
AGENZIA PER L'ITALIA DIGITALE
DETERMINA 15 settembre 2021, n. 529
- Allegato al Comunicato Agenzia per l'Italia Digitale pubblicato nella G.U.R.I. 25 settembre 2021, n. 230
Linee Guida sull'Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche, dei professionisti e degli altri enti di diritto privato non tenuti all'iscrizione in albi, elenchi o registri professionali o nel registro delle imprese, di cui all'art. 6-quater del CAD. (1)
Testo con annotazioni alla data 8 agosto 2023
Per modifiche e aggiornamenti alla Linee guida di cui alla presente, si rimanda alle alle Determine AgID 7 luglio 2022, n. 191 e 8 agosto 2023, n. 188.
VISTI gli articoli 19 (Istituzione dell'Agenzia per l'Italia Digitale), 21 (Organi e statuto), 22 (Soppressione di DigitPA e dell'Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l'innovazione; successione dei rapporti e individuazione delle effettive risorse umane e strumentali) del decreto legge 22 giugno 2012, n. 83 recante Misure urgenti per la crescita del Paese, convertito, con modificazioni, nella legge 7 agosto 2012, n. 134 e s.m.i. nonché l'articolo 14- bis (Agenzia per l'Italia digitale) del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e s.m.i. recante il Codice dell'amministrazione digitale (CAD);
VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 8 gennaio 2014, che ha approvato lo Statuto dell'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID);
VISTO il decreto del Ministro per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale in data 20 aprile 2021, registrato dalla Corte dei Conti in data 28 aprile 2021 al n. 996, con il quale è confermato l'incarico di Direttore Generale dell'Agenzia per l'Italia digitale all'ing. Francesco Paorici, conferito con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 16 gennaio 2020, ai sensi dell'art. 21, comma 2, del decreto legge 22 giugno 2012 n. 83, convertito con modificazioni dalla legge 7 agosto 2012, n. 134 e s.m.i.;
VISTI gli articoli 3-bis, 6, 6-quater, 6-quinquies e 71 del CAD;
VISTA la determinazione n. 160/2018 con cui AgID ha adottato il Regolamento per l'adozione di linee guida per l'attuazione del Codice dell'Amministrazione Digitale;
ESPERITA la procedura di consultazione pubblica ai sensi dell'articolo 71 del CAD;
ACQUISITO il parere della Conferenza Unificata ai sensi dell'articolo 71 del CAD;
SENTITO il Garante per la protezione dei dati personali ai sensi dell'articolo 71 del CAD;
ESPERITA la procedura di informazione prevista dalla direttiva (UE) 2015/1535 e dalla legge 21 giugno 1986, n. 317 con riferimento ai servizi della società dell'informazione;
SENTITI il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri e gli Uffici di staff del Ministro per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale;
VISTO il testo delle Linee guida sull'Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche, dei professionisti e degli altri enti di diritto privato non tenuti all'iscrizione in albi, elenchi o registri professionali o nel registro delle imprese, di cui al richiamato articolo 6- quater del CAD e ritenuto di approvarlo;
Determina:
Articolo Unico
1. di approvare e adottare l'allegato testo delle Linee guida sull'Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche, dei professionisti e degli altri enti di diritto privato non tenuti all'iscrizione in albi, elenchi o registri professionali o nel registro delle imprese, di cui all'art. 6-quater del CAD;
2. di pubblicare la presente determinazione e l'allegato testo delle Linee guida sul sito istituzionale, nella sezione "Amministrazione Trasparente";
3. di autorizzare la pubblicazione del comunicato di adozione delle suddette Linee guida sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
FRANCESCO PAORICI