Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

DELIBERAZIONE 24 febbraio 2022, n. 80

Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza - Aggiornamento 2022-2024 - Presa d'atto.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

LA GIUNTA REGIONALE

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il D.P.Reg. 18 gennaio 2013, n. 6;

VISTO il D.P.Reg. 27 giugno 2019, n. 12 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6, e successive modifiche e integrazioni";

VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;

VISTA la legge 6 novembre 2012, n. 190 "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e della illegalità nella pubblica amministrazione" ed, in particolare, l'art. 1, comma 8, il quale prevede che l'organo di indirizzo politico di ciascuna amministrazione, su proposta del Responsabile per la prevenzione della corruzione, adotti il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione;

VISTO il decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 (Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni) che, a seguito delle modifiche introdotte dal decreto legislativo 25 maggio 2016, n. 97, (Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre 2012, n. 190 e del decreto legislativo 14 2013, n. 33 [N.d.R. recte: decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33], ai sensi dell'articolo 7 della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche), prevede la piena integrazione del Programma Triennale della Trasparenza e dell'Integrità nel Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione, ora, quindi, anche per la Trasparenza (PTPCT);

VISTO il decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39 "Disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma dell'art. 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190";

VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013 n. 62 "Regolamento recante il codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'art. 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001 n. 165";

VISTO l'articolo 6 del decreto legge 9 giugno 2021, n. 80, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2021, n. 113, rubricato: "Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO)", in vigore dal 31 dicembre 2021;

VISTO il Decreto del Presidente della Regione 20 aprile 2018 n. 190, con il quale, in esecuzione della deliberazione della Giunta regionale n. 162 del 10 aprile 2018, l'avv. Emanuela Giuliano, dirigente di ruolo dell'Amministrazione regionale siciliana, è stata nominata responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza di cui all'art. 1, comma 7, della citata legge n. 190/2012;

VISTO il Decreto del Presidente della Regione 28 gennaio 2014, n. 510, con il quale sono stati adottati il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione (PTPC), il Programma Triennale per la Trasparenza e l'Integrità (PTTI) 2013-2016 e il Codice di comportamento dei dipendenti della Regione Siciliana e degli enti di cui all'art. 1 della legge regionale 15 maggio 2000, n. 10;

VISTO il Decreto del Presidente della Regione 27 gennaio 2015, n. 216, con il quale è stato adottato il PTPC e il PTTI - Aggiornamento 2015-2017;

VISTO il Decreto del Presidente della Regione 27 gennaio 2016, n. 228, con il quale è stato adottato il PTPC e il PTTI - Aggiornamento 2016-2018;

VISTO il Decreto del Presidente della Regione 31 gennaio 2017 n. 240, con il quale è stato adottato il PTPC e il PTTI - Aggiornamento 2017-2019;

VISTO il Decreto del Presidente della Regione 4 settembre 2017, n. 4830, con il quale è stato modificato il PTPCT - Aggiornamento 2017-2019;

VISTO il Decreto del Presidente della Regione 31 gennaio 2018 n. 524 con cui è stato adottato il PTPCT - Aggiornamento 2018-2020 e relativi allegati;

VISTO il Decreto del Presidente della Regione 8 giugno 2018, n. 567, con cui è stato integrato il PTPCT - Aggiornamento 2018 - 2020, Allegato "C" - "Schede mappatura aree a rischio corruzione";

VISTO il Decreto del Presidente della Regione 31 gennaio 2019 n. 507 con cui è stato adottato il PTPCT - Aggiornamento 2019-2021 e relativi allegati;

VISTO il Decreto del Presidente della Regione 31 gennaio 2020, n. 8, con cui è stato adottato il PTPCT - Aggiornamento 2020-2022 e relativi allegati;

VISTO il Decreto del Presidente della Regione 19 novembre 2020, n. 617, di adozione del "Piano triennale della performance" 2020-2022;

VISTO il Decreto del Presidente della Regione 11 marzo 2021 n. 530, con cui è stato adottato il PTPCT - Aggiornamento 2021-2023 e relativi allegati;

VISTA la nota prot. n. 4106 del 21 febbraio 2022, con la quale il Presidente della Regione trasmette, per l'esame della Giunta regionale, ai sensi del richiamato art. 1, comma 8, della legge n. 190/2012, lo schema del "Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza - Aggiornamento 2022-2024 (PTPCT)", proposto dal Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza, con nota prot. n. 64 del 15 febbraio 2022, unitamente al relativo allegato "A" Sezione Trasparenza - Elenco obblighi di pubblicazione;

CONSIDERATO che, nella predetta nota esplicativa n. 64/2022, si rappresenta, in particolare, che il documento in esame aggiorna, per il triennio 2022-2024, il Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza della Regione Siciliana ed è stato elaborato in ossequio alle disposizioni normative vigenti in materia di trasparenza e di prevenzione della corruzione, nonché in conformità al Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) 2019 ed alle più recenti delibere adottate dall'Autorità Nazionale Anticorruzione; che, nell'intento di offrire a tutti i soggetti interessati all'attuazione del PTPCT un testo di agevole consultazione, lo schema che si sottopone è stato strutturato sotto forma di testo coordinato, nel quale, per ciascuna misura di prevenzione della corruzione, è stata formulata una breve rendicontazione sulla relativa attuazione riguardante l'anno 2021; che, inoltre, si evidenziano, nella medesima nota n. 64/2022, le principali modifiche e integrazioni proposte in sede di aggiornamento rispetto alla programmazione precedente, al cui contenuto si fa integrale rinvio, e che riguardano in particolare: il paragrafo 4.1 Misura 1 - "Trasparenza", il paragrafo 5.1 Misura 13 - "Mappatura delle aree di rischio - analisi, valutazione e gestione del rischio - controllo e prevenzione" e il paragrafo 6.3 Misura 16 - "Iniziative di informatizzazione dei processi";

CONSIDERATO che, nella citata nota n. 64/2022, riguardo al nuovo quadro normativo di riferimento, il Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza, nel premettere che con l'entrata in vigore del succitato art. 6 del decreto legge n. 80/2021, convertito con modificazioni dalla legge n. 113/2021, viene prevista l'adozione, entro il 31 gennaio di ogni anno, del "Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO)", nel quale una sezione sarà dedicata agli strumenti e alle fasi per giungere alla piena trasparenza dell'attività amministrativa, nonché per raggiungere gli obiettivi in materia di contrasto alla corruzione, rappresenta che, in sede di prima applicazione, ai sensi del comma 6 bis dell'art. 6 dello stesso decreto legge, introdotto dall'art. 1, comma 12, lett. a), n. 3), del decreto legge 30 dicembre 2021, n. 228, il termine di adozione del PIAO è stato prorogato al 30 aprile 2022, e che, pertanto, le interessate sezioni del PTPCT in argomento, revisionate ove ritenuto necessario, confluiranno nel sopra citato Piano Integrato dell'Amministrazione regionale;

RITENUTO di prendere atto del documento concernente il "Piano triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza - Aggiornamento 2022-2024", unitamente al relativo allegato "A", predisposti dal Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza;

SU proposta del Presidente della Regione,

Delibera:

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

Art. 0

Articolo Unico

per quanto esposto in preambolo, di prendere atto del documento concernente il "Piano triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza - Aggiornamento 2022-2024", unitamente al relativo allegato "A" Sezione Trasparenza - Elenco obblighi di pubblicazione, predisposti dal Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza e trasmessi dal Presidente della Regione con nota prot. n. 4106 del 21 febbraio 2022, costituenti allegato alla presente deliberazione.

Il Presidente

MUSUMECI

Il Segretario

BUONISI 

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.