Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

DELIBERAZIONE 11 agosto 2022, n. 339

Art. 9, comma 8, legge regionale 10 maggio 2000, n. 10 e successive modifiche e integrazioni - Conferimento incarico di Dirigente generale del Dipartimento regionale per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell'Assessorato regionale della salute al dott. Francesco Bevere.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

LA GIUNTA REGIONALE

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTA la legge regionale 29 dicembre 1962, n. 28;

VISTA la legge regionale 10 aprile 1978, n. 2;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il D.P.Reg. 18 gennaio 2013, n. 6;

VISTO il D.P.Reg. 27 giugno 2019, n. 12 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6, e successive modifiche e integrazioni";

VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;

VISTA la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 "Norme sulla dirigenza e sui rapporti di impiego e di lavoro alle dipendenze della Regione Siciliana" e successive modifiche e integrazioni e, in particolare, l'art. 9 rubricato "Modalità di conferimento degli incarichi dirigenziali;

VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche" e successive modifiche e integrazioni;

VISTA la legge regionale 3 dicembre 2003, n. 20 "... Norme di razionalizzazione in materia di organizzazione amministrativa..." e successive modifiche e integrazioni e, in particolare, l'art. 11 rubricato "Misure urgenti per la funzionalità dell'Amministrazione regionale";

VISTO il decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39 "Disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma dell'articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190" e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il vigente C.C.R.L. del personale con qualifica dirigenziale della Regione Siciliana e degli enti di cui all'art. 1 della legge regionale n. 10/2000 per il quadriennio giuridico 2002/2005 e per i bienni economici 2002-2003 e 2004-2005;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 253 del 14 giugno 2020 con la quale è stato conferito l'incarico di Dirigente generale del Dipartimento regionale per la pianificazione strategica dell'Assessorato Regionale della salute all'Ing. Mario La Rocca e il relativo decreto del Presidente della Regione Siciliana n. 2761 del 18 giugno 2020;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 254 del 14 giugno 2020 con la quale è stato conferito l'incarico di Dirigente generale del Dipartimento regionale per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell'Assessorato regionale della salute alla dott.ssa Maria Letizia Di Liberti e il relativo decreto del Presidente della Regione Siciliana n. 2762 del 18 giugno 2020;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 136 del 30 marzo 2021: "Conferimento incarico di Dirigente generale ad interim del Dipartimento regionale per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell'Assessorato regionale della salute all'Ing. Mario La Rocca";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 252 del 15 giugno 2021:

VISTA la deliberazione n. 253 del 15 giugno 2021, con la quale la Giunta regionale ha dato mandato al Dipartimento regionale della funzione pubblica e del personale per l'indizione dell'avviso pubblico, riservato ai dirigenti interni dell'Amministrazione regionale, relativo al conferimento dell'incarico di Dirigente generale del Dipartimento regionale per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell'Assessorato regionale della salute, fissando, in aggiunta ai requisiti previsti dalla normativa vigente regionale e nazionale in materia di conferimento degli incarichi di Dirigente generale, per il conferimento dell'incarico in trattazione, ulteriori specifici requisiti;

VISTO l'atto di interpello prot. n. 64266 del 23 giugno 2021, con il quale il Dipartimento regionale della funzione pubblica e del personale, in esecuzione della predetta deliberazione della Giunta regionale n. 253/2021, rende conoscibile a tutti i dirigenti del ruolo unico dell'Amministrazione regionale, ai sensi dell'art. 19, comma 1 bis, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, la postazione di Dirigente generale del Dipartimento regionale per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico da conferire; 

VISTA la deliberazione n. 294 del 16 luglio 2021 con la quale la Giunta regionale ha determinato di rendere pubblico l'esito negativo della ricerca del dirigente interno all'Amministrazione regionale cui conferire l'incarico di Dirigente generale del Dipartimento regionale per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell'Assessorato regionale della salute e di ricorrere alla ricerca di professionalità all'esterno dell'Amministrazione regionale, dando mandato al Dipartimento regionale della funzione pubblica e del personale di predisporre apposito bando pubblico con la specificazione, tra l'altro, che, per la copertura della postazione di Dirigente generale del Dipartimento regionale per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell'Assessorato regionale della salute, i dirigenti interessati alla preposizione dovranno, altresì, possedere i titoli e i requisiti specifici previsti dalla predetta deliberazione della Giunta regionale n. 253/2021;

VISTO l'Avviso informativo, DDG n. 2915 del 23 luglio 2021, per la ricerca di professionalità per il conferimento dell'incarico di Dirigente generale del Dipartimento regionale per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell'Assessorato regionale della salute, in esecuzione della richiamata deliberazione della Giunta regionale n. 294/2021;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 338 dell'11 agosto 2021:

VISTA la nota prot. n. 35709 del 5 agosto 2021 e relativi atti acclusi, con la quale l'Assessore regionale per la salute, a seguito dell'istruttoria effettuata dalla Segreteria tecnica dei propri Uffici di diretta collaborazione, sulla scorta della documentazione presentata dai candidati che hanno partecipato al predetto Avviso (DDG n. 2915/2021), per il conferimento dell'incarico di Dirigente generale del Dipartimento regionale per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell'Assessorato regionale della salute, propone, effettuate le necessarie valutazioni, il dott. Francesco Bevere, in possesso, come si evince dall'allegato curriculum vitae, di significative esperienze e capacità professionali per ricoprire l'incarico in trattazione;

CONSIDERATO che lo stesso Assessore regionale per la salute, nella propria nota, prot. n. 35709/2021, rappresenta: che, nello specifico, la scelta intuito personae del dott. Francesco Bevere, tra i candidati che hanno partecipato all'Avviso per il conferimento dell'incarico in argomento, è motivata dal possesso dei requisiti e degli adeguati titoli come richiesti dalla deliberazione della Giunta regionale n. 253/2021 e declinati nel predetto Avviso; che in capo al predetto dott. Francesco Bevere, dalla valutazione del curriculum vitae, si riscontra una consolidata esperienza professionale, tale da potere assicurare il più idoneo e qualificato svolgimento delle specifiche attribuzioni del Dipartimento regionale per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell'Assessorato regionale della salute, tra l'altro, il predetto dal 2008 ricopre il ruolo di Dirigente sanitario presso il Ministero della Salute, inoltre, la specifica esperienza che ha maturato nel settore sanitario appaiono elementi fondanti ai fini della capacità di perseguimento degli obiettivi strategici che il Dipartimento regionale per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico è chiamato a perseguire, sulla base degli indirizzi e delle strategie per il settore sanitario delineati dal Governo regionale; che gli incarichi di Dirigente generale sono, altresì, caratterizzati da un accentuato carattere di fiduciarietà, insito nelle funzioni di raccordo per l'esercizio gestionale di esecuzione e attuazione dell'indirizzo politico/amministrativo;

RITENUTO di conferire, ai sensi dell'art. 9, comma 8, della legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 e successive modifiche e integrazioni, al dott. Francesco Bevere, Dirigente sanitario presso il Ministero della Salute, l'incarico di Dirigente generale del Dipartimento regionale per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell'Assessorato regionale della salute, per la durata di due anni, a far data dalla effettiva presa di servizio, fatto salvo l'eventuale collocamento in quiescenza in applicazione delle vigenti leggi in materia pensionistica;

SU proposta dell'Assessore regionale per la salute,

Delibera:

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

Art. 0

Articolo Unico

per quanto esposto in preambolo, di conferire, ai sensi dell'art. 9, comma 8, della legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 e successive modifiche e integrazioni, al dott. Francesco Bevere, Dirigente sanitario presso il Ministero della Salute, l'incarico di Dirigente generale del Dipartimento regionale per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell'Assessorato regionale della salute, per la durata di due anni, a far data dalla effettiva presa di servizio, fatto salvo l'eventuale collocamento in quiescenza in applicazione delle vigenti leggi in materia pensionistica.

Il Presidente

MUSUMECI

Il Segretario

BUONISI

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.