Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

DELIBERAZIONE 17 giugno 2021, n. 266

Attuazione legge regionale 15 aprile 2021, n. 9, articolo 73. Commissione Tecnica Specialistica per il supporto allo svolgimento delle istruttorie per il rilascio di tutte le autorizzazioni ambientali di competenza regionale.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

LA GIUNTA REGIONALE

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il D.P.Reg. 18 gennaio 2013, n. 6;

VISTO il D.P.Reg. 27 giugno 2019, n. 12 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6, e successive modifiche e integrazioni";

VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;

VISTA la legge regionale 7 maggio 2015, n. 9: "Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2015. Legge di stabilità regionale" ed, in particolare, l'articolo 91 recante "Norme in materia di autorizzazioni ambientali di competenza regionale";

VISTA la legge regionale 17 marzo 2016, n. 3: "Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2016. Legge di stabilità regionale" ed, in particolare, l'articolo 44 recante "Norme in materia di autorizzazione ambientale"; 

VISTA la legge regionale 15 aprile 2021, n. 9: "Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2021. Legge di stabilità regionale" ed, in particolare, l'articolo 73 recante "Commissione tecnica specialistica per il supporto allo svolgimento delle istruttorie per il rilascio di tutte le autorizzazioni ambientali di competenza regionale";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 189 del 21 luglio 2015: "Commissione regionale per le Autorizzazioni Ambientali di cui all'art. 91 della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9 - Criteri per la costituzione - Approvazione";

VISTA la nota prot. n. 5229/Gab. del 16 giugno 2021, avente ad oggetto: "Attuazione legge regionale 15 aprile 2021, n. 9, articolo 73. Commissione Tecnica Specialistica per il supporto allo svolgimento delle istruttorie per il rilascio di tutte le autorizzazioni ambientali di competenza regionale", con la quale l'Assessore regionale per il territorio e l'ambiente fa presente che il suddetto art. 73 della legge regionale n. 9/2021 ha stabilito che, per le rinnovate esigenze di innovazione e sviluppo delle politiche ambientali nazionali e comunitarie, la Commissione tecnica specialistica (CTS) per il supporto allo svolgimento delle istruttorie per il rilascio di tutte le autorizzazioni ambientali di competenza regionale, di cui al citato art. 91 della legge regionale n. 9/2015 e successive modifiche ed integrazioni, deve essere composta da 60 commissari e deve essere articolata in tre sottocommissioni distinte per materia ed, al fine di dare attuazione a quanto stabilito al comma 2 del predetto art. 73, sottopone all'apprezzamento della Giunta regionale la seguente proposta, rappresentando che, fatte le valutazioni in merito alle aree tematiche cui si riferiscono i procedimenti sottoposti alla valutazione della CTS, sono state individuate tre sottocommissioni, con indicati il numero massimo dei componenti e le prevalenti aree di competenza, suscettibili di implementazione:

- SOTTOCOMMISSIONE AMBIENTE - Composta da un numero massimo di 26 componenti -

Aree di competenza:

a. Rifiuti

b. Depurazione

c. Dissesto idrogeologico

d. Cave

e. Insediamenti produttivi

SOTTOCOMMISSIONE ENERGIA - Composta da un numero massimo di 26 componenti -

Aree di competenza

a. Fotovoltaico

b. Eolico

c. Termovalorizzatori

d. Gassificatori

SOTTOCOMMISSIONE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE - Composta da un numero massimo di 8 componenti -

Aree di competenza

a. Strumenti urbanistici ed attuativi

b. Piani di Utilizzo del Demanio Marittimo;

CONSIDERATO che lo stesso Assessore nella richiamata nota prot. n. 5229/2021 rappresenta che: la Commissione è presieduta da un commissario con funzioni di Presidente; la gestione dell'organizzazione interna delle attività e la distribuzione dei carichi di lavoro sono assicurati da un Nucleo di Coordinamento composto dal Presidente della Commissione, da un Vicepresidente, da un Segretario e da tre componenti; l'individuazione dei componenti del Nucleo di Coordinamento (scelti tra i 60 commissari) e l'attribuzione dei ruoli è operata, con apposito decreto, dall'Assessore regionale per il territorio e l'ambiente, unitamente alla costituzione della CTS; il Nucleo di Coordinamento effettua l'attribuzione di ogni pratica a un apposito gruppo istruttorio, composto da un numero minimo di tre commissari scelti in funzione della professionalità ed esperienza possedute che, sulla base della tipologia di intervento progettuale e del parere da evadere, sarà incardinato nella sottocommissione appropriata; i componenti della commissione sono professionisti esterni all'Amministrazione regionale, come stabilito dal citato art. 44 della legge regionale n. 3/2016;

CONSIDERATO, altresì, che nella nota prot. n. 5229/2021 l'Assessore regionale per il territorio e l'ambiente, tenuto conto che il citato comma 3 dell'art. 73 della legge regionale n. 9/2021 stabilisce che gli attuali 30 componenti della Commissione permangono fino alla naturale scadenza e, poiché gli stessi sono stati selezionati sulla base dei criteri e requisiti di cui alla richiamata deliberazione della Giunta regionale n. 189/2015, rappresenta che, per il buon funzionamento della Commissione ed al fine di non costituire disparità tra gli attuali componenti e gli ulteriori 30 nominandi, anche questi ultimi saranno individuati con i criteri già definiti e con le professionalità che dovranno essere riconducibili ai profili, di cui alla medesima deliberazione; 

CONSIDERATO, infine, che nella suddetta nota, lo stesso Assessore rappresenta che per una più ampia platea da cui selezionare gli ulteriori 30 componenti della Commissione si procederà attraverso avviso pubblico e, con appositi decreti del medesimo Assessore e nei limiti stabiliti dalle norme regionali, si provvederà ad attualizzare le procedure per la gestione della Commissione e i criteri per il calcolo dei compensi dei componenti;

RITENUTO di apprezzare la superiore proposta;

SU proposta dell'Assessore regionale per il territorio e l'ambiente,

Delibera:

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

Art. 0

Articolo Unico

per quanto esposto in preambolo, di apprezzare, in attuazione dell'art. 73 della legge regionale 15 aprile 2021, n. 9, nei termini e con le modalità in premessa specificati, la proposta dell'Assessore regionale per il territorio e l'ambiente di cui alla nota prot. n. 5229/Gab. del 16 giugno 2021, costituente allegato alla presente deliberazione.

Il Presidente

MUSUMECI

Il Segretario

BUONISI 

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.