
PRESIDENZA
DECRETO 21 dicembre 2021, n. 191
G.U.R.S. 31 dicembre 2021, n. 61
Prezzi di vendita e di abbonamento della Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana e tariffe delle inserzioni per l'anno 2022.
L'AVVOCATO GENERALE DELL'UFFICIO LEGISLATIVO E LEGALE
VISTO lo Statuto della Regione;
VISTI gli artt. 15 e 16 del D.L.C.P.S. 25 marzo 1947, n. 204, concernente "Norme per l'attuazione dello Statuto della Regione siciliana e disposizioni transitorie";
VISTO l'art. 7 della legge regionale 15 maggio 2000, n. 10, concernente le funzioni dei dirigenti di strutture di massime dimensioni;
VISTA la legge regionale 12 luglio 2011, n. 12, concernente la disciplina dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, che al comma 2 dell'art. 1 così recita "i riferimenti al Bollettino ufficiale della Regione e contenuti nel decreto legislativo n. 163/2006 devono intendersi riferiti alla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana...";
VISTO il Decreto Legislativo 30 giugno 2011, n. 123 "Riforma dei controlli di regolarità amministrativa e contabile ... a norma dell'articolo 49 della legge 31 dicembre 2009, n. 196";
VISTA la circolare MEF 7 settembre 2011, n. 25 inerente "Decreto legislativo 30 giugno 2011, n. 123" - Prime indicazioni applicative che, al punto 4 - Controllo preventivo sugli atti delle amministrazioni centrali e periferiche - così recita "... non dovranno più trasmettersi agli uffici di controllo gli atti che non comportino effetti finanziari diretti (con relativa transazione nel sistema informatico).";
VISTA la circolare Ragioneria Generale della Regione Siciliana 3 agosto 2012, n. 14, Prot. 47397 inerente "Controllo delle ragionerie centrali; precisazioni" nella quale vengono circostanziate le "Prime indicazioni" contenute nella citata circolare MEF 25/2011;
VISTO il Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33;
VISTA la legge regionale 12 agosto 2014, n. 21 e, in particolare, l'art. 68, così come modificato dall'art. 98, comma 5, della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9;
VISTO il D.P. Reg. 27 giugno 2019, n. 124 [N.d.R. recte: D.P. Reg. 27 giugno 2019, n. 12] - Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6 e ss.mm. e ii.;
VISTO il D.P. Reg. 19 giugno 2020, n. 2811, con il quale viene conferito, a decorrere dal 19 giugno 2020, all'Avvocato Giovanni Bologna l'incarico di Avvocato Generale dell'Ufficio Legislativo e Legale della Presidenza della Regione per la durata di anni tre;
VISTO il D.A.G. 25 novembre 2020, n. 171, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 61 del 11 dicembre 2020, con il quale venivano confermati, per l'anno 2021, i prezzi di vendita e di abbonamento della Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana e le tariffe delle inserzioni già stabiliti per l'anno 2020;
VISTA la nota Reg. Int. n. 29037 del 21.12.2021 con la quale l'Avvocato Generale dell'Ufficio Legislativo e Legale ha ritenuto di condividere la proposta del Dirigente responsabile del Servizio G.U.R.S. sulla opportunità di confermare anche per l'anno 2022 i prezzi di vendita e di abbonamento della Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana e le tariffe della inserzioni già stabiliti per l'anno 2021 con l'unica innovazione dell'inserimento, per le inserzioni, di una specifica tariffa per la pubblicazione, nell'ambito di avvisi impostati in formato testo, di dati organizzati in tabelle qualora la pubblicazione in formato testo dovesse risultare non possibile o di problematica interpretazione;
Decreta:
A decorrere dal 1° gennaio 2022, le tariffe da corrispondere per le inserzioni degli annunzi dattiloscritti su carta da bollo o uso bollo, se, in forza di leggi, godono del privilegio dell'esenzione dall'imposta di bollo, nelle "Parti Seconda e Terza" e nella "Serie Speciale Concorsi" della Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana sono così stabilite:
Annunzi ed avvisi giudiziari nelle "Parti Seconda e Terza"
- testata (massimo due righi) | € 12,00 + I.V.A. ordinaria; |
- testo: per ogni rigo o frazione di rigo | € 6,00 + I.V.A. ordinaria. |
.
Altri annunzi ed avvisi nelle "Parti Seconda e Terza" e nella "Serie Speciale Concorsi"
- testata (massimo tre righi) | € 35,00 + I.V.A. ordinaria; |
- testo: per ogni rigo o frazione di rigo | € 12,00 + I.V.A. ordinaria. |
.
La composizione per rigo non deve superare le settanta battute. Per battute si intendono compresi anche gli spazi e le punteggiature.
Tabella di dati inserite in avvisi impostati in formato testo (in via eccezionale, qualora la pubblicazione in formato testo della tabella dovesse risultare non possibile o di problematica interpretazione, la redazione può autorizzare la pubblicazione di tabelle dati in fotocomposizione)
- per tabelle che occupano più del 50% della facciata | € 300,00 + I.V.A. ordinaria; |
- per tabelle che occupano meno del 50% della facciata | € 180,00 + I.V.A. ordinaria. |
.
La facciata si intende composta di un massimo di n. 50 righi.
A decorrere dal 1° gennaio 2022, i prezzi di abbonamento e di vendita dei fascicoli cartacei della Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana, soggetti a regime ordinario I.V.A., sono così stabiliti:
Parti Seconda e Terza
- abbonamento annuale | € 166,00 + I.V.A. ordinaria; |
- abbonamento semestrale | € 91,00 + I.V.A. ordinaria; |
- prezzo di vendita di un fascicolo ordinario | € 3,50 + I.V.A. ordinaria; |
- prezzo di vendita di un supplemento ordinario o straordinario, per ogni sedici pagine o frazione | € 1,00 + I.V.A. ordinaria. |
.
Fascicoli di annate arretrate: il doppio dei prezzi suddetti + I.V.A. ordinaria.
Fotocopia di fascicoli esauriti | € 0,15 + I.V.A. ordinaria. |
.
Per l'estero i prezzi sopra indicati, al netto I.V.A., sono raddoppiati.
Le spese di spedizione relative alle richieste di invio per corrispondenza di singoli fascicoli o di fotocopie degli stessi sono a carico del richiedente e vengono stabilite, di volta in volta, in base alle tariffe postali vigenti.
I versamenti relativi agli abbonamenti devono pervenire improrogabilmente, pena la perdita del diritto di ricevere i fascicoli già pubblicati o la non accettazione, entro il 31 gennaio per quelli concernenti l'intero anno o il 1° semestre ed entro il 31 luglio per quelli relativi al 2° semestre.
A decorrere dal 1° gennaio 2022, i prezzi di abbonamento e di vendita dei fascicoli cartacei della Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana, soggetti a regime speciale I.V.A. per l'editoria, sono così stabiliti:
Parte Prima
- abbonamento ai soli fascicoli ordinari, incluso l'indice annuale: | |
- annuale | € 81,00 I.V.A. compresa; |
- semestrale | € 46,00 I.V.A. compresa; |
- abbonamento ai fascicoli ordinari, incluso i supplementi ordinari e l'indice annuale: | |
- soltanto annuale | € 208,00 I.V.A. compresa; |
- prezzo di vendita di un fascicolo ordinario | € 1,15 I.V.A. compresa; |
- prezzo di vendita di un supplemento ordinario o straordinario, per ogni sedici pagine o frazione | € 1,15 I.V.A. compresa; |
.
Serie Speciale Concorsi
- abbonamento soltanto annuale | € 23,00 I.V.A. compresa; |
- prezzo di vendita di un fascicolo ordinario | € 1,70 I.V.A. compresa; |
- prezzo di vendita di un supplemento ordinario o straordinario, per ogni sedici pagine o frazione | € 1,15 I.V.A. compresa; |
.
Fascicoli di annate arretrate: il doppio dei prezzi suddetti.
Per l'estero i prezzi sopra indicati sono raddoppiati.
Le spese di spedizione relative alle richieste di invio per corrispondenza di singoli fascicoli o di fotocopie degli stessi sono a carico del richiedente e vengono stabilite, di volta in volta, in base alle tariffe postali vigenti.
I versamenti relativi agli abbonamenti devono pervenire improrogabilmente, pena la perdita del diritto di ricevere i fascicoli già pubblicati o la non accettazione, entro il 31 gennaio per quelli concernenti l'intero anno o il 1° semestre ed entro il 31 luglio per quelli relativi al 2° semestre.
Il presente decreto sarà pubblicato ai sensi dell'art. 68 della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21, come modificato dall'art. 98, comma 5, della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9, e nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana.
Palermo, 21 dicembre 2021.
BOLOGNA