Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI E DELL'IDENTITA' SICILIANA

G.U.R.S. 30 luglio 2021, n. 33

Approvazione del provvedimento che disciplina la proposizione per il triennio 2021-2023 delle domande finalizzate alla concessione dei contributi ai proprietari, possessori o detentori di edifici a destinazione d'uso abitativo di importante interesse culturale.

Con decreto interassessoriale n. 49 del 20 luglio 2021, l'Assessore per i beni culturali e l'identità siciliana, di concerto con l'Assessore per l'economia, ha approvato il provvedimento che disciplina la proposizione per il triennio 2021-2023 delle domande finalizzate alla concessione dei contributi ai proprietari, possessori o detentori di edifici a destinazione d'uso abitativo che, alla data di entrata in vigore della legge regionale n. 8/2018, sono stati dichiarati di importante interesse culturale ai sensi dell'articolo 13 del D.Lgs. n. 42/2004, e successive modifiche.

Per il 2021 il termine di proposizione delle istanze è fissato al 20 settembre 2021.

Per gli anni 2022 e 2023 il termine di proposizione delle istanze è fissato al 31 marzo di ciascun anno.

Il decreto in parola, completo delle disposizioni per la presentazione delle istanze agevolative per le dimore storiche, è disponibile nel sito internet istituzionale dell'Assessorato dei beni culturali e dell'identità siciliana al seguente indirizzo: www.regione.sicilia.it/ beniculturali.

N.d.R.: Si riporta di seguito il decreto 20 luglio 2021, n. 49, tratto dal sito dell'Assessorato dei beni culturali e dell'identità siciliana.

Decreto 20 luglio 2021, n. 49