
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
DELIBERAZIONE 16 febbraio 2022, n. 71
Piano Regionale Integrato delle Infrastrutture e della Mobilità (PRIIM) - Linee guida per aggiornamento - Apprezzamento.
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
LA GIUNTA REGIONALE
VISTO lo Statuto della Regione;
VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;
VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;
VISTO il D.P.Reg. 18 gennaio 2013, n. 6;
VISTO il D.P.Reg. 27 giugno 2019, n. 12 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6, e successive modifiche e integrazioni";
VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;
VISTA la legge regionale 14 giugno 1983, n. 68 "Norme per la predisposizione del piano regionale dei trasporti, per la ristrutturazione ed il potenziamento dei trasporti pubblici locali nel territorio siciliano e per il collegamento con le isole minori" e successive modifiche e integrazioni;
VISTA la legge regionale 9 agosto 1988, n. 27 "Interventi finanziari urgenti in materia di turismo, sport e trasporti" e successive modifiche e integrazioni;
VISTO il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 "Norme in materia ambientale" e successive modifiche e inegrazioni;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 247 del 27 giugno 2017: "Aggiornamento del Piano regionale dei Trasporti e della Mobilità. Piano Integrato delle Infrastrutture e della Mobilità - Condizionalità ex ante del P.O. FESR Sicilia 2014-2020 - Approvazione";
VISTO il decreto dell'Assessore regionale per le infrastrutture e la mobilità del 30 giugno 2017, n. 135 [N.d.R. recte: decreto dell'Assessore regionale per le infrastrutture e la mobilità del 30 giugno 2017, n. 1395] con cui è stato adottato il "Piano Integrato delle Infrastrutture e della Mobilità";
VISTA la nota prot. n. 660 del 18 gennaio 2022 e relativi atti acclusi, a firma del Capo di Gabinetto d'ordine dell'Assessore regionale per le infrastrutture e la mobilità, con la quale trasmette, per l'apprezzamento da parte della Giunta regionale, la proposta afferente le linee guida per l'aggiornamento del Piano Regionale Integrato delle Infrastrutture e della Mobilità;
CONSIDERATO che lo stesso Assessore regionale per le infrastrutture e la mobilità, nel richiamare la nota del Dipartimento regionale delle infrastrutture, della mobilità e dei trasporti, prot. n. 2344 del 18 gennaio 2022, acclusa alla predetta nota prot. n. 660/2022, rappresenta: che con il vigente Piano Regionale Integrato delle Infrastrutture e della Mobilità della Regione Siciliana, adottato con il citato D.A. n. 1395 del 30 giugno 2017, si è riconosciuta la corretta dimensione strategica che il settore dei trasporti svolge nell'ambito delle politiche di sviluppo economico, sociale e ambientale dell'intero territorio regionale e, contemporaneamente, si è fornito un quadro esaustivo e programmatico dei servizi di mobilità lungo un orizzonte variabile tra gli anni 2020, 2030 e 2050; che l'attuazione degli indirizzi di Piano è stata individuata in tre scansioni temporali di breve termine, di medio termine e di lungo termine a cui sono stati associati più "progetti" finalizzati sia all'adeguamento dell'offerta di trasporto alle dinamiche economico-territoriali sia all'indispensabile integrazione fisica, funzionale e organizzativa tra le diverse componenti del sistema di trasporti (modali, tipologiche, istituzionali, decisionali); che gli scenari di progetto costituiscono la rappresentazione degli assetti futuri del sistema infrastrutturale e trasportistico regionale comprendendo, oltre a quanto rappresentato nello scenario di riferimento, una selezione di interventi, compresi quelli già inclusi nei vigenti documenti di programmazione, quindi, il Piano costituisce, tra l'altro, un documento di programmazione di tipo dinamico, che necessità di un aggiornamento periodico, anche al fine di adeguarsi agli interventi strategici in corso di sviluppo sulla pianificazione Nazionale; che si ravvisa, pertanto, la necessità di aggiornare il quadro degli interventi a suo tempo previsti nel Piano, in raccordo con quanto previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che ne ha determinato un rapido mutamento, con particolare riferimento alla definizione degli strumenti di programmazione negoziata quali gli APQ, CIS e altri, aggiornati o stipulati successivamente alla data di adozione del Piano in trattazione, relativi a interventi sul settore dei trasporti sul territorio; che, nella fattispecie, l'aggiornamento del Piano in argomento, allo stato prevede l'inserimento dei contenuti necessari, meglio descritti e declinati nella predetta nota Dipartimentale, prot. n. 2344/2022, utili a soddisfare parte dei criteri, previsti nel Piano, afferente la "Condizione abilitante 3.2 - Pianificazione completa de trasporti al livello appropriato", secondo le indicazioni impartite dal Dipartimento per le politiche di coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri;
RITENUTO di apprezzare le "Linee guida per l'aggiornamento del Piano Regionale Integrato delle Infrastrutture e della Mobilità (PRIIM)";
SU proposta dell'Assessore regionale per le infrastrutture e la mobilità,
Delibera:
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
Articolo Unico
per quanto esposto in preambolo, di apprezzare le "Linee guida per l'aggiornamento del Piano Regionale Integrato delle Infrastrutture e della Mobilità (PRIIM), in conformità alla proposta di cui alla nota prot. n. 660 del 18 gennaio 2022 e relativi atti acclusi dell'Assessore regionale per le infrastrutture e la mobilità, costituenti allegato alla presente deliberazione.
Il Presidente
MUSUMECI
Il Segretario
BUONISI
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.