
ASSESSORATO DELLA SALUTE
DECRETO 18 giugno 2021
G.U.R.S. 16 luglio 2021, n. 30
Costituzione del Tavolo tecnico celiachia.
IL DIRIGENTE GENERALE AD INTERIM DEL DIPARTIMENTO REGIONALE PER LE ATTIVITA' SANITARIE E OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO
Visto lo Statuto della Regione;
Visto il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modifiche e integrazioni;
Visto il decreto del Presidente della Regione 28 febbraio 1979, n. 70, che approva il Testo unico della legge sull'ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione siciliana;
Vista la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10;
Visto il decreto legislativo 13 settembre 2012, n. 158 [N.d.R. recte: decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158], convertito con modificazioni dalla legge 8 novembre 2012, n. 189 "Disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del Paese mediante un più alto livello di tutela della salute";
Vista la legge 4 luglio 2005, n. 123, recante "Norme per la protezione dei soggetti malati di celiachia" ed, in particolare, gli articoli 4 e 5, nei quali viene disposto che le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano provvedono rispettivamente a decorrere dall'esercizio 2005 all'erogazione dei prodotti senza glutine nelle mense delle strutture scolastiche e ospedaliere e nelle mense delle strutture pubbliche, su richiesta degli aventi diritto, nonché all'inserimento di appositi moduli formativi sulla celiachia nell'ambito dell'attività di formazione e aggiornamento professionali rivolte a ristoratori e albergatori;
Vista la nota prot. n. 4-DASOE/1921 del 9 ottobre 2009, che ha designato il gruppo di lavoro che ha successivamente elaborato la "Procedura operativa per l'attivazione dei corsi di formazione per cuochi ed albergatori nell'ambito della protezione dei soggetti malati di celiachia";
Visto l'art. 68, comma 4, della legge regionale n. 21 del 12 agosto 2014 e successive modifiche ed integrazioni, inerente agli obblighi della pubblica Amministrazione in materia di pubblicazione dei provvedimenti;
Visto l'accordo 30 luglio 2015, accordo ai sensi dell'art. 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano sulla proposta di aggiornamento del provvedimento del Ministro della salute del 16 marzo 2006, concernente il riparto dei fondi tra le regioni e le province autonome per l'erogazione di pasti senza glutine nelle mense scolastiche, ospedaliere e delle strutture pubbliche, nonché per lo svolgimento di specifici corsi di formazione sulla celiachia rivolti a ristoratori e albergatori, ai sensi degli articoli 4 e 5 della legge 4 luglio 2005, n. 123;
Vista la nota di questo servizio 7 prot. n. 36378 del 21 ottobre 2020, avente ad oggetto: "Costituzione gruppo di lavoro per gli adempimenti connessi alla legge 4 luglio 2005, n. 123", con la quale veniva chiesto ai responsabili delle AA.SS.PP. di segnalare il nome di un referente al fine di ricostituire il gruppo di lavoro celiachia;
Viste le comunicazioni con le quali le Aziende sanitarie provinciali hanno designato i referenti per la costituzione del Tavolo tecnico celiachia;
Visto il D.P. Reg n. 642 del 31 marzo 2021, con il quale il Presidente della Regione, in esecuzione della deliberazione della Giunta regionale n. 136 del 30 marzo 2021, ha conferito all'ing. Mario La Rocca l'incarico ad interim di dirigente generale del Dipartimento attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell'Assessorato regionale della salute;
Ritenuto opportuno ricostituire il Tavolo tecnico celiachia regionale per gli adempimenti in materia di celiachia previsti dalla legge n. 123/2005;
Decreta:
Per le motivazioni di cui in premessa, al fine di predisporre le azioni da realizzare per gli adempimenti in materia di celiachia previsti dalla legge n. 123/2005, si ritiene opportuno formalizzare la costituzione del Tavolo tecnico celiachia regionale del quale faranno parte i responsabili dei SIAN delle AASSPP della Sicilia o loro delegati.
Sono componenti del Tavolo:
- il dirigente generale del Dipartimento attività sanitarie e osservatorio epidemiologico che lo presiede o un suo delegato tra i dirigenti del Servizio 7;
- il dr. Antonio Butera, dirigente medico SIAN ASP di Agrigento;
- il dr. Rocco Toscano, responsabile SIAN ASP di Caltanissetta;
- la dr.ssa Maria Enza Raiti, dirigente medico SIAN ASP di Catania;
- la dr.ssa Rosa Ippolito, responsabile ff SIAN ASP di Enna;
- il dr. Salvatore Muscolino, responsabile SIAN ASP di Messina;
- il dr. Domenico Mirabile, responsabile SIAN ASP di Palermo;
- il dr. Vito Perremuto, responsabile SIAN ASP di Ragusa;
- la dr.ssa Maria Valvo, dirigente medico SIAN ASP di Siracusa;
- il dr. Sebastiano Corso, responsabile SIAN ASP di Trapani.
Le funzioni di segreteria del Tavolo tecnico sono affidate ad un funzionario/istruttore del servizio 7.
Il Tavolo tecnico si avvarrà della collaborazione dell'Associazione italiana celiachia nella persona del presidente regionale o un suo delegato.
Il Tavolo tecnico celiachia regionale è chiamato a svolgere i seguenti compiti:
1. revisione delle precedenti modalità applicative adottate in materia dalla Regione siciliana, alla luce di nuove indicazioni ministeriali in materia;
2. interventi volti ad agevolare l'accesso dei celiaci nelle mense delle strutture scolastiche ed ospedaliere e nelle mense delle strutture pubbliche;
3. attività di formazione e aggiornamento professionale degli OSA, con particolare riferimento agli addetti alla produzione e alla somministrazione.
Per lo svolgimento dei propri lavori e convocazioni il Tavolo si avvale prioritariamente della modalità in presenza o qualora necessario anche da remoto.
Nulla è dovuto a titolo di compenso per la partecipazione dei componenti al Tavolo. Le spese di viaggio e soggiorno sono a carico dei rispettivi enti di appartenenza.