Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA

DECRETO 26 ottobre 2021, n. 363

- Allegato al Comunicato Assessorato delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica pubblicato nella G.U.R.S. 26 novembre 2021, n. 52

Assegnazione, impegno e liquidazione in favore dei comuni della 3^ trimestralità dei trasferimenti regionali di parte corrente per l'anno 2021 di cui al comma 1, art. 6, della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5 e s.m.i.

DIPARTIMENTO DELLE AUTONOMIE LOCALI 

SERVIZIO 4

"TRASFERIMENTI REGIONALI AGLI ENTI LOCALI PER IL FINANZIAMENTO DELLE FUNZIONI"

IL DIRIGENTE GENERALE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19, recante norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regionali - Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione;

VISTO il Decreto del Presidente della Regione Siciliana 18 gennaio 2013, n. 6 concernente "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui al D.P. Reg. 5 dicembre 2009, n. 12 e successive modifiche e integrazioni", come modificato con il Decreto del Presidente della Regione Siciliana 27 giugno 2019, n. 12 e s.m.i;

VISTO l'art. 7 della l.r. n. 10/2000 che prescrive in capo al Dirigente Generale l'attuazione dei piani, programmi e direttive generali definite dal Presidente della Regione e dagli Assessori regionali;

VISTA la legge regionale 15 aprile 2021, n. 10 che ha approvato il Bilancio per l'esercizio finanziario 2021 e il bilancio pluriennale della Regione per il triennio 2021-2023;

VISTA la Delibera n. 168 del 21 aprile 2021 con la quale la Giunta regionale, tra l'altro, ha approvato il bilancio finanziario gestionale per il triennio 2021-2023;

VISTO il comma 1 dell'art. 6 della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5 e s.m.i., con il quale sono stati previsti i trasferimenti regionali di parte corrente in favore dei Comuni siciliani e che, tra l'altro, prevede l'obbligo per i Comuni assegnatari delle risorse oggetto del presente decreto di "spendere almeno il 2 per cento delle somme loro trasferite con forme di democrazia partecipata, utilizzando strumenti che coinvolgano la cittadinanza per la scelta di azioni di interesse comune, pena la restituzione nell'esercizio finanziario successivo delle somme non utilizzate secondo tali modalità";

VISTO il comma 1 dell'art. 23 della legge regionale 15 aprile 2021, n. 9 che autorizza per ciascuno degli esercizi finanziari 2021, 2022 e 2023 la spesa annua di 330.000.000,00 euro, per le finalità di cui al sopra citato comma 1 dell'art. 6 della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5 e s.m.i.;

VISTO comma 1 dell'art. 113 della L.r. 15 aprile 2021, n. 9 (tabella n. 2) per effetto del quale l'autorizzazione di spesa iscritta nel capitolo del bilancio 191301 destinato ai trasferimenti regionali in favore dei Comuni è stata ridotta nelle more che - al verificarsi delle condizioni previste nel medesimo comma 1 dell'articolo 113 - la stessa possa essere ripristinata;

VISTA la nota prot. 110599 del 5 ottobre 2021 con la quale vengono dati chiarimenti sulla dotazione finanziaria del capitolo 191301 e dalla quale in particolare si evince che, tenuto conto del vigente quadro normativo, l'ammontare delle risorse da destinare all'assegnazione della terza trimestralità dei trasferimenti regionali di parte corrente per l'anno 2021, è pari a complessivi € 58.983.534,79;

VISTO il decreto n. 190 dell'1 luglio 2021 - emanato, in conformità al comma 3 dell'art. 6 della L.r. n. 5/2014 e s.m.i., dall'Assessore regionale per le Autonomie locali e la Funzione pubblica di concerto con l'Assessore regionale per l'Economia - con il quale è stato definito il riparto provvisorio ed in termini programmatici dei trasferimenti regionali di parte corrente per l'anno 2021 di cui al comma 1 dell'art. 6 della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5 e s.m.i., nonché autorizzata l'assegnazione in favore dei Comuni delle risorse disponibili da erogare a titolo di prime tre trimestralità dei trasferimenti di parte corrente per l'anno 2021, con riserva di disporre l'assegnazione delle ulteriori risorse al verificarsi delle condizioni previste dal comma 1 dell'articolo 113 della L.r. 15 aprile 2021, n. 9, rinviando la determinazione della quarta trimestralità a seguito del riparto definitivo dei trasferimenti medesimi;

VISTO il D.D.G. n. 109 del 5 maggio 2021 con il quale, in esecuzione della direttiva dell'Assessore regionale per le Autonomie locali e la Funzione pubblica di cui alla nota prot. n. 37578 del 15 aprile 2021, è stata disposta l'erogazione ai Comuni dell'Isola della somma complessiva di € 21.919.740,76 quale acconto sulle assegnazioni regionali per l'anno 2021 ai sensi del comma 4bis dell'art. 6 della L.r. n. 5/2014 e s.m.i.;

VISTO il DDG. n. 218 del 9 luglio 2021 con il quale, in attuazione del Decreto assessoriale n. 190 dell'1 luglio 2021 e tenuto conto delle somme già erogate a titolo di acconto sulla prima trimestralità dei trasferimenti per l'anno 2021, ai Comuni dell'Isola è stato assegnato l'importo complessivo di € 117.597.189,26, a titolo di saldo della prima trimestralità e di seconda trimestralità dei trasferimenti regionali medesimi;

VISTO il comma 4 dell'art. 6 della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5, il quale dispone che le assegnazioni annuali della Regione in favore dei comuni sono erogate in quattro trimestralità posticipate;

CONSIDERATO che, in sede di approvazione del riparto provvisorio approvato con il citato D.A. n. 190 dell'1 luglio 2021, è stata tra l'altro autorizzata l'assegnazione delle prime tre trimestralità dei trasferimenti di parte corrente per l'anno 2021 in favore dei Comuni, tenendo conto delle risorse effettivamente disponibili nel corrente anno e con riserva di procedere all'assegnazione della quarta trimestralità a seguito del riparto definitivo, con il quale sarà effettuato il riequilibrio di cui al comma 1 dell'art. 14 della L.r. n. 8/2018 considerando le quote complementari definitive da garantire in attuazione delle specifiche disposizioni di legge sopra richiamate;

VISTE le note n. 7689 del 28 gennaio 2021, n. 29704 del 9 aprile 2021 e n. 42153 del 10 maggio 2021 con le quali la Ragioneria Generale della Regione ha comunicato l'ammontare dei recuperi da operare nell'anno 2021 in relazione alle anticipazioni di cassa ai Comuni di propria competenza, ai sensi comma 1 dell'articolo 11 della legge regionale 14 maggio 2009, n. 6 e s.m.i.;

RITENUTO, di dover procedere, ad assegnare, impegnare e liquidare in favore dei comuni dell'Isola, a valere sulle disponibilità del capitolo 191301 del Bilancio gestionale della Regione Siciliana del corrente anno, la somma complessiva di € 58.983.534,79, a titolo di terza trimestralità dei trasferimenti regionali per l'anno 2021, come dettagliatamente specificato nella colonna "M" della tabella allegata al presente decreto di cui costituisce parte integrante;

RITENUTO, ancora, di dover procedere ad erogare le somme specificate nella colonna "O" della tabella allegata, dovute ai Comuni dell'Isola a titolo di terza trimestralità dei trasferimenti di parte corrente per l'anno 2021, al netto delle somme, pari a complessivi € 6.147.784,70, riferite ai piani di rientro di competenza della Ragioneria Generale della Regione (da recuperare e riversare in entrata alla Regione) dettagliatamente specificate nella colonna "N" della tabella allegata;

per le motivazioni in premessa riportate

Decreta:

Art. 1

In attuazione del Decreto assessoriale n. 190 dell'1 luglio 2021 e tenuto conto delle somme già erogate a titolo di prima e seconda trimestralità dei trasferimenti per l'anno 2021, ai Comuni dell'Isola sono assegnate, a titolo di terza trimestralità dei trasferimenti regionali medesimi, le somme dettagliatamente specificate nella colonna "M" della tabella allegata al presente provvedimento di cui costituisce parte integrante, pari a complessivi € 58.983.534,79.

Art. 2

Per le finalità di cui al precedente articolo 2 in favore dei Comuni dell'Isola - a valere sulle disponibilità del capitolo 191301 del bilancio regionale del corrente anno - sono impegnate e liquidate a titolo di terza trimestralità dei trasferimenti di parte corrente per l'anno 2021, le somme dettagliatamente specificate nella colonna "M" della tabella allegata, pari a complessivi € 58.983.534,79.

Art. 3

Delle somme liquidate con il precedente articolo 2, è autorizzata l'erogazione della somma complessiva di € 52.835.750,09 (1) determinata (come dettagliatamente specificato nella colonna "O" della tabella allegata) al netto degli importi dovuti alla Regione, a titolo di quota parte dei piani di recupero delle anticipazioni concesse dalla Ragioneria Generale della Regione.

(1)

Importo rettificato con Avviso di rettifica pubblicato nel sito del Dipartimento regionale delle autonomie locali.

Art. 4

La spesa prevista dal presente provvedimento è codificata con i seguenti codici di V livello del piano dei conti integrato:

P.F.: U.1.04.01.02.003 - C.E.: 2.3.1.01.02.003 - S.P.: 2.4.3.02.01.02.003.

Art. 5

In ottemperanza agli artt. 26 e 27 del D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33, il presente provvedimento è trasmesso al responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti sul sito internet istituzionale del Dipartimento regionale delle Autonomie locali, ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione, che costituisce condizione legale di efficacia del titolo legittimante delle concessioni ed attribuzioni di importo complessivo superiore a mille euro nel corso dell'anno solare ed in osservanza a quanto disposto dall'art. 68, comma 5, della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21 e s.m.i.

Art. 6

Il presente decreto sarà trasmesso, altresì, alla competente Ragioneria centrale per la Presidenza e l'Assessorato regionale delle Autonomie locali e la Funzione Pubblica, per la registrazione, ai sensi dell'art. 9 della legge regionale 15 aprile 2021, n. 9 e, successivamente, pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.

Palermo, lì 26 ottobre 2021

Il Dirigente Generale

MARGHERITA RIZZA

Il Funzionario Direttivo

EMANUELA SANTOMAURO

Il Dirigente del Servizio

MARIA TERESA TORNABENE