Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

AUTORITA' NAZIONALE ANTICORRUZIONE

DELIBERA 19 gennaio 2022, n. 27

- Allegato al Comunicato Autorità Nazionale Anticorruzione pubblicato nella G.U.R.I. 11 febbraio 2022, n. 35

Regolamento per la costituzione e la gestione di un Registro dei Responsabili della prevenzione della corruzione e della trasparenza.

IL CONSIGLIO

VISTA la legge 6 novembre 2012, n. 190, recante "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione" e, in particolare, l'art. 1, comma 7 che prevede l'individuazione, da parte dell'organo di indirizzo, del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT);

VISTO il decreto legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito con modificazioni dalla legge 11 agosto 2014, n. 114, recante "Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari";

VISTO il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 "Regolamento generale sulla protezione dei dati";

VISTO il decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali, recante disposizioni per l'adeguamento dell'ordinamento nazionale al regolamento (UE) n. 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE";

VISTO il "Regolamento concernente l'organizzazione e il funzionamento dell'Autorità nazionale anticorruzione", approvato con Delibera n. 919 del 16 ottobre 2019, come da ultimo modificato con Delibera n. 654 del 22 settembre 2021;

VISTA la preliminare deliberazione del Consiglio dell'Autorità, adottata nella adunanza del 15 settembre 2021, relativa alla istituzione presso l'Autorità di un Registro dei RPCT;

VISTA la deliberazione del Consiglio dell'Autorità, adottata nella adunanza del 19 gennaio 2022;

RITENUTA essenziale una rapida ed efficace interlocuzione con i RPCT, al fine del costruttivo rapporto di collaborazione volto ad assicurare effettività al sistema di prevenzione della corruzione come declinato nella l. 190/2012 e nei relativi decreti attuativi;

CONSIDERATO che al fine di garantire la necessaria trasparenza e certezza sui soggetti cui è stato conferito l'incarico di RPCT e per agevolare l'invio di comunicazioni istituzionali loro destinate, anche su eventi ed iniziative di interesse, l'Autorità ritiene utile disporre l'istituzione di un Registro degli RPCT presenti nelle amministrazioni e negli enti, con relativi indirizzi di posta elettronica certificata (PEC).

EMANA

il seguente Regolamento:

Art. 1

Definizioni

1. Ai fini del presente Regolamento si intende per:

a) «Autorità», l'Autorità Nazionale Anticorruzione;

b) «RPCT», il Responsabile/i della prevenzione della corruzione e della trasparenza.

c) «Registro», il Registro dei RPCT.

Art. 2

Oggetto e finalità

1. Con il presente Regolamento è istituito presso l'Autorità il Registro dei RPCT.

2. La costituzione del Registro di cui al comma 1 è funzionale al potenziamento dei canali di comunicazione tra l'Autorità e i RPCT nonché alla creazione di una rete nazionale dei Responsabili della prevenzione della corruzione e della trasparenza.

Art. 3

Requisiti per l'iscrizione

1. L'iscrizione è riservata esclusivamente ai RPCT nominati ai sensi dell'art. 1, comma 7, l. n. 190/2012, e non è aperta ai loro collaboratori o ausiliari, comunque denominati.

Art. 4

Modalità di registrazione e di aggiornamento dei dati

1. L'iscrizione viene effettuata attraverso il sistema di registrazione utenti reso disponibile sul portale istituzionale dell'Autorità [1], tramite il quale il RPCT:

a. richiede ed ottiene un'utenza di accesso ai servizi dell'Autorità riservati ai RPCT.

b. dichiara, sotto la propria responsabilità, il proprio incarico di RPCT e, allo scopo, inserisce: nominativo, codice fiscale, ente di appartenenza, data di nomina, link all'atto di nomina pubblicato sul sito dell'ente di appartenenza e, indirizzo di posta elettronica.

2. All'interno del Registro sono raccolti i dati del RPCT di cui alla lett. b).

3. In caso di avvicendamento nel ruolo di RPCT, è sufficiente che il soggetto subentrante attivi la procedura di iscrizione al Registro secondo quanto descritto al punto 1. La nuova richiesta di profilo RPCT comporterà la sostituzione del RPCT uscente e la disabilitazione del suo profilo. Resta ferma la facoltà del RPCT uscente di cancellarsi dal registro alla cessazione dall'incarico.

____________

[1] https://www.anticorruzione.it/-/servizio-di-registrazione-e-profilazione-utenti

Art. 5

Trattamento dei dati e pubblicazione

1. I dati raccolti all'interno del Registro saranno trattati, in conformità all'informativa sul trattamento dei dati personali pubblicata sul sito internet dell'Autorità [2], per le finalità istituzionali della stessa Autorità, ivi compresi l'invio di circolari istituzionali e provvedimenti, nonché la comunicazione di iniziative ed eventi destinati ai RPCT.

2. All'atto della presentazione della domanda di iscrizione al Registro, ciascun RPCT può altresì domandare di partecipare al Forum degli RPCT, organizzato dall'Autorità al fine di promuovere, anche attraverso piattaforme telematiche, la discussione e lo scambio di esperienze fra gli stessi RPCT con riferimento all'attività istituzionale svolta.

3. A seguito della domanda di partecipazione al Forum, l'Autorità provvede al trattamento dei dati personali di ciascun RPCT iscritto per il perseguimento delle finalità proprie di detto Forum, ivi compresa la comunicazione agli altri partecipanti al Forum medesimo.

4. Formano oggetto di pubblicazione esclusivamente i seguenti dati: nominativo del RPCT, codice fiscale e denominazione dell'ente di appartenenza, nonché il link all'atto di nomina pubblicato sul sito dell'ente di appartenenza

____________

[2] https://www.anticorruzione.it/privacy-cookies

Art. 6

Entrata in vigore

1. Il presente Regolamento avrà efficacia con decorrenza dal giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell'avviso di pubblicazione nel sito istituzionale.

Il Presidente

GIUSEPPE BUSIA

Approvato con delibera n. 27 nella seduta del 19 gennaio 2022

Depositato presso la Segreteria del Consiglio in data 2 febbraio 2022

Per il Segretario verbalizzante MARIA ESPOSITO

VALENTINA ANGELUCCI

Firmato digitalmente il 31 gennaio 2022