Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

AGENZIA PER L'ITALIA DIGITALE

COMUNICATO

G.U.R.I. 25 settembre 2021, n. 230

Adozione delle Linee guida sull'Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche, dei professionisti e degli altri enti di diritto privato non tenuti all'iscrizione in albi, elenchi o registri professionali o nel registro delle imprese, di cui all'art. 6-quater del CAD

Sul sito dell'Agenzia per l'Italia digitale è pubblicata la determina n. 529 del 15 settembre 2021 con la quale sono state adottate le «Linee guida sull'Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche, dei professionisti e degli altri enti di diritto privato non tenuti all'iscrizione in albi, elenchi o registri professionali o nel registro delle imprese, di cui all'art. 6-quater del CAD»: https://trasparenza.agid.gov.it/archivio28_provvedimenti-amministrati vi_0_122997_725_1.html

Le Linee guida, emesse ai sensi dell'art. 71 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e della determina AgID n. 160 del 2018 recante «Regolamento per l'adozione di linee guida per l'attuazione del codice dell'amministrazione digitale», definiscono le regole e le funzionalità disponibili per l'elezione, la modifica e la cancellazione del domicilio digitale nell'elenco INAD da parte delle persone fisiche, dei professionisti e degli altri enti di diritto privato non tenuti all'iscrizione in albi, elenchi o registri professionali o nel registro delle imprese.

N.d.R.: Si riporta di seguito la determina 15 settembre 2021, n. 529, tratta dal sito dell'Agenzia per l'Italia digitale.

Determina 15 settembre 2021, n. 529