Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA

DECRETO 28 maggio 2021, n. 144

- Allegato al Comunicato Assessorato delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica pubblicato nella G.U.R.S. 16 luglio 2021, n. 30

Riparto, assegnazione, impegno e liquidazione delle somme dovute ai comuni che hanno ottenuto i riconoscimenti di "bandiera blu" o "bandiera verde", "borgo più bello d'Italia" e "borgo dei borghi", in attuazione dei commi 7 e 11 dell'art. 23 [N.d.R. recte: commi 7 e 11 dell'art. 25] della legge regionale 15 aprile 2021, n. 9.

L'ASSESSORE PER LE AUTONOMIE LOCALI E LA FUNZIONE PUBBLICA DI CONCERTO CON L'ASSESSORE PER L'ECONOMIA

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19, recante norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regionali - Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione;

VISTO il Decreto del Presidente della Regione Siciliana 18 gennaio 2013, n. 6 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui al D.P. Reg. 5 dicembre 2009, n. 12 e successive modifiche e integrazioni", come modificato con il Decreto del Presidente della Regione Siciliana 27 giugno 2019, n. 12;

VISTA la legge regionale 15 aprile 2021, n. 10 "Bilancio di previsione della Regione per l'esercizio finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021/2023";

VISTA la Delibera n. 168 del 21 aprile 2021 con la quale la Giunta regionale, tra l'altro, ha approvato bilancio finanziario gestionale per il triennio 2021-2023;

VISTO il Decreto Legislativo 23 giugno 2011 n. 118 e successive modifiche ed integrazioni;

VISTO il comma 1 dell'art. 23 della legge regionale 15 aprile 2021, n. 9 che, per le finalità del comma 1 dell'art. 6 della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5 e s.m.i., tra l'altro, ha autorizzato per l'anno 2021 la spesa di 330.000 migliaia di euro;

VISTO il comma 7 dell'art. 25 della legge regionale 15 aprile 2021, n. 9 il quale prevede che, nell'ambito dei trasferimenti regionali in favore dei comuni di cui al comma 1 dell'art. 6 della legge regionale n. 5/2014 e s.m.i., "ai comuni che hanno conseguito nell'anno precedente a quello in corso il riconoscimento internazionale Bandiera Blu da parte della Fondazione per l'educazione ambientale (FEA Italia) è destinata la somma di 700 migliaia di euro ed ai comuni che hanno conseguito nell'anno precedente a quello in corso il riconoscimento Bandiera Verde da parte dei pediatri italiani è destinata la somma di 300 migliaia di euro" stabilendo che:

- ai comuni che hanno ottenuto entrambi i riconoscimenti le somme sono assegnate in relazione solo alla Bandiera Blu;

- per entrambi i riconoscimenti, le somme sono ripartite, per il 50 per cento, in base alla densità demografica dei singoli comuni e, per il restante 50 per cento, in base al numero dei comuni beneficiari;

- i contributi siano destinati all'attivazione o al potenziamento di interventi e servizi di accoglienza e promozione territoriale e turistica;

VISTO il comma 11 dell'art. 25 della legge regionale 15 aprile 2021, n. 9, il quale prevede che, nell'ambito dei trasferimenti regionali in favore dei comuni di cui al comma 1 dell'art. 6 della legge regionale n. 5/2014 e s.m.i., ai comuni che hanno conseguito il riconoscimento di "Borgo più bello d'Italia" è destinata la somma di 1.000 migliaia di euro da ripartirsi in proporzione alla densità demografica ed al numero dei comuni ed ai comuni che si sono aggiudicati il titolo di "Borgo dei Borghi" è riservata la somma di 300 migliaia di euro da ripartirsi equamente stabilendo, per entrambi i riconoscimenti, il tetto massimo della somma da concedere ad ogni comune pari a 100 migliaia di euro, da destinare all'attivazione o potenziamento di interventi e servizi di accoglienza e promozione territoriale e turistica;

VISTO il comma 3 dell'art. 6 della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5 e s.m.i. come modificato, in particolare il quale, tra l'altro, prevede che al riparto dei trasferimenti regionali in favore dei Comuni di cui al comma 1 del medesimo art. 6 si provvede "con decreto dell'Assessore regionale per le autonomie locali e la funzione pubblica, di concerto con l'Assessore regionale per l'economia;

VISTA la nota prot. n. 7707 del 27 maggio 2021 con la quale il Dipartimento regionale delle Autonomie locali ha relazionato in merito all'attività istruttoria espletata per pervenire al riparto della somma complessiva di 2.300 migliaia di euro, da destinare per l'anno 2021 alle riserve di cui ai sopracitati commi 7 e 11 della legge regionale n. 9/2021;

RITENUTO di dovere provvedere al riparto della somma di 700.000,00 euro tra i Comuni che hanno conseguito nell'anno 2020 il riconoscimento internazionale "Bandiera Blu" da parte della Fondazione per l'educazione ambientale (FEA Italia) e della somma di 300.000,00 euro tra i Comuni che hanno conseguito nell'anno 2020 il riconoscimento di "Bandiera Verde" da parte dei pediatri italiani, in conformità a quanto previsto dal sopra richiamato comma 7 della legge regionale n. 9/2021 e dettagliatamente riportato nella tabella "A" allegata al presente decreto di cui costituisce parte integrante;

RITENUTO di dovere provvedere, in attuazione del comma 11 dell'art. 25 della legge regionale n. 9/2021, al riparto della somma di 1.000.000,00 euro tra i Comuni che nell'anno 2020 hanno ottenuto il riconoscimento di "Borgo più bello d'Italia", per il 50 per cento, in proporzione alla densità demografica e, per il restante 50 per cento, in proporzione al numero dei comuni beneficiari (come dettagliatamente specificato nella tabella "B" allegata al presente decreto di cui costituisce parte integrante;

RITENUTO, in ultimo, di dovere provvedere, in attuazione del medesimo comma 11 dell'art. 25 della legge regionale n. 9/2021, al riparto della somma di 300.000,00 euro tra i comuni di Gangi, Montalbano Elicona, Sambuca di Sicilia e Petralia Soprana che si sono aggiudicati il titolo di "Borgo dei Borghi" ripartendo la stessa in parti uguali e attribuendo, quindi, a ciascuno di essi l'importo di 75.000,00 euro;

CONSIDERATO che tutti i richiamati importi, in conformità ai commi 7 e 11 dell'art. 25 della legge regionale n. 9/2021, sono da destinare all'attivazione o al potenziamento di interventi e servizi di accoglienza e promozione territoriale e turistica, per i quali il relativo impegno deve risultare assunto nel bilancio degli enti beneficiari degli anni 2021 e/o 2022, anche antecedentemente all'emanazione del presente decreto;

per quanto sopra esposto

Decreta:

Art. 1

In attuazione del comma 7 dell'art. 25 della legge regionale 15 aprile 2021, n. 9, è approvato - come dettagliatamente indicato nelle colonne "h" e "n" della tabella "A" allegata al presente decreto, di cui costituisce parte integrante - il riparto della somma complessiva di 1.000.000,00 di euro, da assegnare, quale quota parte dei trasferimenti regionali di parte corrente per l'anno 2021 destinata all'attivazione o al potenziamento di interventi e servizi di accoglienza e promozione territoriale e turistica, per 700.000,00, ai Comuni dell'Isola che hanno conseguito nell'anno 2020 il riconoscimento di "Bandiera Blu" e, per 300.000,00 euro, ai Comuni dell'Isola che hanno conseguito nell'anno 2020 il riconoscimento di "Bandiera Verde".

Art. 2

In attuazione del comma 11 dell'art. 25 della legge regionale 15 aprile 2021, n. 9, è approvato - come dettagliatamente indicato nella colonna "l" della tabella "B" allegata al presente decreto, di cui costituisce parte integrante - il riparto della somma complessiva di 1.000.000,00 di euro da assegnare ai Comuni dell'Isola che hanno ottenuto il riconoscimento di "Borgo più bello d'Italia", quale quota parte dei trasferimenti regionali di parte corrente per l'anno 2021, da destinare all'attivazione o al potenziamento di interventi e servizi di accoglienza e promozione territoriale e turistica.

Art. 3

In attuazione del comma 11 dell'art. 25 della legge regionale 15 aprile 2021, n. 9 è approvato il riparto della somma complessiva di 300.000,00 euro da destinare all'attivazione o al potenziamento di interventi e servizi di accoglienza e promozione territoriale e turistica, assegnando l'importo di 75.000,00 euro a ciascuno dei comuni di Gangi, Montalbano Elicona, Sambuca di Sicilia e Petralia Soprana che hanno ottenuto il titolo di "Borgo dei Borghi ".

Art. 4

Il presente decreto sarà pubblicato per esteso sul sito internet della Regione Siciliana, in ossequio al disposto contenuto nell'art. 68, comma 4, della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21 e s.m.i. e, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.

Palermo, 28 maggio 2021

L'Assessore per l'Economia

GAETANO ARMAO

L'Assessore per le Autonomie Locali e la Funzione Pubblica

MARCO ZAMBUTO

Il Dirigente Generale

MARGHERITA RIZZA

Il Dirigente del Servizio

MARIA TERESA TORNABENE

Il Funzionario Direttivo

DOMENICO MASTROLEMBO VENTURA