dipartimento, con cui sono state impartite le modalità ed i termini da seguire per la registrazione attraverso un portale amministrativo denominato Sistema Albo e Registro Formazione (S.A.R.F.), dei requisiti necessari per confermare esplicitamente il mantenimento dell'iscrizione nell'Albo del personale della Formazione Professionale da parte dei soggetti interessati fermo restando che il mancato riscontro individuale è considerato rinuncia ai sensi di legge:

VISTO il Decreto Legislativo 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e sue successive modifiche ed integrazioni;

VISTO il Regolamento 679/2016 UE pienamente esecutivo a far data dal 25 maggio 2018;

VISTO il D.D.G. n. 231 del 07 febbraio 2020 "Decreto di rettifica dell'Albo regionale di cui all'art 14 della Legge regionale 6 marzo 1976, n. 24 e successive modifiche ed integrazioni", con cui si è provveduto ad una rettifica e sostituzione dell'Allegato "A" del D.D.G. n. 105 del 29/01/2020;

VISTO l'art. 15, comma 6 della L.R. 23/2019 che espressamente recita "Ai fini del reclutamento del personale iscritto all'Albo di cui all'art. 14 della L.R. n. 24/1976, si applicano, fino al 31 dicembre 2030, le previsioni di cui all'articolo 5 della L.R. n. 10/2018, ...omissis.... Il personale di cui al presente comma dovrà esplicitamente confermare la propria iscrizione all'Albo a seguito di procedura di evidenza pubblica che sarà disposta dal Dipartimento competente ...omissis...";

VISTA la nota prot. n. 45276 del 10/07/2020, con la quale il Dirigente responsabile del Servizio VI-Sistema di accreditamento e delle competenze della Formazione Professionale, relaziona in merito all'iter istruttorio del procedimento amministrativo che ha riguardato la conferma, da parte del personale interessato, d'iscrizione all'Albo, di cui all'art. 14 della L.R. 24/1976, confermando che lo stesso rispetta coerentemente i riferimenti normativi citati nel presente decreto e contestualmente rappresenta gli esiti conclusivi di detto iter istruttorio;

RILEVATO che pertanto è necessario provvedere, in esito alle risultanze della procedura di cui alla Circolare n. 8 dell'11 marzo 2020 ad una rimodulazione dell'allegato "A" del D.D.G. n. 231 del 07/02/2020, provvedendo anche all'esclusione dei soggetti risultati non in possesso dei requisiti previsti dalla L.R. 24/1976.

Decreta:

Art. 1

Per i motivi citati in premessa che s'intendono integralmente riportati e trascritti, l'allegato "A" del D.D.G. n. 231 del 07/02/2020 è modificato e sostituito dall'Allegato "A" Iscritti confermati al presente decreto di cui costituisce parte integrante, ai sensi art. 15, comma 6 della L.R. 23/2019, unitamente all'allegato "B" Esclusi, che costituisce anch'esso parte integrante del presente decreto e relativo ai soggetti formalmente esclusi per assenza dei requisiti previsti dalla L.R. 24/76 art. 14.

Art. 2

Avverso il presente provvedimento è ammesso, entro il termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione, entro il termine di 60 giorni il ricorso giurisdizionale di fronte al TAR ovvero entro il termine di 120 giorni il ricorso straordinario al Presidente della Regione Siciliana ai sensi dell'art. 23 ultimo comma dello Statuto della regione Siciliana.

Art. 3

Il presente decreto sarà pubblicato nella GURS per estratto e nel Sito web istituzionale dell'Assessorato Regionale dell'Istruzione e della Formazione Professionale ai sensi dell'art. 68 della L.R. 12 agosto 2014 n. 21, come modificato dall'art. 98, comma 6 della L.R. 7 maggio 2015 n. 9.

Il Dirigente del Servizio VI

GIOVANNA FERRAUTO

Il Dirigente Generale

P. VALENTI