Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

DELIBERAZIONE 4 marzo 2021, n. 112

Istituzione del Museo degli antichi strumenti di scrittura - Iniziative.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

LA GIUNTA REGIONALE

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il D.P.Reg. 18 gennaio 2013, n. 6;

VISTO il D.P.Reg. 27 giugno 2019, n. 12 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6, e successive modifiche e integrazioni";

VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;

VISTA la legge regionale 3 dicembre 2003, n. 20 e successive modifiche e integrazioni e, in particolare, l'art. 4 rubricato "Destinazione risorse dell'articolo 38 dello Statuto";

VISTO il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche e integrazioni;

VISTA la legge regionale 12 maggio 2020, n. 10: "Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2020-2022";

VISTA la nota prot. n. 4572 del 23 febbraio 2021, con la quale il Presidente della Regione rappresenta che la Città Metropolitana di Catania, con l'allegata nota prot. n. 44333 del 27 agosto 2020, ha comunicato il proprio apprezzamento in merito alla richiesta dell'Associazione culturale "Club internazionale della penna stilografica" di istituire il Museo degli antichi strumenti di scrittura, presso il polo culturale, fieristico e congressuale "Le Ciminiere" di Catania, raro esempio di "museo a cielo aperto", che è museo esso stesso e contenitore di ulteriori siti museali, nonché strumento di diffusione di cultura aperto alla cittadinanza;

CONSIDERATO che, per la finalità di cui sopra, si rappresenta nella predetta nota presidenziale n. 4572/2021, che la Città Metropolitana di Catania mette a disposizione gli spazi che ospiteranno l'istituendo Museo, e, precisamente, il secondo piano del padiglione E4, e chiede alla Regione Siciliana di farsi carico delle spese per l'adeguamento, l'allestimento e l'arredamento dello stesso, quantificati dalla succitata Associazione culturale in euro 140.000,00 (centoquarantamila/00);

CONSIDERATO che, in relazione a quanto sopra esposto, il Presidente della Regione, valutata positivamente l'opportunità di ampliare l'offerta museale del Polo "Le Ciminiere", sottopone all'esame della Giunta regionale la proposta concernente l'istituzione del Museo degli antichi strumenti di scrittura, con i fondi di cui all'articolo 38 dello Statuto della Regione Siciliana, e, con riferimento a quanto rappresentato con nota presidenziale prot. n. 4278 del 18 febbraio 2021, precisa che il relativo finanziamento sarà a valere sulle disponibilità del capitolo del Bilancio della Regione 214920, intestato al Dipartimento regionale del bilancio e del tesoro;

RITENUTO di condividere la superiore proposta e di dare mandato al Dipartimento regionale del bilancio e del tesoro e al Dipartimento regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana di porre in essere, per quanto di rispettiva competenza, gli adempimenti consequenziali;

SU proposta del Presidente della Regione,

Delibera:

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

Art. 0

Articolo Unico

per quanto esposto in preambolo, di condividere la proposta del Presidente della Regione, di cui alla nota prot. n. 4572 del 23 febbraio 2021 ed atti alla stessa acclusi, costituenti allegato alla presente deliberazione, concernente l'istituzione del Museo degli antichi strumenti di scrittura, presso il polo culturale "Le Ciminiere", in Catania, il cui relativo finanziamento sarà a valere sulle disponibilità del capitolo del Bilancio della Regione 214920, intestato al Dipartimento regionale del bilancio e del tesoro, e di dare mandato a quest'ultimo Dipartimento e al Dipartimento regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana di porre in essere, per quanto di rispettiva competenza, gli adempimenti consequenziali.

Il Presidente

MUSUMECI

Il Segretario

BUONISI

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.