
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
DECRETO 20 dicembre 2021
- Allegato al Comunicato Ministero dello Sviluppo Economico pubblicato nella G.U.R.I. 4 gennaio 2022, n. 2
Voucher per consulenza in innovazione. Proroga del termine ultimo per la trasmissione della richiesta di erogazione a saldo dell'agevolazione.
DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE
IL DIRETTORE GENERALE
VISTO l'articolo 1, commi 228, 230, e 231, della legge 30 dicembre 2018 n. 145, recante "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021", che, al fine di sostenere i processi di trasformazione tecnologica e digitale e i processi di ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi delle micro, piccole e medie imprese, ha disposto l'introduzione, per i due periodi d'imposta successivi a quello in corso al 31 dicembre 2018, di un contributo, nella forma di voucher, per l'acquisto di consulenze specialistiche relative a tali processi;
VISTO il decreto del Ministero dello sviluppo economico 7 maggio 2019, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 152 del 1° luglio 2019, n. 152, recante, in attuazione del citato articolo 1, comma 228, della legge n. 145 del 2018, le disposizioni applicative del predetto contributo a fondo perduto in forma di voucher;
VISTO, in particolare, l'articolo 6, comma 1, del predetto decreto ministeriale 7 maggio 2019, che prevede che, con decreto del Direttore generale per gli incentivi alle imprese, è approvato il modello di domanda di ammissione al contributo e sono stabiliti i termini per la relativa presentazione, nonché stabiliti i criteri di valutazione delle domande e per l'assegnazione prioritaria delle risorse disponibili;
VISTO il decreto del Direttore generale per gli incentivi alle imprese del Ministero 25 settembre 2019 che disciplina, ai sensi del richiamato articolo 6, comma 1, del decreto ministeriale 7 maggio 2019, le modalità e i termini per la presentazione delle domande e le procedure di concessione ed erogazione del suddetto voucher a favore delle PMI e delle reti per l'acquisito di consulenze specialistiche con riferimento alle risorse finanziarie stanziate dall'articolo 1, comma 231, della legge n. 145 del 2018, per le annualità 2019 e 2020;
VISTO il decreto del Direttore generale per gli incentivi alle imprese del Ministero 4 agosto 2020 nel quale, tenuto conto dell'impatto sul sistema produttivo nazionale determinato dall'emergenza epidemiologica da COVID-19, sono disposte alcune modifiche alla disciplina di cui al citato decreto direttoriale 25 settembre 2019 e, in particolare, l'articolo 4, comma 1, del suddetto decreto che, fissando un termine unico per l'invio al Ministero delle richieste di erogazione a saldo, stabilisce che non sono prese in considerazione le richieste che pervengono allo stesso Ministero oltre il 20 dicembre 2021;
CONSIDERATI il perdurare dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 e le conseguenti difficoltà da parte dei soggetti beneficiari di rispettare la tempistica prevista per la chiusura delle consulenze professionali oggetto di agevolazione, ed il termine finale del 20 dicembre 2021, fissato dal decreto direttoriale 4 agosto 2020, per la rendicontazione dei progetti;
RAVVISATA l'opportunità di modificare tale termine, prevedendo un arco temporale più ampio per l'invio al Ministero delle richieste di erogazione a saldo da parte delle imprese e delle reti beneficiarie;
Decreta:
Articolo Unico
1. Al fine di consentire alle imprese e alle reti beneficiarie del voucher di cui all'articolo 1, commi 228, 230, e 231, della legge 30 dicembre 2018 n. 145, a valere sulle risorse stanziate dalla stessa legge per le annualità 2019 e 2020, di disporre di un arco temporale più ampio per la chiusura delle attività progettuali e la predisposizione ed invio al Ministero delle richieste di erogazione a saldo, è apportata la seguente modifica al decreto direttoriale 4 agosto 2020 menzionato nelle premesse:
a) all'articolo 4, comma 1, le parole "20 dicembre 2021" sono sostituite dalle seguenti: "20 gennaio 2022".
2. Resta confermato tutto quanto disposto dal decreto direttoriale 4 agosto 2020, non espressamente modificato dal presente provvedimento.
Il Direttore Generale
GIUSEPPE BRONZINO
DIV. IX/ADA
Dirigente Divisione IX - ALESSANDRA DE ANGELIS