
DISPOSIZIONE COMMISSARIALE 7 febbraio 2022, n. 1
G.U.R.S. 18 febbraio 2022, n. 8
Individuazione dell'Ufficio del Commissario delegato e nomina del preposto - O.C.D.P.C. n. 853 del 24 gennaio 2022.
IL COMMISSARIO DELEGATO - PRESIDENTE DELLA REGIONE
(O.C.D.P.C. n. 853 del 24 gennaio 2022 - Interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici verificatisi nei giorni 5 ottobre 2021, dal 13 al 14 ottobre 2021, dal 22 al 26 ottobre 2021 e dall'8 al 17 novembre 2021, nel territorio delle province di Agrigento, di Catania, di Enna, di Messina,
Visto il decreto legislativo n. 1 del 2 gennaio 2018 "Codice della Protezione civile";
Visto l'art. 107 (funzioni mantenute allo Stato) del decreto legislativo n. 112 del 31 marzo 1998;
Visto lo Statuto della Regione Siciliana;
Vista la Legge Regionale n. 10 del 15 maggio 2000 "Norme sulla dirigenza e sui rapporti di impiego e di lavoro alle dipendenze della Regione siciliana";
Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
Visto il Decreto del Presidente della Regione Siciliana n. 12 del 27.6.2019, concernente il Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6 e successive modifiche e integrazioni dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42.";
Vista la delibera del Presidente del Consiglio dei Ministri del 29 dicembre 2021 con la quale è stato dichiarato, per 12 mesi lo stato emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici verificatisi nei giorni 5 ottobre 2021, dal 13 al 14 ottobre 2021, dal 22 al 26 ottobre 2021 e dall'8 al 17 novembre 2021, nel territorio delle province di Agrigento, di Catania, di Enna, di Messina, di Palermo, di Ragusa, di Siracusa e di Trapani;
Vista l'Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile del 24 gennaio 2022 n. 853 "Interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici verificatisi nei giorni 5 ottobre 2021, dal 13 al 14 ottobre 2021, dal 22 al 26 ottobre 2021 e dall'8 al 17 novembre 2021, nel territorio delle province di Agrigento, di Catania, di Enna, di Messina, di Palermo, di Ragusa, di Siracusa e di Trapani";
Visto l'art. 1 della sopracitata Ordinanza n. 853 del 24/01/2022 che recita, "Per fronteggiare l'emergenza derivante dagli eventi calamitosi di cui in premessa il Presidente della Regione è nominato Commissario Delegato", e "Per l'espletamento delle attività di cui alla presente ordinanza, il Commissario delegato, che opera a titolo gratuito, può avvalersi delle strutture e degli uffici regionali, provinciali e comunali, oltre che delle amministrazioni centrali e periferiche dello Stato, nonché individuare soggetti attuatori, ivi comprese società in house o partecipate dagli enti territoriali interessati, che agiscono sulla base di specifiche direttive, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica".
Ritenuto necessario per il corretto e celere espletamento delle attività della predetta Ordinanza:
- procedere all'individuazione dell'Ufficio di cui il Commissario Delegato - Presidente della Regione si avvale, ai sensi del citato art. 1, per l'espletamento delle attività di cui alla predetta Ordinanza e per l'esercizio delle funzioni gestionali, tecnico-amministrative e finanziarie-fiscali e per tutti i relativi necessari adempimenti;
- stabilire la sede legale dell'attività del Commissario Delegato connessa all'Ordinanza in questione;
- nominare il Preposto al suddetto Ufficio;
Tutto ciò visto e ritenuto,
Dispone:
Costituzione dell'Ufficio Commissariale - Individuazione sede - Nomina del Preposto
1. Per le finalità e i motivi espressi in premessa, agli effetti delle vigenti norme, il Commissario Delegato - Presidente della Regione si avvale del Dipartimento regionale della Protezione Civile quale Ufficio Commissariale, struttura di supporto, per tutte le attività di natura tecnico-amministrative e finanziarie - fiscali e per i relativi necessari adempimenti.
2. E' individuata, quale sede dell'Ufficio del Commissario Delegato, ad ogni effetto di legge, il Dipartimento regionale della Protezione civile, ubicato in via G. Abela, n. 5 Palermo.
3. Il Dirigente Generale del Dipartimento regionale della Protezione Civile è nominato Preposto alla direzione dell'Ufficio del Commissario Delegato ed esercita tutte le attribuzioni gestionali di natura, tecnica, amministrativa, finanziaria, contabile e fiscale, assumendone la relativa responsabilità, operando sulla contabilità speciale all'uopo istituita ai sensi dell'art. 9 dell'ordinanza in parola e alla tempestiva adozione degli atti relativi alla rendicontazione delle somme.
4. Il Dirigente Generale del Dipartimento regionale della Protezione Civile, nella qualità di responsabile dell'Ufficio Commissariale, può avvalersi delle strutture e degli uffici regionali, provinciali e comunali nonché individuare soggetti attuatori; relaziona al Commissario Delegato sull'attività posta in essere e sullo stato di attuazione del Piano degli Interventi di cui all'art. 1 della OCDPC n. 853 del 24 gennaio 2022.
5. Il presente provvedimento sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e sul sito della Regione Siciliana.
Palermo, 7 febbraio 2022.
MUSUMECI