Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 31 dicembre 2021, n. 1501

G.U.R.S. 14 gennaio 2022, n. 2

Accordo integrativo regionale dei medici specialisti pediatri di libera scelta.

L'ASSESSORE PER LA SALUTE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTA la legge 23/12/78 n. 833, istitutiva del Servizio Sanitario Nazionale;

VISTO il D. L.vo 502/92 come modificato ed integrato dal D. L.vo 517/93 ed ulteriormente modificato con il D. L.vo 229/99;

VISTO la L.R. 14/04/2009 n. 5 recante "Norme per il riordino del servizio sanitario regionale" pubblicata sulla G.U.R.S. n. 17 del 17/04/2009;

VISTO l'Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici medicina di medicina generale, reso esecutivo in data 15/12/2005, come rinnovato il 29/07/2009, l'8/07/2010 e successivamente in data 21/06/2018 e 18/06/2020 ed in particolare l'art. 58 nella parte in cui disciplina l'istituto del "fondo di ponderazione qualitativa delle quote capitarie";

VISTO l'Accordo integrativo regionale dei medici specialisti pediatri di libera scelta, reso esecutivo con D.A. del 29/06/2011, pubblicato sulla G.U.R.S. n. 31 del 22/07/2011, che individua gli istituti la cui disciplina è demandata alla contrattazione decentrata

VISTO il D.A. n. 1789 del 08/10/18, pubblicato sulla G.U.R.S. n. 45 del 19/12/18, con il quale è stato approvato il protocollo d'intesa sulla ricetta dematerializzata e il Fascicolo Sanitario Elettronico per il triennio 2017/2019 tra l'Assessorato Regionale Salute e le OO.SS. FIMMG, SNAMI e INTESA SINDACALE per la Medicina Generale e FIMP per la Pediatria di Libera Scelta, firmatarie dei rispettivi Accordi Collettivi Nazionali regionale;

VISTO il Protocollo d'intesa sottoscritto in data 18 marzo 2021 tra Governo, Regioni Province Autonome e Organizzazioni sindacali della Pediatria di Libera Scelta il quale definisce la cornice nazionale e le modalità per il coinvolgimento dei medici specialisti pediatri di libera scelta nella campagna di vaccinazione nazionale anti covid-19, demandando alla contrattazione a livello regionale l'individuazione della platea dei soggetti da sottoporre a vaccinazione da parte dei PLS, sulla base delle indicazioni e delle priorità definite dal "Piano strategico vaccinale", nonché le modalità logistico-organizzative per la conservazione e somministrazione del vaccino;

VISTA la segnalazione n. 4150 con la quale l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nell'evidenziare una criticità concorrenziale nelle modalità di accesso alla Pediatria di Libera Scelta previste dall'art. 21 dell'AIR, nella parte in cui limita ad una unità l'ingresso di nuovi pediatri nello stesso ambito, auspica un ripensamento dei criteri adottati per l'inserimento di nuovi pediatri nelle aree in sofferenza assistenziale;

VISTO l'art. 19 del D.L. n. 137/2020 "Disposizioni urgenti per la comunicazione dei dati concernenti l'esecuzione dei tamponi antigenici rapidi da parte dei Medici di Medicina Generale e dei Pediatri di Libera Scelta";

CONSIDERATO che in data 16/11/2021 tra l'Assessorato Regionale alla Salute e l'Organizzazione Sindacale FIMP, firmataria dell'ACN e rappresentativa a livello regionale della Pediatria di Libera Scelta, è stato sottoscritto un accordo di Pediatria di Libera Scelta con il quale sono state disciplinate le attività sopra descritte;

VISTO il verbale relativo alla seduta del 09/12/2021 nel corso della quale il Comitato Regionale di Pediatria di Libera Scelta ha ratificato il citato accordo integrativo regionale;

RITENUTO di dover approvare con atto formale il suddetto accordo integrativo regionale;

Decreta:

Art. 1

E' approvato l'Accordo Integrativo Regionale, che si allega al presente decreto di cui costituisce parte integrante, sottoscritto in data 16/11/2021 tra l'Assessorato Regionale alla Salute e l'Organizzazione Sindacale FIMP, firmataria dell'ACN e rappresentativa a livello regionale della Pediatria di Libera Scelta e ratificato dal Comitato Regionale di pediatria nella seduta del 09/12/2021.

Art. 2

Il coinvolgimento dei medici specialisti pediatri di libera scelta nella campagna di vaccinazione nazionale anti covid-19, è sancito dal Protocollo d'intesa sottoscritto in data 18 marzo 2021 tra Governo, Regioni Province Autonome e Organizzazioni sindacali della pediatria di Libera Scelta e pertanto la durata dell'accordo integrativo, relativamente agli aspetti concernenti la partecipazione attiva dei Pediatri di Libera Scelta alla campagna vaccinale anticovid-19 è limitata al periodo pandemico.

Art. 3

Le risorse economiche di cui al presente accordo trovano capienza nella quota di Fondo Sanitario Nazionale attribuita alle Aziende Sanitarie Provinciali, come integrato dai finanziamenti aggiuntivi previsti al punto 3 del citato Protocollo d'Intesa sottoscritto in data 18 marzo 2021 tra Governo, Regioni Province Autonome e Organizzazioni sindacali della Pediatria di Libera Scelta, nonché da altri eventuali specifici finanziamenti strettamente correlati alla situazione emergenziale.

Il presente decreto è trasmesso al responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti sul sito istituzionale, ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione on line e sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.

Palermo, 31 dicembre 2021.

RAZZA