
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI
DECRETO 29 marzo 2022
G.U.R.I. 11 aprile 2022, n. 85
Aggiornamento del registro nazionale delle varietà di specie agrarie ed ortive.
TESTO COORDINATO (al D.MIPAAF 23 giugno 2022)
IL DIRETTORE GENERALE DELLO SVILUPPO RURALE
Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, di riforma dell'organizzazione di Governo a norma dell'art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59;
Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, relativo alle norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, in particolare l'art. 4, commi 1 e 2 e l'art. 16, comma 1;
Visto il decreto ministeriale 30 giugno 2016, n. 17713, con il quale è stato istituito il «Gruppo di lavoro permanente per la protezione delle piante»;
Visto il decreto-legge del 21 settembre 2019, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 132 del 18 novembre 2019, inerente «Disposizioni urgenti per il trasferimento di funzioni e per la riorganizzazione dei Ministeri per i beni e le attività culturali, delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, dello sviluppo economico, degli affari esteri e della cooperazione internazionale, delle infrastrutture e dei trasporti e dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, nonchè per la rimodulazione degli stanziamenti per la revisione dei ruoli e delle carriere e per i compensi per lavoro straordinario delle Forze di polizia e delle Forze armate e per la continuità delle funzioni dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni»;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2019, n. 179, inerente il regolamento di riorganizzazione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, a norma dell'art. 1, comma 4, del decreto-legge 21 settembre 2019, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 novembre 2019, n. 132;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 24 marzo 2020, n. 53, recante modifica del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 5 dicembre 2019, n. 179, concernente la riorganizzazione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali;
Visto il decreto ministeriale 4 dicembre 2020, n. 9361300, registrato dalla Corte dei conti l'11 gennaio 2021, reg. n. 14, con il quale sono stati individuati gli uffici di livello dirigenziale non generale nell'ambito delle direzioni generali del Ministero;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 4 gennaio 2021 registrato dalla Corte dei conti il 19 gennaio 2021 al n. 41, recante il conferimento dell'incarico di direttore generale dello sviluppo rurale alla dott.ssa Simona Angelini;
Visto il decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20, recante «Norme per la produzione a scopo di commercializzazione e la commercializzazione di prodotti sementieri in attuazione dell'art. 11 della legge 4 ottobre 2019, n. 117 per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/2031 e del regolamento (UE) 2017/625»;
Visto l'art. 7 del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20, con il quale sono istituiti i registri delle varietà di specie agrarie ed ortive per l'identificazione delle varietà stesse ed in particolare il comma 4, secondo cui i registri delle varietà devono riportare, tra le altre cose, l'identificativo del responsabile o dei responsabili della conservazione in purezza della varietà;
Visto l'art. 11 del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20, che dispone che l'iscrizione di una varietà di specie agraria ed ortiva al relativo registro nazionale sia effettuata dal Ministero con proprio decreto, sentito il parere del Gruppo di lavoro permanente per la protezione delle piante di cui al decreto ministeriale 30 giugno 2016;
Visto in particolare il comma 2 dell'art. 11 del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20, che consente al costitutore di una varietà di demandare ad un responsabile il mantenimento per la conservazione in purezza;
Visto l'art. 14, comma 1, del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20, che prevede la possibilità di rinnovo dell'iscrizione delle varietà ove la coltura sia così estesa da giustificarlo o abbia un interesse economico rilevante;
Visto l'art. 15, comma 1, lettera b), del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20, che prevede la cancellazione di una varietà dal registro nazionale qualora il responsabile della conservazione in purezza ne faccia richiesta;
Visto l'art. 15, comma 1, lettera e), del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20, che prevede la cancellazione di una varietà dal registro nazionale qualora la validità dell'iscrizione sia giunta a scadenza;
Viste le domande presentate ai fini dell'iscrizione delle varietà, indicate nel presente dispositivo, al registro nazionale;
Visti i risultati delle prove condotte per l'accertamento dei requisiti varietali previsti dal decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20;
Visti i pareri del Gruppo di lavoro permanente per la protezione delle piante, Sezione sementi di cui decreto ministeriale 30 giugno 2016, espressi nella riunione dell'11 febbraio 2022;
Viste le proposte di nuove denominazioni varietali presentate dagli interessati per le varietà in iscrizione oggetto del presente provvedimento;
Visti i decreti ministeriali con i quali sono state iscritte, nel relativo registro, le varietà indicate nel presente dispositivo, per le quali è stato indicato il nominativo del responsabile della conservazione in purezza e richiesta una variazione di denominazione;
Viste le richieste degli interessati volte a ottenere la variazione della responsabilità della conservazione in purezza delle varietà indicate nel presente dispositivo;
Viste le richieste degli interessati volte a ottenere la cancellazione delle varietà indicate nel presente dispositivo dal registro nazionale;
Viste le richieste degli interessati volte a ottenere una variazione di denominazione delle varietà indicate nel presente dispositivo;
Considerato che le varietà per le quali è stata chiesta la cancellazione non rivestono particolare interesse in ordine generale;
Considerato concluso l'esame delle nuove denominazioni proposte;
Ritenuto di accogliere le proposte sopra menzionate;
Decreta:
(modificato dall'art. 1, comma 1, del D.MIPAAF 23 giugno 2022)
1. Ai sensi dell'art. 11 del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20, sono iscritte nei registri nazionali delle varietà di specie agrarie, di cui all'art. 7 del medesimo decreto legislativo, fino alla fine del decimo anno civile successivo a quello della iscrizione medesima, le varietà sottoelencate.
MAIS
Codice SIAN | Varietà | Classe Fao | Ibrido | Responsabile della conservazione in purezza |
20750 | Mandjaro | 200 | HT | KWS Saat SE & Co. KGaA. - Germania |
20751 | Elvisio | 200 | HS | KWS Saat SE & Co. KGaA. - Germania |
21044 | Recorder | 200 | HT | Euralis Semences - Francia |
21264 | P8949 | 200 | HS | Pioneer Hi-Bred Italia Servizi Agronomici Srl - Pessina Cremonese (CR) |
21364 | Voyager | 200 | HT | Caussade Semences - Francia |
21366 | Calatheus | 200 | HS | Caussade Semences - Francia |
21234 | Marion | 200 | HS | Panam France - Francia |
21242 | Balino | 200 | HS | Panam France - Francia |
20766 | Kiriel | 200 | HS | Monsanto Agricoltura Italia S.p.A. - Milano e Monsanto Technology LLC. - USA |
19750 | Encelade | 200 | HS | Monsanto Agricoltura Italia S.p.A. - Milano |
21065 | Surista | 300 | HS | Agroalimentare Sud S.p.A, Melfi (PZ) |
19785 | 524A | 400 | HS | Monsanto Agricoltura Italia S.p.A. - Milano e Monsanto Technology LLC. - USA |
20659 | DKC5210 | 400 | HS | Monsanto Agricoltura Italia S.p.A. - Milano e Monsanto Technology LLC. - USA |
20968 | Parador | 400 | HS | Syngenta France S.A.S. - Francia |
[20443 | SNH9559 | 500 | HS | Coopsementi SCARL - Sossano (VI) Planta SRL Bergamo] (varietà depennata) (1) |
21162 | SNH0666 | 600 | HS | Planta SRL Bergamo |
21161 | SNH0665 | 600 | HS | Planta SRL Bergamo |
21144 | SNH0664 | 600 | HS | Planta SRL Bergamo |
18878 | Mabuko | 700 | HS | Monsanto Agricoltura Italia S.p.A. - Milano e Monsanto Technology LLC. - USA |
20460 | SNH9760 | 700 | HS | Coopsementi SCARL - Sossano (VI) Planta SRL Bergamo |
20463 | SNH9763 | 700 | HS | Coopsementi SCARL - Sossano (VI) Planta SRL Bergamo |
21073 | SNH7743A9 | 700 | HS | Planta SRL Bergamo |
20438 | SNH9658 | 700 | HS | Coopsementi SCARL - Sossano (VI) Planta SRL Bergamo |
20461 | SNH9661 | 700 | HS | Coopsementi SCARL - Sossano (VI) Planta SRL Bergamo |
20646 | KWS Damasco | 700 | HS | KWS Saat SE & Co. KGaA. - Germania |
20648 | KWS Verimo | 700 | HS | KWS Saat SE & Co. KGaA. - Germania |
20649 | KWS Omnio | 700 | HS | KWS Saat SE & Co. KGaA. - Germania |
20650 | KWS Glorioso | 700 | HS | KWS Saat SE & Co. KGaA. - Germania |
20653 | KWS Ataco | 700 | HS | KWS Saat SE & Co. KGaA. - Germania |
21050 | Hido | 700 | HS | May Agro Seed CO. - Bulgaria |
21051 | Everest | 700 | HS | May Agro Seed CO. - Bulgaria |
21303 | P2098 | 700 | HS | Pioneer Hi Bred Italia Servizi Agronomici Srl - Pessina Cremonese (CR) |
.
LEGUMINOSE DA FORAGGIO
Specie | Codice SIAN | Varietà | Responsabile della conservazione in purezza |
Ginestrino | 19772 | Jaguel | Gentos S.A. |
Pisello da foraggio | 19707 | Pifor | CRA FLC Centro di Ricerca per le Produzioni Foraggere e Lattiero Casearie |
Pisello da foraggio | 20644 | Butterfly | RAGT 2N S.A.S. |
Pisello da foraggio | 20645 | Stroma | RAGT 2N S.A.S. |
Erba medica | 10440 | Key II | Northstar Seed LTD |
Erba medica | 10441 | Durango | Northstar Seed LTD |
.
SORGO
Codice SIAN | Varietà | Classe Fao | Tipo di Ibrido | Responsabile della conservazione in purezza |
21047 | KWS Primus | 300 | HS | KWS Saat SE - Germania |
21048 | KWS Octavius | 350 | HS | KWS Saat SE - Germania |
21114 | Auggusto | 350 | HS | RAGT 2N S.A.S. - Francia |
21126 | Cedrus | 400 | HS | RAGT 2N S.A.S. - Francia |
21178 | Horus | 350 | HS | Eurosorgho - Francia |
21192 | Laurus | 400 | HS | Eurosorgho - Francia |
.
SOIA
Codice SIAN | Varietà | Responsabile della conservazione in purezza |
19313 | EM Vento | Schillinger Genetics Inc., Sipcam Italia S.P.A. |
20471 | Carlotta | Asociados Don Mario S.A., Apsovsementi S.P.A. |
20474 | Cameron | Asociados Don Mario S.A., Apsovsementi S.P.A. |
20629 | Parvati | E.R.S.A. Friuli Venezia Giulia |
21311 | P15A20 | Pioneer Hi Bred Int. Inc |
21337 | Es Connector | Euralis Semences |
21339 | Es Competitor | Euralis Semences |
21292 | Diletta | Asociados Don Mario S.A., Apsovsementi S.P.A. |
21391 | Dorothy | Asociados Don Mario S.A., Apsovsementi S.P.A. |
.
SENAPE BIANCA
Codice SIAN | Varietà | Responsabile della conservazione in purezza |
11582 | Elendil | Roberto Guarnieri |
.
2. La descrizione e i risultati delle prove eseguite sulle varietà agrarie di cui al comma 1, sono depositati presso questo Ministero.
Varietà depennata dall'art. 1, comma 1, lett. b), del D.MIPAAF 23 giugno 2022.
(modificato dall'art. 2, comma 1, del D.MIPAAF 23 giugno 2022)
1. La responsabilità della conservazione in purezza delle sotto riportate varietà, già assegnata ad altra ditta con precedente decreto, è attribuita al responsabile della conservazione in purezza a fianco indicato.
Codice SIAN | Specie | Varietà | Vecchio responsabile della conservazione in purezza | Nuovo responsabile della conservazione in purezza |
7775 | Frumento duro | Levante | Società Produttori Sementi S.p.A. | Società Produttori Sementi S.p.A. e Semia Srl |
11765 | Frumento tenero | Genesi | Società Produttori Sementi S.p.A. | Società Produttori Sementi S.p.A. e Semia Srl |
13114 | Orzo distico | Sirio | CRA GPG Centro di Ricerca per la Genomica e la Postgenomica Animale e Vegetale e Fondazione Morando Bolognini | CRA GPG Centro di Ricerca per la Genomica e la Postgenomica Animale e Vegetale |
8375 | Frumento tenero | Trofeo | Venturoli Sementi Srl | R.V. Venturoli Srl Socio Unico |
16750 | Girasole | Basco ST | Strube Research Gmbh & Co Kg | Strube Espana S.A. |
16011 | Girasole | Gonzalo ST | Strube Research Gmbh & Co Kg | Strube Espana S.A. |
16599 | Girasole | Marco ST | Strube Research Gmbh & Co Kg | Strube Espana S.A. |
17537 | Girasole | Mero ST | Strube Research Gmbh & Co Kg | Strube Espana S.A. |
17535 | Girasole | Tango ST | Strube Research Gmbh & Co Kg | Strube Espana S.A. |
3311 | Soia | Energy | Venturoli Sementi S.R.L. | R.V. Venturoli s.r.l. Socio unico |
20838 | Riso | CL122HP | Basf Italia S.p.A. | HPR S.R.L. |
.
(modificato dall'art. 3, comma 1, del D.MIPAAF 23 giugno 2022)
1. Ai sensi dell'art. 15, comma 1, lettera b), del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20, le sotto riportate varietà, iscritte al registro nazionale delle varietà di specie di piante agrarie con il decreto a fianco indicato, sono cancellate dal registro medesimo.
Codice SIAN | Specie | Varietà | Responsabile della conservazione in purezza | D.M. Iscrizione o rinnovo |
15579 | Mais | Quincey | Limagrain Italia S.p.A. | 12/01/2015 |
14239 | Mais | Amolinio | Limagrain Italia S.p.A. | 20/01/2013 |
15412 | Mais | Cashkai | Mas Seeds | 12/01/2015 |
15413 | Mais | Celebrity | Mas Seeds | 12/01/2015 |
15403 | Mais | Clinton | Mas Seeds | 12/01/2015 |
19348 | Mais | Creed | Mas Seeds | 16/11/2020 |
16227 | Mais | MAS 19B | Mas Seeds | 11/01/2016 |
11372 | Mais | Carmiduo | RAG 2N S.A.S. | 26/02/2020 |
10378 | Mais | Faribolas | RAG 2N S.A.S. | 29/09/2020 |
18344 | Mais | Gratitud | RAG 2N S.A.S. | 11/03/2019 |
19312 | Mais | Grenache | RAG 2N S.A.S. | 07/07/2020 |
16958 | Mais | Perkins | RAG 2N S.A.S. | 12/01/2017 |
17699 | Mais | Belixxan | RAG 2N S.A.S. | 18/01/2018 |
19380 | Mais | RGT Coxxeral | RAG 2N S.A.S. | 16/01/2020 |
17705 | Mais | RGT Foxxta | RAG 2N S.A.S. | 05/03/2018 |
17645 | Mais | RGT Hoxxiara | RAG 2N S.A.S. | 18/01/2018 |
16957 | Mais | RGT Mixxter | RAG 2N S.A.S. | 12/01/2017 |
3627 | Orzo distico | Amillis | Limagrain Italia S.p.A. | 16/02/2016 |
20192 | Riso | Dario CL | Sa.Pi.Se Sardo Piemontese Sementi | 05/02/2021 |
.
1. Le denominazioni delle varietà di specie agrarie, iscritte nel registro nazionale delle varietà dei prodotti sementieri di cui all'art. 7 del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20, sono così di seguito modificate:
Codice SIAN | Specie | Vecchia denominazione | Nuova denominazione |
18798 | Frumento tenero | KWS Usuel | KWS Usuellum |
21229 | Mais | Mnadrino | Mandrino |
21237 | Mais | RGT Exxagone DUI | RGT Exxagone DUO |
20666 | Mais | DKC6625 | DKC6627 |
20495 | Girasole | NS H 7846 | Almus SU |
20957 | Mais | Orade | Oracle |
21016 | Mais | Tondem | Tonder |
20924 | Mais | Dustin | Dastin |
21388 | Mais | RGT Coilex | RGT Voilexx |
20978 | Mais | SY Turner | SY Tuner |
.
(modificato dall'art. 4, comma 1, del D.MIPAAF 23 giugno 2022)
1. Ai sensi dell'art. 14, comma 1 del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20, l'iscrizione ai registri nazionali di varietà di specie agrarie e ortive, delle sottoelencate varietà iscritte ai predetti registri con i decreti ministeriali a fianco di ciascuna indicati, è rinnovata fino al 31 dicembre 2031.
1. Ai sensi dell'art. 15, primo comma, lettera e), del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20 le sottoelencate varietà, iscritte ai registri delle varietà di specie agrarie e ortive con i decreti ministeriali a fianco di ciascuna indicati, sono cancellate dai registri medesimi per mancata presentazione delle domande di rinnovo dell'iscrizione.
1. Ai sensi dell'art. 15, secondo comma, del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 20 le sottoelencate varietà, iscritte ai registri delle varietà di specie agrarie e ortive con i decreti ministeriali a fianco di ciascuna indicati, sono cancellate dai registri medesimi per mancata presentazione delle domande di rinnovo dell'iscrizione e le relative sementi potranno essere certificate e commercializzate fino al 30 giugno dell'anno 2024.
Codice SIAN | Specie | Varietà | D.M. di iscrizione o di reiscrizione | Gazzetta Ufficiale |
7227 | Frumento duro | Avispa | 09/02/2012 | 28/02/2012 |
7258 | Frumento tenero | Bisquit | 09/02/2012 | 28/02/2012 |
12759 | Mais | Delrio | 07/02/2011 | 10/02/2011 |
12933 | Mais | DKC3409 | 07/02/2011 | 10/02/2011 |
12884 | Mais | Elzea | 07/02/2011 | 10/02/2011 |
12760 | Mais | Fenelon | 07/02/2011 | 10/02/2011 |
12589 | Mais | Indaco | 07/02/2011 | 10/02/2011 |
12517 | Mais | Kabrios | 07/02/2011 | 10/02/2011 |
12518 | Mais | Kalamis | 07/02/2011 | 10/02/2011 |
12532 | Mais | Kalumet | 07/02/2011 | 10/02/2011 |
12530 | Mais | Kolosseus | 07/02/2011 | 10/02/2011 |
12583 | Mais | LG30491 | 07/02/2011 | 10/02/2011 |
12788 | Mais | MAS 48F | 07/02/2011 | 10/02/2011 |
13052 | Sorgo | KWS Bulldozer | 11/03/2011 | 28/03/2011 |
13054 | Sorgo | KWS Tarzan | 11/03/2011 | 28/03/2011 |
13059 | Tabacco | Solaris | 11/03/2011 | 28/03/2011 |
.
Il presente decreto entrerà in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 29 marzo 2022
Il direttore generale: ANGELINI
______
Avvertenza:
Il presente atto non è soggetto al visto di controllo preventivo di legittimità da parte della Corte dei conti, art. 3, legge 14 gennaio 1994, n. 20, nè alla registrazione da parte dell'Ufficio centrale del bilancio del Ministero dell'economia e delle finanze, art. 5 del decreto legislativo n. 123/2011.