
DECRETO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 7 luglio 2021, n. 131
G.U.R.I. 29 settembre 2021, n. 233
Recepimento dell'Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano concernente l'istituzione della professione sanitaria dell'Osteopata, sancito il 5 novembre 2020 e rettificato in data 23 novembre 2020.
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Visto l'articolo 87, comma 5, della Costituzione;
Visto l'articolo 17, comma 1, della legge 23 agosto 1988, n. 400, e successive modificazioni;
Vista la legge 11 febbraio 2018, n. 3 [N.d.R. recte: legge 11 gennaio 2018, n. 3] recante «Delega al Governo in materia di sperimentazione clinica dei medicinali nonchè disposizioni per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza sanitaria del Ministero della salute», che all'articolo 7 individua nell'ambito delle professioni sanitarie la professione dell'osteopata;
Visto in particolare il comma 2 del menzionato articolo 7, il quale prevede che con accordo stipulato in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sono stabiliti l'ambito di attività e le funzioni caratterizzanti la professione dell'osteopata, i criteri di valutazione dell'esperienza professionale, nonchè i criteri per il riconoscimento dei titoli equipollenti;
Visto il parere del Consiglio Superiore di Sanità, sezione II, reso nella seduta dell'8 ottobre 2019;
Visto l'Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano concernente l'istituzione della professione sanitaria dell'Osteopata, sancito il 5 novembre 2020 (Rep. Atti n. 185/CSR), successivamente rettificato, relativamente al comma 1 dell'articolo 2, con Atto della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano in data 23 novembre 2020 (Rep. Atti n. 190/CSR);
Visto l'articolo 5, comma 2, della legge 1° febbraio 2006, n. 43 e successive modificazioni, il quale prevede che gli accordi sanciti in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, di istituzione di nuove professioni sanitarie sono recepiti con decreti del Presidente della Repubblica, previa deliberazione del Consiglio dei ministri;
Visto l'articolo 6 del citato Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano del 5 novembre 2020 (Rep. Atti n. 185/CSR) che, in aderenza a quanto previsto dal richiamato articolo 5, comma 2, della legge 1° febbraio 2006, n. 43, demanda ad un decreto del Presidente della Repubblica, previa deliberazione del Consiglio dei Ministri, il relativo recepimento;
Udito il parere del Consiglio di Stato espresso dalla Sezione consultiva per gli atti normativi nell'adunanza dell'11 maggio 2021;
Vista la delibera del Consiglio dei ministri, adottata nella riunione del 24 giugno 2021;
Sulla proposta del Presidente del Consiglio dei ministri e del Ministro della salute, di concerto con il Ministro per gli affari regionali e le autonomie;
Decreta:
1. Il presente decreto recepisce l'Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano concernente l'istituzione della professione sanitaria dell'Osteopata, sancito il 5 novembre 2020 (Rep. Atti n. 185/CSR), successivamente rettificato, relativamente al comma 1 dell'articolo 2, con Atto della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano in data 23 novembre 2020 (Rep. Atti n. 190/CSR), di cui all'allegato 1 che costituisce parte integrante del presente decreto.
Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sarà inserito nella Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.
Dato a Roma, addì 7 luglio 2021
MATTARELLA
DRAGHI, Presidente del Consiglio dei ministri
SPERANZA, Ministro della salute
GELMINI, Ministro per gli affari regionali e le autonomie
Visto, il Guardasigilli: CARTABIA (1)
Registrato alla Corte dei conti il 31 agosto 2021
Ufficio di controllo sugli atti del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, del Ministero dell'istruzione, del Ministero dell'università e della ricerca, del Ministero della cultura, del Ministero del turismo, del Ministero della salute, registrazione n. 2426
Parole inserite da Errata-corrige pubblicata nella G.U.R.I. 7 ottobre 2021, n. 240.