Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA'

DECRETO 10 settembre 2021, n. 2577

- Allegato al Comunicato Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità pubblicato nella G.U.R.S. 17 settembre 2021, n. 40

Proroga della scadenza del III Avviso pubblico Azione 3.1.1.05 "Concessione contributi a fondo perduto una tantum per il sostegno delle attività dei soggetti titolari di attività di servizio pubblico da trasporto non di linea in servizio di piazza, di servizio ncc, di noleggio natanti e di trasporti marittimi passeggeri".

DIPARTIMENTO DELLE INFRASTRUTTURE DELLA MOBILITA' E DEI TRASPORTI

IL DIRIGENTE GENERALE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTO il trattato istitutivo della Comunità Europea;

VISTA la legge n. 20 del 14.01.1994;

VISTO il Decreto Legislativo n. 158 del 27.12.2019 "Norme di attuazione dello statuto speciale della Regione Siciliana, che modifica il D.lgs. 6.5.1948 n. 655, come modificato dal D. lgs. n. 200 del 18/06/1999;

VISTA la Legge Regionale n. 10 del 15 Maggio 2000;

VISTO il Decreto Legislativo n. 118 del 23/06/2011 e successive modifiche ed integrazioni sull'armonizzazione dei sistemi contabili;

VISTA il comma 6 dell'art. 98 della Legge Regionale n. 9 del 07 maggio 2015, che ha sostituito l'art. 68 "norme in materia di trasparenza" della L.R. n. 21/2014;

VISTO il D.P. Reg. 27 Giugno 2019 n. 12 "Regolamento di attuazione del titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti Regionali ai sensi dell'art. 13 comma 3 della legge regionale 17 marzo 2016 n. 3 - Modifica del decreto del Presidente della Regione del 18 gennaio 2013, n. 6 e successive modifiche ed integrazioni";

VISTO il D.P. Reg. n. 2759 del 18.06.2020 con il quale il Presidente della Regione ha conferito al Dr. Fulvio Bellomo l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento delle Infrastrutture della Mobilità e dei Trasporti;

VISTO il DDG n. 1957 del 06/08/2019 con il quale è stato conferito l'incarico di Dirigente Responsabile del Servizio 1 "Autotrasporto persone - trasporto regionale aereo e marittimo" alla Dott.ssa Piazza Dorotea;

VISTO il Regolamento (UE) 17 dicembre 2013 n. 1301 relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e a disposizioni specifiche concernenti l'obiettivo "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione";

VISTO il Regolamento (UE) 17 Dicembre 2013 n. 1303, recante disposizioni comuni sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo, sul Fondo di Coesione, sul Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo, sul Fondo di Coesione, sul Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca;

VISTO il Regolamento (UE) 18 Dicembre 2013 n. 1407, recante disposizioni sull'applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato sul funzionamento nell'Unione Europea degli aiuti "de minimis";

VISTO il Regolamento (UE) n. 480 del 3 marzo 2014, che integra il Regolamento (UE) n. 1303/2013;

VISTO il Regolamento di esecuzione (UE) n. 215/2014 della Commissione del 07 Marzo 2014, che stabilisce norme di attuazione del regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, recante disposizioni riguardanti le metodologie per il sostegno in materia di cambiamenti climatici, la determinazione dei target intermedi e dei target finali nel quadro di riferimento dell'efficacia dell'attuazione e la nomenclatura delle categorie di intervento per i fondi strutturali e di investimento europei;

VISTO il Regolamento (UE) n. 651 del 17 Giugno 2014 che definisce le microimprese, le piccole e le medie imprese e, in particolare, l'All. 1, che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato interno in applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato;

VISTA la Comunicazione della Commissione dell'Unione Europea C (2020) 1863 final del 19 marzo 2020 ad oggetto: "Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza del COVID-19";

VISTA la Comunicazione della Commissione dell'Unione Europea C (2020) 2215 final del 03 aprile 2020 ad oggetto: "Modifica del quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza del COVID-19";

VISTA la Comunicazione della Commissione dell'Unione Europea C (2020) 3156 del 8 maggio 2020 "Seconda modifica del quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza del COVID-19";

VISTO l'Atto di approvazione CE C(2020) 3482 finale del 21 maggio 2020 State Aid SA.57021 (2020/N, ex 2020/PN) - Italy - COVID-19 Regime Quadro;

VISTA la Comunicazione della Commissione dell'Unione Europea C (2020) 4509 final del 29 giugno 2020 "Terza modifica del quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza della Covid-19";

VISTA la Decisione della Commissione C(2020) 6492 del 18 Settembre 2020 con cui di Modifica la Decisione di esecuzione C(2015)5904 che approva determinati elementi del programma operativo regionale "Sicilia" per il sostegno a titolo del Fondo europeo di sviluppo regionale nell'ambito dell'obiettivo "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione" per la regione Sicilia in Italia;

VISTA la Comunicazione della Commissione dell'Unione Europea C(2020) 7127 finale del 13 ottobre 2020 "Quarta modifica del quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza della Covid-19"

VISTA la Comunicazione della Commissione dell'Unione Europea C(2021) 564 finale del 1 Febbraio 2021 "Quinta modifica del quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza della Covid-19";

VISTA la Decisione della Commissione C(2021) 2570 del 09 Aprile 2021 con cui si autorizza le modifiche proposte dallo Stato membro Italia [Numero dell'Aiuto SA.62495 (2021/N) - Italy - COVID-19 Regime Quadro emendamento al SA.57021(2020/N ex 2020/PN)] al Regime Quadro già autorizzato con Decisioni C(2020) 3482 finale del 21 maggio 2020 ("Regime Quadro Decision"), C(2020) 6341 dell'11 settembre 2020, C(2020) 9121 del 10 dicembre 2020 e C(2020) 9300 del 15 dicembre 2020;

VISTA la nota prot. 11311 del 10 Maggio 2021 dell'Ufficio Legislativo e Legale della Presidenza della Regione Siciliana con cui si comunica la tabella dei nuovi codici CAR da utilizzare per la registrazione delle singole misure di aiuto nei Registri RNA - CAR 17496;

VISTO il Decreto Legislativo n. 123 del 31.03.1998 che reca disposizioni per la razionalizzazione degli interventi di sostegno pubblico alle imprese;

VISTO il Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020 approvato dalla Commissione Europea con Decisione CE (2015) 5904 del 17 agosto 2015 ed adottato dalla Giunta Regionale con Deliberazione n. 267 del 10 novembre 2015, modificato con Decisione C(2017) 8672 dell'11 dicembre 2017, con successiva Decisione CE (C) 8989 del 18.12.2018, inoltre con decisione C(2019) 5045 final del 28.06.2019, nonché da ultimo con decisione C(2020) 5951 finale del 27.08.2020;

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 310 del 23.07.2020 che, al fine di contrastare gli effetti economici della pandemia da Covid19, ha approvato la proposta di riprogrammazione del PO FESR Sicilia 2014/2020 e del POC 2014/2020, ai sensi della succitata L.R. 12 Maggio 2020 n. 9 art. 5 comma 2;

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 325 del 06.08.2020 con la quale viene apprezzata la proposta di riprogrammazione del PO FESR Sicilia 2014/2020, propedeutica all'avvio della procedura di consultazione scritta del CdS per l'esame e la successiva approvazione, con la modifica al punto 2.A.6.2 "Principi guida per la selezione delle operazioni", in conformità alla nota del Dipartimento Programmazione n. 9445 del 5.8.2020;

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 267 del 17/06/2021 con la quale si approvano l'aggiornamento delle Basi Giuridiche dell'Azione 3.1.1.05 rispettivamente per il II^ e III^ Avviso Annualità 2021;

VISTO il DDG n. 385/A5 del 06/07/2021 del Dipartimento Regionale della Programmazione con il quale è adottato il Documento di Programmazione Attuativa 2020-2022 del PO FESR Sicilia 2014-2020, nella versione aggiornata di Giugno 2021;

VISTA la Legge regionale n. 9 del 15 Aprile 2021 (Disposizione programmatiche e correttive per l'anno 2021. Legge di stabilità), pubblicata sulla GURS n. 17 del 21 aprile 2021;

VISTA la Legge regionale n. 10 del 15 Aprile 2021 (bilancio di previsione 2021-2023), pubblicata sulla GURS n. 17 del 21 aprile 2021 - Supplemento Ordinario;

CONSIDERATO che, ai sensi del già citato Decreto Legislativo n. 158 del 27.12.2019, che all'art. 6 prevede che non sono più sottoposti al controllo preventivo di legittimità da parte della Corte dei conti tutti gli atti amministrativi a carattere generale, adottati dal Governo Regionale e dall'Amministrazione Regionale in adempimento agli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione Europea;

VISTO il DDG n. 2245 del 06/08/2021 del Dipartimento Regionale delle Infrastrutture della Mobilità e dei Trasporti, pubblicato per estratto in GURS n. 36 del 20/08/2021, con il quale è stato approvato il III^ Avviso Pubblico e i relativi allegati dell'Azione a titolarità 3.1.1_05 "Concessione contributi a fondo perduto una tantum per il sostegno delle attività dei soggetti titolari di attività di servizio pubblico da trasporto NON DI LINEA in servizio di piazza, di servizio ncc, di noleggio natanti e di trasporti marittimi di passeggeri";

CONSIDERATO che con nota del 08/09/2021 assunta al protocollo di questo Dipartimento, le Organizzazioni Rappresentative di settore URITAXI, SILT, UGL TAXI, CNA Fita nn auto, A.N.I. Trav hanno chiesto un differimento dei tempi per la compilazione e la presentazione delle istanze di cui al suddetto Avviso, al fine di consentire ai destinatari di poter reperire tutte le informazioni utili richieste nell'Avviso con un maggiore tempo a disposizione;

RITENUTO opportuno concedere un differimento dei tempi per la compilazione e la presentazione delle istanze di cui all'Avviso 3.1.1_05;

Decreta:

Art. 1

Per le motivazioni di cui in premessa sono prorogati i termini per la fase di preparazione ed invio delle istanze di cui al punto 5 dell'art. 8 dell'Avviso 3.1.1_05 "Concessione contributi a fondo perduto una tantum per il sostegno delle attività dei soggetti titolari di attività di servizio pubblico da trasporto NON DI LINEA in servizio di piazza, di servizio ncc, di noleggio natanti e di trasporti marittimi di passeggeri", come qui di seguito modificati:

5. La fase di preparazione avverrà dalle ore 12.00 del giorno 01/09/2021 alle ore 12.00 del giorno 28/09/2021 collegandosi all'indirizzo http://siciliapei.regione.sicilia.it/bandoinfrastrutture.

La fase di invio avverrà dalle ore 12.00 del giorno 29/09/2021 alle ore 12.00 del giorno 02/10/2021, accedendo alla piattaforma SiciliaPEI disponibile all'indirizzo

Art. 2

Restano ferme e valide tutte le altre previsioni dell'Avviso. Il presente decreto sarà pubblicato per estratto, nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana, ed integralmente sul sito ufficiale del Dipartimento delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile e sul sito istituzionale www.euroinfosicilia.it.

Il Dirigente Generale

FULVIO BELLOMO

Il Dirigente del Servizio 1

DOROTEA PIAZZA